Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 163 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 2431
  1. #256
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    La parte saliente riguarda l'intervento del rappresentante sony. Spiega che il 500 rappresenta la volontà di pirtare il 4k in un mercato consumer portando dunque a ridurre le dimensioni e risparmiare su determinati componenti avendo come scopo la massima qualità. Dopo in tedesco il ragazzo dice le differenze ta 1000 e 500. Prima il 500 è meno luminoso del 1000. 2 ha un ottica diversa,più semplice composta da meno elementi. È più rumorso del fratello maggiore a causa delle dimensioni compatte. Rispetto al fratello maggiore ha un nuovo rc che ha un data base che riscala a 4k i film masrerizzati 4k . Un nuovo motionflow. Pratica hanni lavorato sulla parte elettronica della macchina restiuendi immagini molto belle dettagliate nero profondo. Insomma un ottima impressione al recensore

  2. #257
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Il 500 dunque rappresenta la volontà della Sony di esportare il suo 4k in maniera maggiore sul mercato. Per farlo hanno dunque dovuto tagliare sui pezzi pregiati del fratello maggiore e cercando di limare il gap qualitativo con un miglioramento elettronico. Nessuno regala niente.
    Il risultato sembrerebbe a detta dell'operatore di prima qualità.
    Qui ha spiegato anche meglio la storia del mastered 4k. I film Sony masterizzati in 4k e poi messi su bd , una volta che vengono proiettati con il rc del 500 funzione mastered 4k, praticamente hanno le informazioni mancanti, e vengono riprodotti come realmente inciso sul bd. Ma questo vale solo per i mastered 4k? Se si la trovo una vaccata pazzesca, che serve a nulla. Se vale per tutti i bd, può essere interessante ( ma ho capito che vale solo per il primo caso)-
    Il vpr nr.1 di casa Sony resta il 1000 e ovviamente in casa non hanno voluto ovviamente rompere le scatole al fratello maggiore (quando poi questo sia vero deve essere visto in un confronto diretto). Sinceramente però penso che il vero competitor del sony 500 sarà il jvc 49. Il Sony ha matrici 4k e fa upscaling 2k - 4k, il 49 è un 2k matrici nuove con eshift 2 che accetta segnali 4k e li upscala a 4k. Costa la metà , non so la qualità dell'ottica, ma credo che sarà una bella sfida .

    Al momento il sony 500 ha svelato le sue carte e sono molto interessanti, ora spetta alla Jvc rispondere.
    Ultima modifica di guest_70475; 08-09-2013 alle 12:29

  3. #258
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Appena avrò la possibilità andrò a vederlo perchè il 500 merita un' attenta visione. E' vero. Nessuno ti regala niente ma staccare un assegno da 8/9K - che non sono pochi - per un proiettore 4K con lente in plastica non è certamente il massimo delle aspettative e mi lascia un pò perplesso. Non era certamente possibile - per quanto è stato detto - riproporre lo stesso gruppo ottico del 1000 ma perlomeno l'obiettivo del 500 semplificato ( per ridurre i costi) con numero ridotto di lenti avrebbe potuto essere interamente in vetro. Per il resto mi sembra un'ottima macchina, elettronicamente più aggiornata del 1000 e che ha dato buone impressioni. Aspettiamo la JVC.....

  4. #259
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Secondo me invece il sony su schermi da 3-3.5 sara quasi indistinguibile da suo fratello maggiore il 1000 , ne sono convinto, anzi grazie alle migliorie elettroniche forse sara addirittura migliorato nella parte riguardate ai difettucci del RC ...

    Il JVC 49 e' in segmento inferiore, costa anche la meta... su tutte le caratteristiche, tranne per gli amanti del contrasto nativo jvc, su quello sara superiore come sempre in certe scene, ma per il resto non ce storia logico...

    mi spiace solo che jvc non abbia rincorso il treno ques'anno , la vera battaglia si avrà quando vedremo spuntare i jvc 4k , poi ne vediamo delle belle...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #260
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    E' vero. Nessuno ti regala niente ma staccare un assegno da 8/9K - che non sono pochi - per un proiettore 4K con lente in plastica non è certamente il massimo delle aspettative e mi lascia un pò perplesso
    Sono d'accordo in linea di massima, ma devi considerare che nel termine "plastica" c'è una forbice di prestazioni notevoli.

    Alcune fibre ottiche sono in plastica, eppure sono notevoli dal punto di vista delle prestazioni.
    Alcune lenti degli occhiali sono in plastica, eppure sono indistinguibili da quelle in vetro per qualità (anzi, con qualche vantaggio).

    Insomma, sicuramente non hanno usato "un tappo" e ci saranno state precise scelte progettuali (non solo economiche) al fine di scegliere quel tipo di soluzione. Stai quindi sereno che la funzione di trasferimento dell'ottica permetterà comunque una "velocità" delle lenti esemplare.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #261
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    [QUOTE=Alberto Pilot;3963314]Alcune fibre ottiche sono in plastica, eppure sono notevoli dal punto di vista delle prestazioni.
    Alcune lenti degli occhiali sono in plastica, eppure sono indistinguibili da quelle in vetro per qualità anzi,...
    [QUOTE]
    Le tue precisazioni sono confortanti A questo aspettiamo le prime recensioni e di vederlo in azione. Ciao.

  7. #262
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Scusate ma io non ho mica parlato di ottiche in plastica. A meno che non mi sono distratto, ma nel video che ho sintetizzato il ragazzo non diceva che l'ottica è in plastica. Dice che per il 500 hanno usato ottiche meno pregiate, dal peso inferiore e minor numero di componenti.
    Sarà sicuramente un bel prodotto, ma non sottovaluterei la Jvc con le nuove macchine. Solo un reale shootout potrà dimostrare le reali differenze tra le macchine. Quindi tutto rimandato a Novembre.

  8. #263
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Diciamo anche a fine settembre,inizio ottobre visto che i primi "prototipi" di solito escono in quel periodo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Comunque l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso e' che l'hdmi sara' si' una 2.0 ma con limitazioni:

    Da dday:
    "Sony, infatti, supporterà segnali Ultra HD a 60p solo con le informazioni colore compresse: il segnale sarà infatti component 4:2:0, unica scappatoia per poter rientrare nei limiti dei 10.2 Gbit/s dell’HDMI 1.4.
    Quello di Sony e Toshiba è quindi un “finto” HDMI 2.0: si aggiungono frame e si tagliano le informazioni cromatiche. Una soluzione questa percorribile anche dagli altri produttori, da Samsung a LG. Una curiosità: il supporto al component 4:2:0 è stato aggiunto dal consorzio HDMI solo con il nuovo HDMI 2.0, una sorta di concessione che ha permesso ai produttori l’upgrade senza modifiche hardware e restando all’interno delle specifiche.

    Sempre in ambito di ingresso HDMI resta un dubbio: l’HDCP. Se mai dovesse arrivare un nuovo formato Blu-ray a 4K, magari basato sull’HEVC, sarebbe obbligatorio passare al nuovo livello di protezione HDCP 2.2 (la versione 1.4 è stata "bucata" completamente). Saranno compatibili i TV? Nessuno, al momento, è stato in grado di dircelo."



    Mah....
    Ultima modifica di gil; 09-09-2013 alle 07:31

  10. #265
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Se ne era gia' discusso di questa cosa...mi viene in mente JVC con il finto 4K e ora questo hdmi 2.0 farlocco
    Si vede proprio che siamo nel pieno periodo di transizione dalla tecnologia 2K alla 4K
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #266
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ma soprattutto sto benedetto fantomatico consorzio, prima di andare in vacanza, non poteva stabilire gia' il nuovo formato in maniera tale che dal secondo semestre tutti i produttori avrebbero aderito alle nuove specifiche senza nessun tipo di limitazioni???

    Si parla tanto di situazioni "all'italiana" ma vedo che anche "fuori" ci si comporta allo stesso modo...

    Saluti gil

  12. #267
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Mi sorge una domanda

    Con eventuali software nativi 4k dovremmo escludere un ipotetico radiance dalla catena a meno che non escano i radiance 4k mi sbaglio??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #268
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Esatto...ma usciranno nel 2014 tranquillo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #269
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Per il prezzo mica sono tanto tranquillo
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #270
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Ma le ipotetiche fonti 4k a 60Hz saranno le trasmissioni di sky? o i videogiochi? Per noi appassionati che per il 90 per cento guardiamo bluray o comunque materiale cinematografico, quello che conta è il 4k 24p, e li' la compatibilità è piena, anche con gamut esteso. Davvero pensate che che materiale in broadcasting o streaming 4k possa soffrire di limitazione delle informazioni cromatiche? Con sky che ancora interlaccia il segnale?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 18 di 163 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •