Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    17

    Dimensione ideale tv oled per visione da 2,80 m


    Buongiorno,
    come da titolo quale ritenete sia la dimensione giusta per una tv oled con distanza di visione di circa 2,80 m? 55 o 65 pollici?
    Contenuti principali ad oggi: film, sport e documentari su sky, digitale terrestre, dazn. Saltuariamente prime video. Quindi soprattutto 1080 ma anche qualche contenuto 4k ogni tanto.
    Io sarei tentato dal 65 anche per non avere rimpianti futuri, ma non vorrei che fosse la scelta sbagliata per la distanza di visione (perdita di nitidezza del segnale 1080 a causa di distanza insufficiente) e per l'angolo di visione.
    Potreste darmi qualche consiglio sulla base della vostra esperienza?
    Mi scuso perchè so che l'argomento è stato già affrontato ma cercavo qualche idea specifica sulla mia situazione, che mi sembra un po', diciamo così, borderline.
    Grazie mille
    Ultima modifica di Kees; 05-04-2025 alle 15:49

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.257
    Imho 65 senza dubbi a meno tu non abbia problemi di budget

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.267
    65” minimo sindacale
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    17
    Addirittura così senz'alcun dubbio? Io pensavo che fossimo quasi al limite per la visione a 1080p. Non è che da qulla distanza incominicio a perdere definizione?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.257
    Aumentando la distanza non perdi di definizione il problema è che più grande è il pannello più si rendono evidenti problemi dovuti alla scarsità della sorgente. Un buon fullhd upscalato bene in 4k lo vedi bene anche da una distanza inferiore.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    868

    il mio 83" è a 2,70m ... e fosse stato anche 100" ancora meglio!

    Prima del tv, sulla parete ci proiettavo più o meno alla stessa distanza quasi 3 metri di base in fullhd ...... vedi tu!
    Ultima modifica di Nautilu$; 10-05-2025 alle 21:16
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X Ryzen 3950X per montaggio video, AMD 7800XT per giocare, lettore BluRay x film...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •