Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247

    Si è rotto il mio adorato Plasma Panasonic: con cosa lo cambio?


    Premessa: sono iscritto a questo forum da tanti anni, ma lo leggo assiduamente solo quando devo fare un acquisto critico, per cui col tempo rimango indietro e devo recuperare informazioni. Sto provando a leggere tanti thread, ma mi perdo tra le mille informazioni.
    Fino a ieri avevo un Panasonic 50ST60. L'avrei tenuto all'infinito ma purtroppo ieri, tornato da minivacanzina, l'ho trovato morto (led rosso lampeggiante 7 volte, come descritto qua: https://www.avmagazine.it/forum/108-...17#post4450517 . Temo non valga la pena ripararlo, ci sono stati temporali mentre ero via).

    Ora:
    - il divano è a 4 metri dal tv, già avevo in mente che il prossimo sarebbe stato più grande. 55 o anche 65 pollici. Per giocare a Fifa con mio figlio dovevo avvicinarmi e giocare per terra sul tappeto
    - Qualunque led con clouding o neri che non sono neri so che mi farebbero innervosire. Vorrei una qualità non peggiore del plasma
    - non mi interessa la parte smart, come oggi posso continuare col mio firestick
    - Ho sempre pensato che l'erede del Panasonic sarebbe stato un OLED. Come si puo' intuire dal primo punto, ho un figlio tredicenne che gioca molto. Il rischio burn-in è dietro l'angolo e vorrei starne alla larga. Esistono OLED che non rischiano da questo punto di vista?
    - il resto della visione è streaming: serie tv, film e partite
    - se vale la pena posso spendere anche 1500 euro, ma vorrei qualcosa che mi durasse altri 10 anni
    - ho capito che tra poco escono i nuovi OLED LG, se sono previsti scossoni ai prezzi da qui agli europei e valesse la pena, potrei anche campare con soluzioni di emergenza (= un 50" usato che poi metterei in camera)
    - ero refrattario rispetto ai LED per via del nero e del clouding, ma ho letto che ora esistono i QLED, i microled e chissà quali altre derivazioni, che magari non fanno piu' tanto schifo, se vale la pena potrei prenderli in considerazione

    Grazie in anticipo per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253
    Qual he consiglio:
    - avevi un plasma mi sembra strano che il problema del burn in the lo faccia con un oled che è molto meno suscettibile
    - avevi 50 pollici da 4 metri, 55 sarebbe un upgrade inutile devi andare almeno su 65 ma meglio 77
    - la tecnologia OLED è l'unica che ti dà prestazioni superiori al plasma
    - detto ciò devi anche rivedere il budget, con 1500 euro difficile trovare un 65 men che meno un 77

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.717
    Nella sezione ricondizionati MW c è il Panasonic 65LZ980 a poco meno di 1450 euro, nuovo viene 1700 euro, non conosco bene il modello ma puoi indagare se può o meno fare al caso tuo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Io da plasma pioneer 50 pollici sono passato ad oled pana 55...
    Ma sono a 2,70 metri...
    Effettivamente da 4 metri devi andare sul 65.
    Con 1500 euro ti consiglio uno LZ1000 O 1500 PANASONIC.
    Sono modelli 2022, hanno una sezione smart non eccellente, ma per il resto sono ancora al top per immagine, rispetto al prezzo.
    Hai un'ottima qualità di visione, con un quadro già calibrato di fabbrica, dissipatore che ti aiuta con il burn in e mantiene l'immagine senza fastidioso intervento ABL...

    Rispetto al plasma preparati ad una visione più contrastato e meno morbida, che però puoi aggiustare con gli opportuni settaggi.
    Occhio al gamma troppo alto di alcuni setting che tende a mangiarsi qualche dettaglio sui neri.

    Se il 65 non basta sarai costretto a virare su un LCD, con 1500 euro trovi dei buoni 75 pollici.
    Se guardi la tv al buio completo io andrei su OLED di sicuro, se tieni luce ambiente e vuoi rimanere sul budget, potresti prendere in considerazione un LCD, ma su quelli non ti so consigliare.
    Ultima modifica di BARXO; 01-04-2024 alle 21:10
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Quante risposte in pochissimo tempo!
    grazie per i consigli. Per il burn-in effettivamente sul Panasonic non ho mai avuto problemi, ma era uno degli ultimi e ricordo che rispetto agli anni precedenti il problema si era ridotto. Da quel che ho letto, temevo che gli OLED ne soffrissero di piu', se il rischio non è maggiore, allora non mi preoccupo.
    Il problema del 65" è che dovro' ripensare anche all'arredamento, fino ad oggi sono campato con un porta tv brutto ma pratico preso con il primo Panasonic del 2007, in offerta da Mediaworld, col tv che si appende al mobile con le rotelle e due ripiani sotto dove ci sta di tutto, per quello tendevo a essere conservativo
    Ma forse è il caso di comprare un mobile tv tradizionale e appendere il tv al muro (cosa che porterebbe a 4,50 metri la distanza max dal divano, mi sa..)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Con 1500 euro ti consiglio uno LZ1000 O 1500 PANASONIC.
    Sono modelli 2022, hanno una sezione smart non eccellente, ma per il resto sono ancora al top per immagine, rispetto al prezzo.
    [CUT]
    Ma soprattutto dove si trovano questi modelli? Nelle varie catene non ne ho più visti....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Ma soprattutto dove si trovano questi modelli? Nelle varie catene non ne ho più visti....
    Nelle grandi catene sono mesi che Panasonic è praticamente estinto, purtroppo.
    Forse MW, ma dalle mie parti non ce ne sono.

    Io l'ho preso nel reparto outlet di questo venditore, una catena di negozi di Verona.

    https://leso.domex.it/catalogo/tv-audio-foto/tv/tv-oled

    Negozio fisico, ma non credo spediscano.
    A buon prezzo hanno lo ZT1500 55 e lo ZT980 65...

    In zona Roma avevo visto diversi negozi expert, fai una ricerca dal loro sito...
    Ultima modifica di BARXO; 03-04-2024 alle 17:11
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Nella sezione ricondizionati MW c è il Panasonic 65LZ980 a poco meno di 1450 euro, nuovo viene 1700 euro, non conosco bene il modello ma puoi indagare se può o meno fare al caso tuo.
    Dopo un po' di studio, ho preso proprio questo, con extra sconto ricondizionati, a 1155 euro!
    grazie per il consiglio!
    Ultima modifica di upndown; 20-04-2024 alle 20:02 Motivo: inserito ringraziamento :)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Allora oggi sono stato dal MW e ho approfittato del 15% su tutto…alla fine tra LG c3 , Sony 83L e Samsung 90c ho preferito portarmi a casa il Sony a poco più di 1900€…mi è sembrato ben preso ma soprattutto mi hanno convinto di più i colori più naturali e una maggior dettaglio e precisione delle
    immagini rispetto agli altri 2…inoltre la possibilità di aggiungere in un secondo momento la soundbar ht-a7000 sfruttando la sinergia con la tv… spero di aver fatto una buona scelta.
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247

    Ieri, dopo qualche giorno di utilizzo in condizioni precarie (tv per terra su piedistallo), ho smontato il muletto e appeso al mobile tv il nuovo Panasonic (LZ980).
    Mi sono fatto aiutare da mio padre, che l'anno scorso ha preso un Samsung 65" led (non so il modello ma ha speso un migliaio di euro).
    Abbiamo visto qualche video 4k con il mio e poi rivisto gli stessi video a casa sua sul suo.
    Che dire, la differenza è abissale e lui è rimasto molto deluso della sua scelta: non mi resta che ringraziare la condivisione di sapere collettivo di questo forum, non è la prima volta che vengo guidato verso l'acquisto migliore possibile in funzione di un budget.
    Sono pochi i porti sicuri che preservano questo lato di Internet, nato negli anni 90 ai tempi di Usenet, e sempre più raro e difficile da trovare in mezzo a una massa di informazioni approssimative o interessate.
    Grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •