Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: consiglio tv no 4k

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.836

    Dipende anche come era impostata, quella che ho io ha lo stesso processore, almeno la serie è la stessa e si vede molto bene sul digitale, tra l'altro quel modello è più fresco di due anni rispetto al mio, quindi avrà anche un P5 più aggiornato e più perfomante.
    L'anomalia che hai visto potrebbe essere appunto il segnale, vuoi levarti ogni dubbio usa una tua chiavetta con materiale a 720p.
    A 399 euro la vedo dura trovare di meglio.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    7
    Riassunto della mia ricerca...
    Il TCL 43c645 l'ho scartato subito perché guardando il digitale terrestre (sottolineo e ripeto che uno dei requisiti fondamentali della mia ricerca era la visione da sorgenti di 'bassa' qualità, tipo digitale terrestre) non mi soddisfava per niente.

    Il Philips 43pus8517 che mi era stato consigliato ho avuto modo di guardarlo in funzione in due negozi distinti (uni€ Marcon e SME san Donà di Piave) e non era male, ma in alcuni momenti si vedevano contorni a quadrettoni (come dicevo in post precedenti trasmissione in studio e conduttore che parlava da fermo inquadrato metà corpo). La seconda volta che l'ho visto il Philips, c'era una trasmissione in studio (su raidue) durante la quale fecero vedere uno spezzone di un evento musicale dei primi anni duemila. Si faticava a riconoscere i personaggi.

    Alla fine ho optato per la Panasonic tx43mx700e che non avrà dei neri da urlo ma non ha problemi col digitale terrestre (a parte qualche mancanza di segnale per la quale si interrompe la trasmissione, tipico della zona a nord di san Donà di Piave...) e monta Google TV come sistema operativo.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.836

    Per quello ti dicevo di provarlo con la chiavetta, gli si può dire di tutto al Philips ma sul digitale fa un lavoro egregio.
    Cmq, se sei soddisfatto del Panasonic buon per te, alla fine conta solo quello, trovare quel che ci aggrada.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •