Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    148

    Consiglio acquisto Sony A95L


    Saluti
    ho un assoluto bisogno di consiglio , un parere spassionato tra i tanti big di questo forum
    Sono sostanzialmente un appassionato di film di qualsiasi genere sopratutto in streaming e di qualsiasi formato e mi capita spesso anche di assistere a filmati in SD (sono un appassionato di vintage). Dal 2019 sono possessore con grande soddisfazione di un Sony AG9 55", ma in questi giorni mi sta venendo la scimmia per l'A 95 L che stando alle recensioni sembra veramente un bel passo in avanti in termini di qualita' grazie anche ad un ottimo pannello Samsung QD-Oled di seconda generazione
    ( dell'audio non mi interessa perche' ho un discreto sistema con il Denon 3600)
    Considerando che la qualita' video per me è importante ,sinceramente, mi conviene il passaggio?
    Ultima modifica di Dreamlandia; 06-01-2024 alle 21:06
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Ciao

    se non hai problemi di budget, secondo me, vale la pena passare dall'AG9 all'A95L dato che quest'ultimo televisore, grazie al pannello QD-OLED, ha prestazioni significativamente migliori in HDR.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ciao

    se non hai problemi di budget, secondo me, vale la pena passare dall'AG9 all'A95L dato che quest'ultimo televisore, grazie al pannello QD-OLED, ha prestazioni significativamente migliori in HDR.

    .
    ok , ti ringrazio della risposta
    non ho problemi di budget
    altra cosa se puoi , oltre all'HDR che immaginavo fosse migliore, su sorgenti non proprio nobili potrei avere miglioramenti significativi?
    Ultima modifica di Dreamlandia; 03-01-2024 alle 22:23
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Direi di si.

    L'A95L credo abbia uno dei migliori processori video sul mercato quindi il salto di qualità dovrebbe essere percebile anche con sorgenti di bassa qualità.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.258
    Sinceramente hai già un ottimo TV OLED , non penso il salto sia così evidente con un a95l se non con particolari film in HDR su BD UHd con livelli di luminosità molto alti. Non ricordo che tipo di gestione dv ci fosse su ag9, nel caso fosse ancora player led forse guadagneresti qualcosa di più sui film in Dolby vision.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    893
    Citazione Originariamente scritto da Dreamlandia Visualizza messaggio
    Saluti
    ho un assoluto bisogno di consiglio , un parere spassionato tra i tanti big di questo forum ....[CUT]
    Se hai un A9G perfettamente funzionante io non cambierei. Spiego perché. Perché è un ottimo tv che sostituiresti con un tv altrettanto ottimo. Ottimo e forse un pò diverso per luminosità dei colori insomma per quelle caratteristiche tipiche del pannello QdOled. Caratteristiche che puoi trovare anche spendendo molto meno rispetto al Sony a95l ( vedi Samsung). Considerazioni personali, certamente.
    Perderesti anche la funzione PVR vergognosamente bandita per futili motivi.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Dreamlandia.
    Io ho fatto il passaggio da A8 (2020), ad A90J (2021) ad A95K (2022) e i miglioramenti li ho sempre avuti. Il più netto in HDR, pulizia del pannello e sulla gestione delle basse luci l' ho avuto con A95K.
    Ora, calcolando che tutti i Sony in genere sono un passo più avanti rispetto alla concorrenza e calcolando che il processore di A95l (XR 2023 e migliore sul mercato così come accade da mo') ha implementato nuovi filtri per la gestione dei contenuti che premono a te e che è stata aumentata pure la luminanza, il salto prestazionale rispetto al tuo A9G sarà visibile. Eccome se sarà visibile.
    Ultima modifica di Giaguaro; 07-01-2024 alle 14:46

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Se hai un A9G perfettamente funzionante io non cambierei. Spiego perché. Perché è un ottimo tv che sostituiresti con un tv altrettanto ottimo. Ottimo e forse un pò diverso per luminosità dei colori insomma per quelle caratteristiche tipiche del pannello QdOled. Caratteristiche che puoi trovare anche spendendo molto meno rispetto al Sony a95l ( vedi..........[CUT]
    ovviamente ringrazio tutti delle risposte
    discorso Samsung ci ho pensato, sono andato a vederlo al mediaworld e mi ha impressionato per il colore a mio parere molto naturale e pastoso ed anche proposto con un prezzo interessante ma le immagini erano una demo di alta qualita'quindi i miei dubbi sono rimasti perche' essendo appassionato di filmati con risoluzioni inferiori vorrei sapere come sono messi i Samsung a livello di upscaling
    Ultima modifica di Dreamlandia; 16-01-2024 alle 19:42
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    A parità di diagonale sia col nuovo Samsung sia col nuovo Sony avresti dei miglioramenti in termini di pulizia del pannello, picco di luminanza e volume colore. Per quanto riguarda l’upscaling di contenuti a 1080 più o meno si equivalgono, con un leggero vantaggio per il Sony. Su contenuti a basso bit rate, invece, il Sony lavora meglio. Questo non significa che il Samsung sia inguardabile, anzi. I problemi del Sony sono l’implementazione dei Dolby Vision, che non è buona come quella LG, specialmente alle basse luci; una tendenza a non rispettare la curva PQ EOTF (HDR10) soprattutto in alto e il prezzo eccessivamente elevato rispetto alle prestazioni confrontate con la concorrenza.
    Ultima modifica di Guest_80763; 17-01-2024 alle 07:21

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    893

    Citazione Originariamente scritto da Dreamlandia Visualizza messaggio
    ovviamente ringrazio tutti delle risposte
    discorso Samsung ci ho pensato, sono andato a vederlo al mediaworld .....[CUT]
    Le differenze non sono molte anche su contenuti a bassa definizione sono ammirato dal comportamento del mio s95b sempre pulito e con buon mix tra morbidezza e dettaglio. Il Sony spinge un pò di più sul dettaglio col reality creation ma talvolta può sembrare un tentativo fin eccessivo di estrapolare un dettaglio che in realtà non c'è.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •