Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    94

    Consiglio monitor ultrawide o verticale per lavoro/studio


    Buonasera e buone feste a tutti.
    Avrei bisogno di un consiglio su un monitor che utilizzerò prevalentemente per programmare.

    Avevo una mezza intenzione di acquistare un monitor ultrawide per avere 3 finestre con un solo monitor, ma non sono così tanto convinto principalmente per la risoluzione di 1440p in altezza.
    Non ho mai visto un monitor ultrawide in azione con più di un desktop, quindi mi affido a voi. Ho visto un monitor curvo della Dell di 34" (S3422DW). Secondo voi va bene? Mi servirebbe un monitor che abbia un'ottima precisione nella riproduzione dei colori. Non lo userò mai per gaming.
    Budget massimo 500-550 euro.

    In alternativa avevo pensato ad un monitor verticale.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Ciao perché non 2 monitor affiancati che possono ruotare di 90° , uso questa soluzione da parecchi anni e tra l'altro mi sembra più facile stare nel tuo budget.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    94

    Ciao, grazie per la risposta. Valuto tutto. Di quale marca?
    Stavo guardando un pò e non mi pare che ci siano monitor di un certo tipo (min 24 pollici?), ruotabili, che costino 250 euro circa. Ne prendessi 2 andrei fuori budget ma avrei potenzialmente 4 desktop (portatile escluso). Con un ultrawide avrei meno spazio, diciamo 3 desktop limitati(portatile escluso) in un singolo monitor, meno cavi in giro, una scrivania esteticamente più elegante.
    Diciamo che al momento sto studiando programmazione e lavoro con l'ide splittato a metà tra html, css e js (faccio lo switch tra css e js o html), con una finestra sul live server e un'altra sull'immagine di riferimento del layout che devo realizzare. Ho un solo monitor fullhd che mi ha dato problemi con il Macbook perchè di risoluzione molto diversa, molto vecchio, del 2008, ed ingombrante. Vorrei toglierlo definitivamente. Per adesso non ho abbastanza schermi per fare quanto sopra quindi riduco spesso ad icona e questo interrompe il mio flusso di lavoro, vorrei una soluzione più lineare.
    Ultima modifica di Sbrillo888; 27-12-2023 alle 13:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •