Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    consiglio 65 pollici, budget €2mila: varie domande


    ciao a tutti
    acquisto nuovo televisore, ho fatto un paio di giri in negozi e mi dicono che la migliore tecnologia è Oled della LG.
    In effetti vedendo il loro video registrato per le dimostrazioni l'effetto è splendido, ma guardando la tv "normale" in realtà i colori mi sono sembrati un po' falsati/innaturali.
    Inoltre, mi chiedo se ha senso scegliere un LG o Samsung anzichè una marca più tradizionale (philips, panasonic, sony).
    Ho letto un po' sul web, e credo che alla fine (per un 65 pollici) mi dovrei orientare tra LG, Sony o Panasonic.
    Utilizzo è film, cartoni animati (nuovi e no), televisione. I film sono da Amazon Prime, Sky, Netflix, RaiPlay. E molti scaricati quando ero adolescente.
    Se replico il set-up attuale, l'audio del tv arriva unicamente da stereo (cambridge audio e casse Focal).
    budget è 2mila euro e sarà montato su staffa a parete.
    Le domande per voi esperti sono queste:
    1- per esperienza di una vita, Sony è notoriamente sovraprezzata. Ha senso guardare Sony, oppure a parità di prezzo il prodotto è di fascia inferiore?
    2- ha senso concentrarmi solamente su LG, Panasonic e Sony, o dovrei includere anche Samsung, Philips, e magari altro? (ad esempio ho letto ottime recensioni di questa nuova marca TLC)
    3- io avrei intenzione di fare estensione garanzia, e (contrariamente al mio solito) per avere inclusa installazione sarei anche propenso a fare acquisto in negozio anzichè online (a meno che non mi diciate che anche online è possibile fare estensione garanzia e richiedere l'installazione). Quali sono le marche più affidabili, sia in termini di qualità che in termini di servizio assistenza? Non sono un nerd, vorrei una cosa che mi duri per un bel po' di anni senza problemi, anche considerando che le mie esigenze non si stravolgeranno. So che ci vuole molta fortuna e che il difetto del singolo prodotto può sempre capitare, ma la statistica serve per orientarsi.
    4- Non ho fretta di comprare prima di natale. Aspettare gennaio 2024 porterà secondo voi prezzi più bassi?
    5- come comparatore prezzi uso Idealo e Trovaprezzi. Consigliate altro?
    6- staffa muro: mi piacerebbe che fosse quanto più fessibile possibile, permettendo di modificare magari anche l'altezza. Quale modello potete consigliare?
    7- alla luce di tutto questo, quale marca/modello mi consigliereste?

    grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    -1 condivido: Sony è sovrapprezzata. La casa nipponica ha un nome che è stato molto pubblicizzato negli ultimi decenni e quindi, giustamente dal loro punto di vista, ha prezzi più alti rispetto alla media del mecato. E' possibile avere televisori di qualità simile ai Sony ma ad un prezzo più basso, .

    -2 secondo me dovresti includere anche Philips, Samsung, Hisense e TCL. Queste marche producono televisori dall'elevato rapporto qualità / prezzo come dimostrano, anche quest'anno, le valutazioni date dall'EISA https://eisa.eu/awards/home-theatre-...video/?lang=it

    -3 per quanto riguarda l'assistenza Samsung dovrebbe essere una delle migliori,

    -4 a gennaio potrebbero esserci prezzi più bassi rispetto a quelli attuali ma, secondo l'esperienza egli anni scorsi, non significativamente più bassi,

    -5 non ho altri comparatori da consigliarti,

    -6 per la staffa non ti posso essere d'aiuto,

    -7 uno dei miei 65" best buy entro i 2.000 Euro (nonchè best buy sotto molti aspetti anche per il Corriere della Sera) è il Samsung 65S90C con pannello QD-OLED che trovi sia da Media World che da Unieuro a € 1.799,99.

    https://www.samsung.com/it/business/...qe65s90catxzt/

    https://www.corriere.it/offerte-rece...39e20xlk.shtml

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    grazie mille
    allora, sono stata da mediaworld, e sono arrivato alle seguenti conclusioni random:
    - ci sono i commessi generalisti, e quelli specifici che si occupano di una sola marca, per cui spesso ti danno informazioni in conflitto. Che bordello!
    - LG Oled: bello, impressionante, tuttavia le immagini mi sembrano false, troppo cariche, non ben definite, innaturali.
    - Sony: saranno i più cari, ma mi sembra che siano i migliori in assoluto
    - Anche il Samsung S90C mi è piaciuto molto, e mi hanno spiegato che usano gli stessi pannelli del Sony anche se con alcune differenze che ora non ricordo.
    - faccio ancora molta fatica tra le varie sigle A85k, L87J, Sgniap, sgniup, XYZ, etc etc
    - non c'erano dei Panasonic da valutare

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.303
    Valutare la qualità di una tv in un centro commerciale non ha senso, tutte sono settate in demo mode con colori sparati per fare scena, nessuna è calibrata a dovere e lasciamo perdere l’illuminazione ambientale..
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    grazie, cosa mi consigli di fare per poter scegliere?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.303
    Valuta le varie recensioni che si trovano in rete e cerca di stare su marchi conosciuti come LG, Sony, Panasonic o Philips. Samsung la scarterei a priori solo per la mancanza del Dolby Vision.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Grazie
    avevo letto prima di andare nel centro commerciale, e mi ero fatto un'idea di quello che dovrebbe essere il top di gamma in ogni marca e della relativa fascia di prezzo, e di quale è la categoria che viene subito dopo.
    Per cui mi mancava solo la prova dell'occhio!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ciao...guarda sono più o meno nelle tue stesse condizioni...alla fine ho ridotto la scelta a tre brand e 3 modelli....alla fine prenderò il meno caro al momento dell'acquisto:

    - Sony XR-65A75K (fin quando si trova)
    - Panasonic LZ1500 (quasi introvabile ) o MZ (non 700 o 800 perché solo marchiati Panasonic ma costruiti da altri)
    - LG C3

    Vedremo tra qualche mese al momento dell'acquisto.
    La parte audio non mi interessa più di tanto perchè metterò un soundbar (Sony HT-A7000 o SONOS Arc)
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    grazie
    da quanto ho capito però il Panasonic lz1500 è una fascia superiore, perchè di solito è paragonato al LG G2, o sbaglio?

    perchè temi che il Sony non si trovi più?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @Vale

    Se guardi alle dettagliate reviews di Avforums (in particolare i voti alla fine delle recensioni) emerge chiaramente che il migliore tra A80K (modello immediatamente superiore all'A75K), LZ1500 e C3 è quest'ultimo.

    https://www.avforums.com/reviews/son...-review.20376/

    https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.20240/

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20771/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    qui invece avevo letto che il panasonic deve essere confrontato con il G2 LG

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...olutamete-sony

    comunque sembra che ora il G2 sia sotto i due mila

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'LZ1500 è inferiore, secondo Avforums, sia all'LG G2 dell'anno scorso e sia al nuovo LG C3.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    che significa "nuovo C"?
    io ero convinto che più si va avanti nell'alfabeto (C -->G) più recente è il modello, o sbaglio???

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.376
    Per quanto riguarda LG le linee sono B C G a cui segue un numero tipo C3 G3 ecc. I modelli 2023 hanno tutti il numero finale 3 quelli del 2022 il numero 2 finale.
    Panasonic invece cambia la lettera di anno in anno, es. Serie 2022 L serie 2023 M.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 06-12-2023 alle 21:41
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da lorcar Visualizza messaggio
    che significa "nuovo C"?
    io ero convinto che più si va avanti nell'alfabeto (C -->G) più recente è il modello, o sbaglio???
    Il G2 è del 2022 mentre il C3 è del 2023.

    Il numero individua l'anno e non la lettera.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •