Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9

    Televisore che mi consenta di vedere l'hdmi e la tv contemporaneamente


    Salve a tutti. Il mio vecchio tv aveva una funzione per me utilissima, il doppio tuner, che mi consentiva di vedere due programmi contemporaneamente, sto constatando con amarezza che i produttori di tv hanno cessato la produzioni di tv con questa funzione, pertanto per me è essenziale che almeno il tv mi consenta di vedere a tutto schermo l'hdmi e in un riquadro la tv. Senza questo per me è inutile anche ragionare su tutto il resto. Pertanto vi chiedo se ancora esiste un tv moderno di 40, max 50 pollici, con questa funzione e che magari monti android come sistema operativo e che riesca a interfacciarsi con alexa/google home.
    Ultima modifica di Almu; 06-11-2023 alle 21:10

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.411
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.454
    L'unico marchio che lo supportava fino a poco tempo fa era Panasonic (no Google tv) permettendo anche di vedere due canali tv contemporaneamente se dotato di doppio ricevitore, recentemente so che qualcosa è stato fatto da LG e Samsung sui modelli più recenti ma non so con quali limitazioni
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    I Panasonic, modelli con software my home screen, hanno ancora la funzione PIP sia sul digitale terrestre che per i canali satellitari per chi utilizza la parabola. Funziona anche tra ingresso HDMI e canale TV il PIP.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Vi ringrazio per le risposte, a me sembra che mandai proprio una email alla Panasonic chiedendo informazioni e mi risposero che non producevano più tv con questa funzione. Può darsi però che mi confondo con qualche altra azienda e sicuramente gli manderò un'email di conferma. Roob mi consigliava invece LG, purtroppo proprio sul loro sito c'è una guida che illustra le funzionalità della funziona multi view, ed essa non comprende la visione abbinata di hdmi e tv https://www.lg.com/it/supporto/aiuto...20152532939115 . Su samsung pure proverò ad indagare meglio, ma ho visto tanti video su youtube di persone che si lamentavano dell'assenza di questa funzione sui loro tv

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.454
    Panasonic funziona sicuramente, per LG nella pratica non ti so rispondere perchè il mio CX 2020 la funzione multi view non c'è l'ha proprio. Il PIP degli android (almeno Sony) è molto molto limitato (puoi solo vedere in un riquadro la TV mentre navighi nel menu ma senza lanciare nulla (almeno così era sui modelli 2017))
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    Prova a scaricare il manuale del televisore

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    Citazione Originariamente scritto da Almu Visualizza messaggio
    Vi ringrazio per le risposte, a me sembra che mandai proprio una email alla Panasonic chiedendo informazioni e mi risposero che non producevano più tv con questa funzione. Può darsi però che mi confondo con qualche altra azienda e sicuramente gli manderò un'email di conferma. Roob mi consigliava invece LG, purtroppo proprio sul loro sito c'è una gu..........[CUT]
    Guarda ho a casa due tv Panasonic Oled, un 55EZ950 ed un 48LZ1500 ed entrambi hanno il PIP, i modelli Oled (esclusi gli MZ700 ed 800) hanno il PIP così come anche i modelli LCD delle serie MX950 ed MX940 come puoi vedere nelle specifiche:
    https://www.panasonic.com/it/consume...50e.html#specs
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Grazie per le info, effettivamente le serie mx950 e mx940 nella descrizione portano la funzionalità PIP, bisogna però capire cosa si intende con questa sigla, mi sono imbattuto in produttori che la intendevano in maniera diversa rispetto al passato. Inoltre quelle due serie sono praticamente introvabili in Italia, non si vendono nemmeno sul sito ufficiale. Ripeto, a me sembra proprio di aver già contattato in passato Panasonic chiedendo delucidazioni su questo PIP che loro dichiarano, e non mi sembra proprio che sia ciò che io cerco. Però, se un PIP hdmi-Tv è comprensibile nel 55EZ950 essendo un modello del 2020, mi sorprende nel 48LZ1500 che invece è molto più recente, ma se me lo confermi te che lo possiedi non ho motivo di dubitarne. Per curiosità manderò comunque una mail a Panasonic e poi vi farò sapere cosa mi risponderanno. È da oltre un anno che setaccio ogni modello tv di ogni produttore, e finora non sono riuscito ancora a mandare in pensione il mio caro samsunsg ue40ju7000 del 2015, anche se lo vorrei tanto.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.411
    Citazione Originariamente scritto da Almu Visualizza messaggio
    me è essenziale che almeno il tv mi consenta di vedere a tutto schermo l'hdmi e in un riquadro la tv
    queste funzioni le trovi sui monitor non le TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    Se la tua esigenza è di vedere contemporaneamente in un riquadro un ingresso HDMI e nell' altro un canale TV, ti confermo che i Panasonic della serie LZ lo fanno, ce l'ho a casa e lo sto guardando in questo momento. Inutile scrivere a Panasonic, ne sanno meno di te sui loro prodotti te lo assicuro. Se la tua esigenza è un'altra, chiedimi pure che provo e ti dico.
    Unica limitazione è che non puoi decidere le dimensioni delle due finestre che sono uguali. C'era un Panasonic che faceva anche questo (finestra grande e piccola) ma è un modello vecchio che ho avuto in passato Full HD l' AS800.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-11-2023 alle 15:37
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.342
    Sugli LG vecchi (C8) il multiview permette di avere 2 finestre di dimensione uguale , 1 col segnale tv e l'altra hdmi , non si puo a differenza di pana 2 ch tv
    Mi sembra strano che sui nuovi abbiano tolto la funzione .
    Di sicuro Panasonic è quello con la funzionalità + completa

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    Sugli LG non puoi avere 2 canali diversi nel PIP perchè non ha i doppi tuner come nei Panasonic.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se la tua esigenza è di vedere contemporaneamente in un riquadro un ingresso HDMI e nell' altro un canale TV, ti confermo che i Panasonic della serie LZ lo fanno, ce l'ho a casa e lo sto guardando in questo momento. Inutile scrivere a Panasonic, ne sanno meno di te sui loro prodotti te lo assicuro. Se la tua esigenza è un'altra, chiedimi pure che p..........[CUT]
    Grazie sempre per la risposta Franco. A me sembra però che tu mi stia descrivendo la funzionalità Picture-and-Picture (P&P), due sorgenti diverse una accanto all'altra, mentre io sto cercando proprio una Picture-in-Picture (PIP), ovvero una schermata principale grande a tutto schermo che trasmetta l'hdmi e, dentro, una piccola in un angolino dello schermo che trasmetta la tv. Ti confermo che in Panasonic ne sanno meno di me, stamattina alle 9 in punto ho chattato con un loro operatore, mi ha risposto che avrebbe chiesto agli uffici e poi mi avrebbe fatto sapere. L'email la sto ancora aspettando.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    9

    Il mistero si infittisce. Da Panasonic mi dicono che i modelli che sono segnalati con il PIP sul loro sito in realtà non ce l'hanno (!!!) e che devo fare riferimento solo al manuale d'istruzione. L'unica serie che lo porterebbe sarebbe (doveroso usare a questo punto il condizionale) la JZ1500 (che sul loro sito non è segnalata con il PIP) e poi tutte quelle prima del 2021. A questo punto continuerò a indagare e verificherò sul manuale d'istruzione se effettivamente la serie JZ1500 è dotata di PIP. Vi allego la divertente e surreale conversazione con l'operatrice



Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •