Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931

    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Nel weekend sono andato a vedere un po' di tv....e devo dire che gli oled sony mi sono piaciuti molto.......[CUT]
    Sony, checché se ne dica è il marchio premium. Non riesce a fare i prezzi di Samsung e Lg ma a parità di tecnologia offre design, processamento video, sonoro curato, cose del genere.
    Purtroppo attualmente i Sony, a differenza del mio A8, non hanno più la possibilità di registrare collegando un hard disk. Era molto utile. Come alternativa più economica senz'altro Samsung con i suoi splendidi pannelli Qd Oled al prezzo di un Sony Wrgb, anzi anche inferiore a seconda di quando lo compri. P.s. Sony volutamente non calibra i propri TV a 6500 gradi kelvin come del resto i suoi monitor professionali. Quindi è assurdo quanto affermano alcuni recensori secondo cui ci potrebbe stare anche una calibrazione professionale. Al contrario vanno benissimo out of the box. Samsung segue una linea di colore più calda.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    La funzionalità della registrazione onestamente non la utilizzo proprio e quindi non è un fattore decisionale....
    Poiché vorrei prendere la soundbar Sony HT7000 sono molto tentato proprio dal Sony per migliorare l'integrazione, però per motivi di budget non potrei andare oltre il 65 A75K...salvo offerte su altre modelli tipo A90J o similari...il dubbio sull'A75K mi è stato instillato proprio in questo thread ma faccio fatica a capire se per l'uso che en faccio io sono differenza di pannello che in qualche risultano apprezzabili....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Poiché vorrei prendere la soundbar Sony HT7000 sono molto tentato proprio dal Sony..[CUT]
    Non esistono in realtà Oled entry level e Oled top di gamma. Le differenze sono relative al prezzo, design, audio eventualmente più curato ( non sempre), forma e materiale piedini.
    Per quanto riguarda la visione è molto difficile scorgere differenze tra tv affiancati in un confronto A B a distanza ravvicinata.
    Più visibile è la differenza di visione tra Oled Wrgb e Qd Oled

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    La funzionalità della registrazione onestamente non la utilizzo proprio e quindi non è un fattore decisionale....
    Poiché vorrei prendere la soundbar Sony HT7000 sono molto tentato proprio dal Sony per migliorare l'integrazione, però per motivi di budget non potrei andare oltre il 65 A75K...salvo offerte su altre modelli tipo A90J o similari...il du..........[CUT]
    In HDR A75K non arriva neppure a 600 nits come dato di luminanza. Altri TV a pari prezzo toccano picchi di 900 nits ed avendo dissipatore più pannello ex oltre ad essere più efficienti in tutti i termini, offrono maggiore uniformità contro il Vertical Banding , tinting e protezione dal burn in. Le differenze tra le varie fasce merceologiche ci sono eccome.
    Ultima modifica di Giaguaro; 06-09-2023 alle 12:30

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Quindi oltre Panasonic LZ1500, tra il marchio Sony, tenendo presente i 2k di budget su quale modello potrei orientrarmi?

    Mi hanno anche proposto la serie LG B6...
    Ultima modifica di vale73; 06-09-2023 alle 14:37
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.306
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Mi hanno anche proposto la serie LG B6...
    E' un modello del 2016 (che ho avuto), probabilmente ti hanno proposto male...
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Hai ragione mi sono sbagliato.....B36...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Quindi oltre Panasonic LZ1500, tra il marchio Sony, tenendo presente i 2k di budget su quale modello potrei orientrarmi?

    Mi hanno anche proposto la serie LG B6...
    Agli attuali prezzi di mercato, salvo offerte speciali, con 2K non prendi neppure l' A80K in versione da 65". Sony fa pagare caro i propri prodotti che rimangono molto poco suscettibili alla svalutazione nel tempo. X il B3 ti rifaccio lo stesso discorso fatto su A75K, piuttosto prenditi un C2.

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Quindi oltre Panasonic LZ1500, tra il marchio Sony, tenendo presente i 2k di budget su quale modello potrei orientrarmi?
    Miglior tv 2023 sicuramente per rapporto q/p ma di fatto anche per qualità assoluta è il Samsung s90c che da 65 pollici trovi scontato a 1800 euro. Informati e pensaci bene...
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Quindi se volessi stilare un Top3 nell'intorno del budget di 2k circa

    1) Panasonic 65" LZ1500e
    2) Samsung 65" S90C
    3) Sony 65" ?????

    Poi se la scelta ricade su 1 o 3 ci metto HT7000 se invece su 2 posso mettere Q990C o HT7000.

    Che ne pensate?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    In ordine di preferenza: 1, 3 il 2 no comunque per mancanza DV.

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    scusa l'ignoranza...mancanza DV = ???
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Dolby Vision, i Samsung non l'hanno per partito preso...

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Quindi se volessi stilare un Top3 nell'intorno del budget di 2k circa

    1) Panasonic 65" LZ1500e
    2) Samsung 65" S90C
    3) Sony 65" ?????

    Poi se la scelta ricade su 1 o 3 ci metto HT7000 se invece su 2 posso mettere Q990C o HT7000.

    Che ne pensate?
    Devi elencare un Sony perché così come hai messo la cosa e' generica. Ti ho già detto che non hai il budget per andare oltre A75K.

    Io che li vedo ogni giorno per lavoro posso dirti che senza dubbio alcuno sceglierei il rigore dell' accuratezza cromatica del Panasonic e l' elaborazione video che è l' unica che si può permettere di competere con l' XR di Sony. Aggiungi che hai il pieno multiformato HDR che ti fa sfruttare al massimo le piattaforme streaming (sconsiglio fortemente gli oled senza DV) e una resa impareggiabile a livello di gestione della mappatura dei toni.
    Ultima modifica di Giaguaro; 07-09-2023 alle 11:59

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381

    Piccola precisazione: il Panasonic è vero che sia multiformato HDR ma ciò è valido solo per i bd uhd o comunque via ingresso esterno: la app prime video che è l'unica piattaforma streaming ad avere in catalogo titoli hdr10+ non li gestisce comunque ....


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •