Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Consiglio acquisto TV 43 camera da letto


    Salve,
    devo acquistare tv per camera da letto da 43 pollici, visione al buio, canali normali e molto streaming da Netflix e Prime. Budget € 400. Posso spingermi a 450 (ma non 1 euro di più) se proprio il miglioramento di qualità è rilevante.
    Grazie a chi vorrà consigliarmi
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Potresti valutare TCL 43C639 o Hisense 43E78HQ.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Grazie SteLock,
    rispetto agli LG entry level che stavo valutando, questi due da te proposti che vantaggi hanno?
    Avevo puntato l'LG Nanocell 43Nano786 che ora è venduto a 380.
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Andrebbero verificate due cose:

    - Se quel modello di LG utilizza un pannello IPS o VA. Per ambienti bui magari è preferibile appunto un VA per i neri/contrasto che offre.
    - Se quel modello di LG supporta Dolby Vision. I modelli da me indicati, sì.

    Non possedendo nessuno di questi modelli non parlo comunque per esperienza diretta quindi sull'effettiva qualità dei prodotti in questione non sto necessariamente consigliando TCL/Hisense o sconsigliando LG.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da juppiter80 Visualizza messaggio
    Grazie SteLock,
    rispetto agli LG entry level che stavo valutando, questi due da te proposti che vantaggi hanno?
    Avevo puntato l'LG Nanocell 43Nano786 che ora è venduto a 380.
    L'Hisense ed il TCL che ti hanno consigliato hanno il vantaggio di avere, se non erro, pannello VA Quantum Dot mentre l'LG ha pannello IPS NanoCell.

    I primi dovrebbero avere neri più profondi ma scarsi angoli di visione mentre l'LG il contrario.

    Se non hai bisogno di grandi angoli di visione quindi la scelta migliore tra i 3 è a mio parere l'Hisense oppure il TCL mentre al contrario sarebbe meglio prendere l'LG 43NANO786QA.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •