Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119

    Tv 100 pollici o proiettore?


    Ciao a tutti.
    Distanza da muro a muro della nuova casa sarà 5,40 metri.
    Ora nella casa attuale (4 metri) ho un 65 oled.
    Secondo voi a parità di prezzo (5000 euro) a livello di qualità di immagine, meglio un proiettore 4k o il tcl da 98 pollici?
    Sono indeciso appunto se mettere il tcl o se tenere il mio oled da 65 appesa al muro e mettere un telo motorizzato che scende davanti alla tv e un proiettore sull'altro lato del muro ad una distanza circa di 5 metri.
    La larghezza della parete è 4,20 metri quindi ci starebbe un telo da 140 pollici.
    Grazie dei consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    Ciao, data la distanza opterei sicuramente per il proiettore, hai la possibilita' di avere una dimensione dell'immagine decisamente piu' importante e da 5 metri credo che l'apprezzeresti di piu'.
    Ma i 5000€ sarebbero comprensibili del telo?
    Nel caso quale telo avresti in mente e, sopratutto, quale proiettore hai adocchiato?
    Un 65" da 5 metri non lo troveresti un po' sottodimensionato?
    Perche' eventualmente non prendere in considerazione un UST che copra i 120" e usarlo anche per la visione dei programmi televisivi?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Innanzitutto grazie per la risposta. Ho paura che il telo fisso esteticamente non sia bello essendo una cucina - soggiorno e non una stanza dedicata. Poi usandola sempre per tutti i programmi, magari passa l'effetto wow

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    Perche' parli di telo fisso?
    Avevi parlato di un telo motorizzato a scendere, o parlando di UST hai in mente solo i modelli venduti in bundle con un telo fisso?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Ma se si utilizza come classico tv pensavo più ovvio il telo fisso senza tirarlo su e giù ogni volta

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    Dipende sempre dall'ambiente dove lo posizioni, nel tuo caso essendo un ambiente open con annessa cucina lasciare il telo sempre aperto non e' consigliabile per via della sporcizia/unto che puo' depositarsi sopra.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    394
    Anche x il proiettore la cucina non è un luogo pulito
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    E' verissimo, c'e' da dire che un UST puoi metterlo via al riparo quando non lo usi, certo che se si usa mentre (la butto li') si frigge in un open space qualche problema prima o poi puo' saltare fuori (ma questo vale anche per la tv appesa perennemente al muro, beninteso).
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se l’idea è di ottenere uno schermo di 100” da utilizzare come TV in una zona giorno i costi sono altri…bisogna valutare dei vpr laser e degli schermi ALR senza contare che poi anche la parte audio dovrebbe essere allineata come qualità…
    Trovo la soluzione del TV senz’altro più adatta anche se ripiegherei su un OLED di polliciaggio inferiore agli 88”… per stare in budget
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    Ci sono UST come il Fengmi, trilaser, che tra quello e telo ALR dovrebbe agevolmente stare nel budget... sarebbe utile se Nastrick postasse una piantina, anche solo abbozzata, per avere un'idea del posizionamento dei due locali all'interno di quello spazio, potrebbe servire per fare magari anche qualche altra considerazione.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    se ti può essere utile io sono più o meno nella stessa situazione, cioè cucina/soggiorno unico ambiente, la cucina è al lato opposto della stanza rispetto al proiettore. ho optato per un ust con telo motorizzato, e tv dietro (che praticamente non viene mai accesa) ma a differenza tua io sto a 3,4 m distanza di visione. cmq mi trovo alla grande, sono 4-5 anni che sta tutto su, senza problemi derivanti dalla cottura/frittura, pulisco solo la vie di fuga d'aria del proiettore più o meno ogni 6 mesi, ma credo sia il minimo da fare

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    394
    Con il televisore TLC 98" (recensito su questo sito) a 4.999 € io non avrei dubbi!
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    Con il televisore TLC 98" (recensito su questo sito) a 4.999 € io non avrei dubbi!
    Si ma riesco a portarlo al terzo piano tramite ascensore o scale?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Difficile farlo entrare in un ascensore con l’imballo poi…(Dimensioni imballaggio 2505 / 1524 / 438 mm)

    Ultima modifica di ellebiser; 26-08-2022 alle 15:58
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    394

    Citazione Originariamente scritto da nastrick Visualizza messaggio
    Si ma riesco a portarlo al terzo piano tramite ascensore o scale?
    Questo dipende da come è fatta la tua casa. Le ditte di traslochi potrebbero usare un autopiattaforma
    Ultima modifica di Franco Florio; 27-08-2022 alle 07:31
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •