|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Televisore NON SMART per persona anziana
-
01-05-2022, 09:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 5
Televisore NON SMART per persona anziana
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di un nuovo televisore per una persona anziana e del tutto allergica alla tecnologia. Purtroppo il suo vecchio modello ci ha lasciati, ma ora trovo difficilissimo trovare un televisore che non abbia migliaia di funzioni!
L'ideale come grandezza sarebbe un 32 pollici, che supporti l'alta definizione per le trasmissioni del digitale terrestre.
Ma soprattutto che sia facile da usare.
Se io vado in un negozio di televisori a chiedere un televisore non smart, si trattengono a stento dal ridermi in faccia. E alcuni non si trattengono nemmeno. E questa è storia di vita vissuta, provata sulla mia pelle.
Però mia suocera a casa non ha internet, non ha il telefono fisso, a malapena sa usare il cellulare (con i tasti) e l'unica cosa che riesce a farci è rispondere e telefonare prendendo i numeri da un taccuino, non riesce a usare nè la rubrica né tantomeno gli sms. Figuriamoci gestire una smart tv che ogni due per tre ti chiede un aggiornamento.
Poi a fargli la sintonizzazione dei canali e quelle cose lì vado io, ma lei ha comunque bisogno di un televisore classico, il meno tecnologico possibile, accendi, spegni, cambia canale, alza il volume, basta. Non riesco a immaginarmela che si mette a regolarsi la luminosità.
Per fortuna ci vede e ci sente ancora bene, quindi non ha bisogno di tasti grandi sul telecomando o casse di altissima qualità.
Esiste ancora un televisore del genere per questi poveri vecchietti?
Grazie!
-
01-05-2022, 10:41 #2
Predi il TV che più ritieni adatto per costo dimensione e prestazioni e poi configura un telecomando come il one for all zapper stando attenti a rendere disponibili solo le funzioni base di un TV questo dovrebbe rendere più accessibile il tutto preservando dal fatto che per errore si possa finire in una fazione smart. Se avrà bisogno di regolazioni particolari potrete intervenire voi con il telecomando originale.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 01-05-2022 alle 10:42
-
01-05-2022, 11:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Puoi prendere un Panasonic ed attivare la modalità hotel dove puoi limitare le funzioni accessibili dal telecomando.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-05-2022, 12:13 #4
Non c'é bisogno che sia "Non smart", basta che:
1) abbia un telecomando IR standard (no wireless, puntatore e quant' altro)
2) all' accensione NON presenti il launcher delle applicazioni ma solo l'ultimo canale
ce ne sono ancora molti, e c'é anche una quantità di apparecchi (smart) non dell' ultimo anno che i venditori saranno felici di vendere.
Purtroppo c'é un rischio: il mio LG del 2017 con webos 3.5 dopo l'ultimo aggiornamento mi presenta, all' accensione, la home (launcher) delle funzioni smart, e la lascia lì per una decina di secondi, a meno che non la escludo con "exit". Ma va anche detto che se il Tv fosse stato non connesso ad internet non si sarebbe auto-aggiornato ed il problema non si sarebbe posto.Ultima modifica di pace830sky; 01-05-2022 alle 12:15
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-05-2022, 13:09 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Io ho preso sia per mia zia che per un vicino entrambi anziani , il pana 32js350e , telecomando comodo con tasti grandi , sono entrambi molto soddisfatti .
Una volta fatta la prima configurazione, lo si utilizza come un tv normale . Lo consiglio, difficile trovare di meglio a 250€
-
01-05-2022, 14:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 5
è un'opzione da prendere in considerazione, mi informerò per quel telecomando.
Credo che sia importante anche che non salti fuori a chiedere un aggiornamento ogni tanto, ma non collegandolo MAI a internet spero che questo non possa succedere.
Siete già in due a consigliare un panasonic, quindi cercherò di capire se è la marca che più si adatta alle mie necessità.
Grazie a tutti per le risposte!
-
09-06-2024, 17:17 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2024
- Messaggi
- 1
Mi rendo conto che il thread sia stato aperto ormai due anni fa'. Però negli ultimi 12 mesi a più riprese mi sono interessato sull'argomento e capitavo da google spesso qui.
Alla fine sono riuscito a trovare un prodotto che rispondeva alle mie esigenze ovvero quelle dell'OP. Nel corso del 2023 SABA ha rilasciato un televisore (nome modello SA32B46) che ho appena acquistato su ebay per circa 150€. Il prezzo è contenuto e purtroppo sono contenute anche le sue feature, risoluzione solo 720p, misura della diagonale solo 32 pollici, luminosità del pannello modesta (200 nits).
Però è compatibile con il DVBT2, NON ha alcun sistema operativo smart, ha qualche porta HDMI/USB sul retro (nel caso si può valutare una chiavetta smart che poi possiamo staccare quando lasciamo la TV in gestione alla persona per cui è destinata), telecomando con connettiva infrarossi (che non è banale perchè in questo modo è facile duplicarlo su di un telecomando minimale universale preservando il telecomando originale del TV).
Nell'ultimo anno NON ho trovato nessun prodotto che potesse fare queste cose. Forse qualche marca davvero sconosciuta in qualche bieco discount. Spero onestamente di aver finalmente risolto il mio problema con questo acquisto. E spero che questa info possa tornare utile a qualche altro utente del web.