Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: 32" introvabile

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9

    32" introvabile


    Sto cercando un tv 32" 1080P (1080x1920) che abbia a bordo Android "puro" ma vedo quasi tutti 720p, avete suggerimenti?
    E' così percettibile la differenza tra 720p e 1080p?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Su un 32" no a meno che non lo guardi da meno di 1 mt di distanza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se esplori idealo.it partendo dalla categoria TV ed applicando dei filtri te ne da 10 (da verificare nel dettaglio ovviamente) provo a linkare il risultato sperando che funzioni:

    https://www.idealo.it/cat/4012F17221...elevisori.html

    =============

    Visto che i canali SD esistono ancora il cosiddetto "HD ready" può avere ancora senso.

    Il punto è che la scelta si riduce tra l'upscaling del SD ed il downscaling del full HD a me non sembra il massimo, ho sempre preferito i full HD già da 10 anni fa.

    Io comunque farei uno sforzo per arrivare a 39" (che poi ha l'ingombro di un 32" di vecchia generazione, con la cornice).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Grazie, sono giorni che sto esplorando il web ed avevo trovato solo 1 tv Nokia e Toshiba con tali caratteristiche.
    Qualcuno ventila FHD ma quando si legge le specifiche si parla di 720p.
    Poi ci sono produttori come Philips che pubblicizzano il s.o. come Android ma in realtà è Saphi.

    Visto che i canali SD esistono ancora il cosiddetto "HD ready"..........[CUT]
    Ma Netflix p.e. trasmette in 1080p ? in alternativa, se mi scarico su chiavetta usb un film che supporta tale standard FHD riesco a riprodurlo con tale formato, no?

    Io comunque farei uno sforzo per arrivare a 39" (che poi ha l'ingombro di un 32" di vecchia generazione, con la cornice)
    Non ero a conoscenza, il 39" credo sia un formato poco diffuso e si troveranno pochi articoli.... ma sicuro che l'ingombro sia lo stesso del 32" ?
    Su idealo vedo 40" ma non 39.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A suo tempo presi un hisense full hd che purtroppo non è android per sostituire un lg 32lh3000 (805x583x224mm), la differenza c'é se è una questione estetica può anche andare se è una questione di cm purtroppo sono 8 in più (in larghezza) mentre come altezza addirittura qualcosa in meno.

    Hisense 39" (modelli 5600, 5620, 5500 - s.o. vidaa u)

    Dimensioni con base (LxDxH)
    885×213×557mm
    Dimensioni senza base (LxDxH)
    885×70×514mm

    Il pannello è VA e l'audio decente.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-02-2022 alle 09:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9
    Credo che farò uno sforzo, il mio 32" è di lunghezza intorno ai 73 cm contro gli 88 cm del 40".
    Credo sia il max a cui posso arrivare ma a questo punto non vale la pena pensare ad 4K ?
    Il requisito essenziale è il s.o. Android "puro"

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Secondo me il discorso Android è troppo vincolante, oltre al fatto che su quei polliciaggi rischi di trovarti un OS pieno di lag.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9
    non ho capito perchè dici che sia vincolante, dovrebbe essere il contrario non essendoci alcun customizzazione di alcun brand.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Perché sono pochi i modelli con "android puro" e questo limita la scelta, arrivando a compromessi.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ignoro quale sia il motivo del vincolo assoluto al s.o. android, io ho in casa un Tv Samsung (s.o. Tizen) un LG (s.o. Webos) e la console Nvidi Shield con s.o. Android Tv (lo stesso dei televisori); per quanto riguarda le funzioni di base tutti fanno tutto, ci sono strane esclusioni di alcuni provider (ad esempio apple+ non va su Samsung in compenso NowTv non va su Android TV) forse l'unico vantaggio di Android è poter installare Kodi mentre altre catatteristiche (come poter installare un gestore file o poter accedere in LAN con Samba server invece che esclusivamente con media server) su un televisore non mi sembrano di particolare utilità.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231

    Ciao, io ho a disposizione 82cm massimo di larghezza e di conseguenza non posso superare i 32", visto che i 37" non esistono.
    Il miglior 32" che ho trovato è il Philips 32pfs6905 con Android 10. E' un FHD.
    C'è di meglio?
    Grazie
    TV: KDL -40X3500 ; KDL-55HX920


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •