Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: acquisto nuova tv oled

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295

    acquisto nuova tv oled


    Buongiorno a tutti!
    Dopo molti anni in giro per il mondo ho finalmente trovato fissa dimora colla moglie, quindi ho cominciato a guardarmi intorno per capire cosa fare colla tv.
    Attualmente ho una tv plasma g20 da 42 pollici che ha alle spalle una decina di anni di onorato servizio ma ho avuto anche una zt60, purtroppo venduta per motivi di spazio dopo un trasloco. Inutile dire che mi interessino soltanto gli oled, anche se a casa dei miei c'è una 42et60 presa dal sottoscritto (semplicemente la corrispondente plasma non ci stava come dimensioni e ho valutato che quella, per distanza ed angolo di visione nonché illuminazione dell'ambiente, fosse la scelta migliore), così stavo attendendo l'uscita dei modelli 2022 di LG e Panasonic per decidere cosa prendere. In questi giorni, però, ci sono delle ottime offerte sui prodotti del 2021 e stavo riflettendo sul da farsi.
    La configurazione finale del salotto prevede una distanza di visione sui 2,50 metri (forse 3 scarsi spostando il divano), con illuminazione presente anche la sera, anche se non abbagliante, perché non sono un amante della visione tv completamente al buio; in fine aggiungo che guardo solo materiale dai canali classici collegati all'antenna, anche se una volta al mese o forse meno collego il computer con Prime per un film in streaming.
    Alla luce di queste informazioni che consigli mi potete dare? Ragiono ovviamente in modo autonomo ma accetto molto volentieri i vostri suggerimenti. Le possibilità a cui sono arrivato io sono le seguenti:
    - con 1500 euro prendo una LG g1 da 65 pollici e la tengo per svariati anni;
    - con 900 euro prendo una LG a1 da 55 pollici e tra qualche anno sposterò questa tv in camera per prenderne una migliore;
    - con 1750 euro c'è la Panasonic jz1000 da 65 pollici (ma non è una 1500, si vede effettivamente meglio rispetto alla g1?);
    - attendo la fine dell'estate per prendere qualcosa del 2022 in sconto, ad esempio una Panasonic serie 1500.
    I miei pensieri corrono in favore di una g1 da 65 pollici, perché sarebbe una tv (quasi) top e non penso che mi ricapiterà di trovare un così valido modello entro la fine di quest'anno ad un prezzo così buono, considerando anche il rimborso di 300 euro da parte di LG; in alternativa potrei accontentarmi della versione base in modo da risparmiare 600 euro e rimandare l'acquisto definitivo. Altre vie non ne vedo, perché non voglio divorziare ed in questo momento, dovendo anche fare dei lavori in casa, preferiamo tenere da parte qualche euro, puntando alla serie 2000 Panasonic magari fra un paio di anni.
    Voi cosa mi consigliate? Ringrazio in anticipo coloro che parteciperanno alla discussione.
    Ultima modifica di Ieia; 24-01-2022 alle 08:43

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.270
    io prenderei il 65 accessibile. Delle prestazioni top te ne fai poco con quelle sorgenti ma la distanza di visione è abbastanza ampia.
    Un Oled è comunque una Ferarri delle Tv, anche se è un modello base. E un C non lo è.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    Se vuoi il meglio in assoluto come qualità d'immagine vai su Panasonic, puoi considerare la serie JZ1500 che monta lo stesso pannello modificato del JZ2000 ma non ha la parte audio evoluta, in pratica è un JZ2000 senza le casse aggiuntive.
    Se vuoi risparmiare vai su LG, costano meno ma ovviamente è un prodotto che non raggiunge i livelli video di Panasonic.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Condivido le vostre osservazioni, anch'io prenderei un jz1500, solo che ora come ora quel modello da 65 pollici costa più di 2000 euro, per questo avevo visto il g1 a 1500, il modello di punta di LG ad un prezzo scontato proprio fino a stasera. Il punto è: il g1 a 1500 euro è ad un prezzaccio ed è meglio accaparrarselo senza pensarci due volte oppure ad una cifra analoga, in base alle vostre esperienze, si riuscirà ad avere anche altro, come ad esempio l'lz1500, magari verso fino anno? Ora come ora i Panasonic sono quasi introvabili e comunque a prezzi abbastanza alti. Il secondo quesito è il seguente ed in parte avete anche già risposto: a 3 metri di distanza e con materiale non proprio di qualità ha senso spendere per prendere una tv che sia più di qualità rispetto ad un semplice modello di ingresso?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'LG 65G1 OLED Evo a € 1.500 è un super best buy.

    https://eisa.eu/awards/lg-oled65g1/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Ricorda che il G1 va appeso, se lo vuoi su un mobile devi comprare a parte i piedini (cari e bruttini)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Sì, avevo visto la questione dei piedini, infatti pensavo ad un paio di staffe ad L
    Mi pare di capire che alla fine questo LG g1 da 65 pollici a 1550 euro (tra rimborso LG e bonus tv) sia un affarone da non lasciarsi scappare!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Dal momento che tutti gli Oled si vedono in maniera pressoché identica ( e le misure lo dimostrano a chi non si fidasse dei propri occhi) è meglio scegliere il più economico con il polliciaggio più grande.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295

    Mi ero quasi convinto che l'LG g1 fosse la scelta giusta ma quando l'ho aggiunto al carrello non sono riuscito ad acquistarlo perché appena terminato. Oddio, visto che poi è riapparso ad una cifra decisamente superiore (quando invece l'offerta dal punto di vista temporale non avrebbe dovuto essere ancora terminata) mi fa venire qualche dubbio, però va bene così. Attenderò una buona offerta sulla serie 1500 di Panasonic dal momento che la presenza di un audio discreto sulla serie 2000 fa raddoppiare il costo. Però mi dà fastidio che cambino i prezzi ad offerta in corso, lo avevo notato anche durante il periodo di Natale. Se ti accorgi di aver messo in vendita una tv ad un prezzo troppo basso te ne assumi le responsabilità, non fai ricadere il tuo errore di valutazione (che poi errore non è perché di sicuro non ci vai a rimettere) sul cliente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •