|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Sostituzione TV (grazie DVBT/2...)
-
10-09-2021, 11:41 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 929
Il prezzo scenderà sicuramente.
1500 euro è ancora un po' alto. Il televisore in questione è comunque eccezionale, intendiamoci. A differenza di quanto hanno scritto sopra non è un Lcd come tanti. È un televisore speciale pieno di tecnologia. Nella visione diurna in utilizzo misto ha un punch veramente notevole.
È meno perfetto di un Oled se vogliamo, anche il near black di fonti meno nobili è meglio dell'Oled ( tallone d'achille della tecnologia). Ma è pur vero che la qualità del segnale va verso un miglioramento.
-
10-09-2021, 13:00 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.345
È e resta un Lcd, non confondiamo le cose, siamo in un forum tecnico e bisogna essere precisi, è un TV LCD con una differente retroilluminazione, ma resta un Lcd da cui eredita pregi e difetti, anzi dalle varie recensioni si rileva che il blooming, principale difetto dei TV Lcd con retroilluminazione fald, persiste anche in questo modello.
Poi se mi fai sapere in quale recensione tecnica si rileva che il near black di un Lcd è megliore di un Oled te ne sarei grato visto che non l'ho mai letto.Ultima modifica di Franco Rossi; 10-09-2021 alle 13:01
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-09-2021, 14:59 #18
C'è qualcuno..........che non sa......(cit.): che ormai la tecnologia LCD è obsoleta....................quella è, non la puoi cambiare anche se cambi le sigle dei TV..........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
13-09-2021, 15:59 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 14
Scusa se mi permetto, ma su Rtings notano che il blooming è alquanto limitato.
Se gli Oled non avessero il rischio dello stampaggio non avrei alcun dubbio ma, e parlo esclusivamente per me, se devo acquistare una TV da 1500€ e tenerla sempre con la spina inserita per la pulizia dei pixel, se devo impostare la riduzione della luminosità dei loghi (scroll delle news comprese), se devo pensare ad allargare l'immagini per magari escludere dalla visualizzazione i loghi di Rai Yoyo et simila quando mio figlio si vede i cartoni e se poi devo dire a mia moglie di farlo quando io non ci sono mi spiace ma passo.
Per me la TV è e rimane un elettrodomestico da accendere e spegnere senza sbattimenti, e se l' LCD è una tecnologia vecchia/obsoleta che costa come l'Oled pazienza, non essendo un fan dell'ultra visione mi accontentoUltima modifica di zigiggi; 13-09-2021 alle 16:00
-
13-09-2021, 16:10 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.369
SU rtings e anche altre testate dicevano la stessa cosa con il modello dell'anno precedente, e quelli prima ancora. Il blooming c'è e Samsung lo minimizza meglio di altri da diversi anni a scapito del black crashing. Se è una cosa che non da fastidio e si è disposti a spendere quanto un OLED va bene così. Ma quello che dici sugli oled sono paranoie: qualsiasi TV moderno è fatto per rimanere in standby e non sconnesso dalla rete elettrica, i loghi vengono impostati di default nella maniera corretta e non è necessario fare altro (allargare immagini e/o tagliare le mani ai bambini
)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1