Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: QNED or not?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14

    QNED or not?


    Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio in merito ai nuovi QNED LG.
    Avevo intenzione di pensionare un vecchio LCD della Sony con un Oled LG, ma da quando ho detto a mia moglie che c'è un remotissimo rischio di "burning in" lei di OLED non ne vuole sapere.
    Ho quindi la possibilità di acquistare un LG QNED MiniLED 8K Serie QNED966 a 1500€ circa o un LG QNED MiniLED 4K Serie QNED916 a 1200€ circa.
    Guardo la tv principalmente di giorno, soprattutto canali generalisti e PS4 (quando potrò passerò alla PS5),la distanza di visione è circa 3,5 metri.
    Mi domandavo se ne valesse la pena o se fossero soldi buttati, magari da investire in altre tipologie di LCD.
    Grazie mille per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14
    Buongiorno a tutti, mi rispondo da solo per chiedere un aiuto diverso da quello chiesto al primo post.
    Ho deciso di prendere "in prova" il primo tv, ovvero quello 8k, e visto che a fine di tale prova posso restituirlo sareste così gentili da indicarmi quale cose controllare per vedere se questa tv è veramente valida?
    Immagino per esempio che dovrò vedere il comportament della retroilluminazione nelle scene buie...e poi?
    Considerate che è da un po' di tempo che seguoi il forum ma non sono così esperto.
    Grazie mille a tutti

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da zigiggi Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio in merito ai nuovi QNED LG.
    Avevo intenzione di pensionare un vecchio LCD della Sony con un Oled LG, ma da quando ho detto a mia moglie che c'è un remotissimo rischio di "burning in" lei di OLED non ne vuole sapere.
    Ho quindi la possibilità di acquistare un LG QNED MiniLED 8K Serie QNED96..........[CUT]
    Questi QNED li trovo interessanti.

    Il 75QNED99 ha vinto di recente il premio EISA 8K TV 2021-2022.

    https://eisa.eu/awards/lg-75qned99/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    Citazione Originariamente scritto da zigiggi Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio in merito ai nuovi QNED LG.
    Avevo intenzione di pensionare un vecchio LCD della Sony con un Oled LG, ma da quando ho detto a mia moglie che c'è un remotissimo rischio di "burning in" lei di OLED non ne vuole sapere.
    Ho quindi la possibilità di acquistare un LG QNED MiniLED 8K Serie QNED96..........[CUT]
    Giudica da te https://youtu.be/j1LCSLM_OO4
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14
    Buongiorno a tutti e grazie per le risposte.
    Ho avuto modo di guardare la review consigliata ed altre presenti sul "tubo" e da quello che sono riuscito a capire, anche grazie ai sottotitoli, è che come spesa non sia molto intelligente.
    Le recensioni erano riferite al Qned99, cioè il modello più performante di quello da me scelto, ed i problemi che sono stati riscontrati sono i classici dei pannelli IPS: neri tendenti al grigio, bianco con aloni poco contrasto.
    Quindi, considerando che l'acquisto di un Oled non è contemplato, mi domando se, anche se a prezzo dimezzato rispetto quello di vendita, mi convenga acquistarlo, considerare un TV con pannello VA della concorrenza o tenermi comunque il vecchio LCD.
    Grazie mille per l'attenzione
    Ultima modifica di zigiggi; 02-09-2021 alle 10:06

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    magari porta la moglie a vedere dal vivo un OLED e ci ripensa
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    magari porta la moglie a vedere dal vivo un OLED e ci ripensa
    A mia moglie la qualità interessa fino ad un certo punto, lei non vuole il rischio del "burning in".
    Dovesse succedere dovrei cambiare casa

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    Tu provaci, ne ho viste tante cambiare idea...
    PS: prova a chiederle che succede se si rompe la retroilluminazione di un LCD, va via lei?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quindi milioni di persone avrebbero dovuto ormai cambiare casa?
    capisco i primi OLED ancora acerbi ma ormai sono più evoluti e implementano firmware con contromisure ...

    poi le rece di youtube lasciano un po` il tempo che trovano. io non guardo film con una barra luminosa verticale che gira per lo schermo

    neanche i VA sono perfetti!
    detto questo, preferisco ancora l'OLED e snobbare samsung, che per anni mi ha propinato TV piene di aloni e visibili solo centrati a prezzi da top di gamma
    Ultima modifica di Falchetto; 02-09-2021 alle 16:35
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14
    Mmmm, andando a scartare questo Qned quale LCD mi consigliereste per un utilizzo su canali di cartoni animati e PS4 (poi PS5 quando si potrà) con una distanza di 3,5 metri ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il QN95A è QLED miniled con pannello VA
    essendo un top di gamma sui 4K il prezzo però rispecchia tale posizione...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il QN95A è QLED miniled con pannello VA
    essendo un top di gamma sui 4K il prezzo però rispecchia tale posizione...
    Innanzitutto grazie mille per la disponibilità.
    Come televisore è molto interessante, solo che mi costa 1000€ in più del Qned; colpa mia che non ho specificato il budget.
    Cosa mi consigliereste a max 1500€?
    Grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    moglie ubriaca e botte piena ovviamente non c'è

    c'è il solito rimborso (fin che dura...). altrimenti rinunci a qualcosa.
    c'è sempre la serie sony x9 full led array ma con google TV ...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    moglie ubriaca e botte piena ovviamente non c'è

    c'è il solito rimborso (fin che dura...). altrimenti rinunci a qualcosa.
    c'è sempre la serie sony x9 full led array ma con google TV ...
    Ok, me la controllo per bene.
    Grazie mille per la disponibilità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •