Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Pensionamento plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    5

    Pensionamento plasma


    Ciao a tutti.
    Circa 10 anni fa ho acquistato grazie a questo forum un Panasonic TX-50x10e e poi calibrato sempre grazie a voi.
    Si vede sempre tutto perfetto però a quanto penso di aver capito da settembre kaput...(non vedo canali HD e non vedo canali 100 200.
    Non volendo mettere un decoder ho intenzione di sostituirlo... si, ma con cosa?
    Cominciamo:
    stanza 4,2 x 4,3
    altezza occhi circa 0,9 m, base del tv purtroppo a 1,3 non modificabile
    tv in centro parete (ovest)
    finestra centro parete (nord) quindi su un lato
    divano frontale (est) distanza occhi da tv circa 3,6
    divano laterale (nord) sotto finestra distanza circa 3,2 (posizione secondaria, visuale spostata max 30°)

    luce centrale spenta, luce led 20 w accesa in alto angolo parete est-sud

    https://ibb.co/N22Vr3k

    Premetto che non sono un cinefilo, tecnico o altro, mi piace però vedere bene.
    Tendenzialmente guardiamo film e altro da DTT.
    Film da Amazon Prime attualmente collegando uscita HDMI del pc.
    Formula 1 sempre da PC.
    mi seve altro ingresso HDMI per videodorveglianza
    Adesso ho pure collegato il videoregistratore DTT panasonic , ci fosse verso mettere un HD esterno per registrare sarebbe buono ma non indispensabile.

    Quindi starei guardando (se non sbaglio) in SD o HD; potrebbe andare bene un 55" per non avere troppi artefatti?
    Non ho smart tv e applicazioni, quindi non so cosa potrei guardare.

    Per quello che guardo vale la pena spendere per un oled? (problemi di immagini fisse non dovrei averne, se non erro questo poteva accadere anche sul plasma)

    Andare su un QLed?

    Ho fatto un giro in grande distribuzione ma li ci sono tutti demo in risoluzioni che io non vedrò mai..

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.383
    Purtroppo per te oramai tutti i TV di taglio superiore ai 40" sono tutti a risoluzione 4k. Questo però non significa necessariamente vedere male i contenuti a risoluzione inferiore visto che la qualità in questo caso dipende dall'elettronica del TV che funge da upscaler. Visto che hai due punti di visione di cui uno abbastanza angolato rispetto al TV, ti sconsiglio di scegliere un TV LCD specie se con pannello di tipo VA (i TV denominati Qled sono in realtà TV LCD) poiché tali pannelli hanno un angolo di visione laterale molto ristretto.
    Viste le tue esigenze sceglierei sicuramente un TV Oled a maggior ragione per il fatto che provieni da un plasma.
    Per la questione registrazioni direttamente dal TV è una funzione (PVR) che oggi trovi attiva solo sui TV a marchio Panasonic e Sony. Gli altri marchi l'hanno inibita per non pagare la tassa SIAE in Italia.
    Viste le tue esigenze ti consiglio di orientare la tua scelta verso un TV Oled che abbia un'ottima elettronica, e considerato che non hai particolari esigenze su funzioni Smart molto sofisticate, la scelta giusta dovrebbe ricadere ancora su un Panasonic, un 55HZ1000 è sicuramente un TV adatto a tutte le tue esigenze.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    5

    ho letto che ci sono dei test da fare per vedere la bontà dell'oled.. ma comprandolo in grande distribuzione non è che te lo fanno provare e facendo le prove a casa se non ci sono difetti proprio eclatanti mi sa che non lo cambiano, o sbaglio?
    Posso acquistare tranquillo (ovviamente se c'è una striscia verde o altro me ne accorgo, ma altri piccoli difetti probabilmente non li noterò mai).
    A comprare su siti online ho un po' paura per un oggetto del genere.

    Per quello che guardo io a quella distanza un 55 basta vero? vedo che consigliate molto il 65.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •