|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Panasonic TX-P42GT60 morto. Scelta di un successore.
-
25-12-2020, 23:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Panasonic TX-P42GT60 morto. Scelta di un successore.
Ciao a tutto il forum.
Questa sera nel ben mezzo della visione di un film, il tv in oggetto si è riavviato.
Rimane fisso sul logo smart viera, nessun segno di vita ulteriore.
Posto che probabilmente è la scheda madre...vorrei cogliere l'occasione per provare a ripararlo e metterlo in camera, e in sala cambiare tv.
Distanza di visione 4 metri, multi denon x4500 con casse kef 2 vie (condominio, volume basso, non sento esigenza di un sub)
Vedo per lo più Sky, Netflix, Prime Video. Saltuariamente gioco con Xbox.
Pensavo di salire un pò di diagonale, 50 o max 55", budget massimo 1.500 €.
Vi chiedo su quale tecnologie andare, per quanto mi sia trovato benissimo con la qualità video del plasma ammetto che 6 anni sono pochi come tempo di vita, per di più con funzionalità "smart" veramente ridicole..non se so ricomprare un Panasonic.
Grazie per ogni consiglio e buon Natale a tutti!
-
08-01-2021, 16:13 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Lavagna
- Messaggi
- 99
A 4 metri di visione un 50/55 e' un francobollo e pure un 65 . Ma se non hai spazio puoi avvicinare il divano . Io ho un Panasonic 55hz1000 e non lo cambierei con un LG , forse un Sony se la gioca . LG piu' per videogames , Panasonic per cinema , Sony per motionflow ed eventi sportivi . Comunque se la distanza e' quella uno vale l'altro . Ovviamente visto il Budget ..Oled . Puoi anche puntare sulle serie dell'anno scorso tipo la C9 o B9 se prendi LG , oppure GZ per Panasonic senno credo col tuo budget si prenda il CX a breve oppure il BX. Ho anche io il p42gt60 e per ora va bene ,ma volevo cambiarlo con un 48 oled. Funzionalita' smart cosa ti interessa ? Sei uno appassionato ad installare mille app sulla TV? io col 55hz1000 per utilizzo netflix,primevideo,raiplay non ho problemi e sono veloci ma io uso solo quelle 3 (il resto non mi interessa) poi ho anche una nvidia shield pro 2019.
Set Bedroom 1: Pana 55HZ1000,Nvidia Shield 2019,Samung HT-C5200,Pana DP-UB820
Set Bedroom 2 : Pana 48JZ1000 ,Pana DP-UB150EF,Xiaomi mi box S,Logitech Z906,Dell Vostro-15 (5000 series),Lenovo G580
HI-FI : Bose Wave Music System III + Giradischi Sony PS-LX300USB
Cucina :TechniSat TechniRadio 2 DAB+
-
08-01-2021, 16:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 8
Beh alla fine ho preso un Sony KD55A89.
Salire di diagonale non posso per via del budget e della moglie. Inoltre non amo l'effetto "cinema", preferisco sempre stare a una certa distanza dalla TV (o in ultima fila in sala..) per cui è perfetto per il mio modo di apprezzare i film.
Che dire.
Sono soddisfatto, per carità si sente e vede bene, ma non c'è quel salto quantico rispetto al plasma che aveva una qualità IMHO ottima.
Il 4k testato solo su pochi titoli online, onestamente penso che ne godrò appieno forse tra qualche tempo quando arriveranno in streaming contenuti nuovi.
Audio buono.
Soddisfatto di Android TV, ci sono le app che servono, e non devo occupare un HDMI col chromecast esterno. Questo è un punto a favore.
Speriamo che duri più dei 5 anni del Panasonic...
Ah, rispetto al plasma NON scalda, il che è una benedizione!
-
08-01-2021, 17:27 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Lavagna
- Messaggi
- 99
Ottima scelta , esatto la differenza qualitativa di immagine tra il nostro p42gt60 ed i nuovi oled sta principalmente in un contrasto ancora maggiore , infatti quel 42 credo sia stato il migliore della storia nel suo polliciaggio. Ma non e' cosi marcata. La differenza la fa solo il segnale 4k. Piu avanti nella stanzina piccola del 42 mi metto un 48 oled o lg o sony. Perdiamo il 3d ma io neanche lo usavo non mi piaceva. Se non si rompono li terremo piu di 5 anni.