Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17

    Sostituire Tubo catodico con max 40 pollici


    Buongiorno a tutti!
    Ieri sera è saltata del tutto il TV a tubo catodico della suocerca. Reperto storico di metà anni 90.
    E' il momento di passare al nuovo millennio con tutto quello che il mercato offre al momento.
    Il mobile ha un alloggio di 90 cm(larghezza) x 56 cm(altezza) per la TV. Nessun problema per le vecchie generazioni, ma ci pone dei limiti sulla scelta del nuovo.

    Cercando in rete, 90 cm sono dei 40 pollici con cornici sottilissime. Altrimenti bisogna scendere.

    Si trovano dei TV 40 pollici inferiori a 90 cm? che misure ci sono che si avvicinano? 39, 37? o bisogna passare alle 32 pollici? Considerate che la distanza massima è il tavolo e si trova a circa 3 metri, mentre il divano è poco piu di 2 metri.
    Il piu delle volte viene vista dal divano. Dal tavolo rimane in sottofondo durante i pasti.

    Dovendo fare un salto generazionale cosi alto, no dispiacerebbe avere le ultime tecnologie: FullHD, SmartTV, wifi/LAN, possibilità di cast da telefono/pc, bluetooth. Il tutto però limitati dal prezzo <= 300€.

    Su cosa ci si può orientare? In altre discussioni ho trovato Samsung T5370 del 2020 e LG 32LM6300PLA del 2019. Altri modelli?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    32LM6300PLA l'ho preso a mia suocera è si trova benissimo webos è facile da usare,T5370 credo sia simile nelle caratteristiche.

    Puoi vedere qualche Hisense da 40" che arrivano a 90.4 cm.
    Ci sono pure i TLC sui 40", ma android tv non proprio intuitivo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    17

    Grazie! Mi sembra di capire che l'LG sia HD Ready mentre il samsung è FullHD. Corretto?

    Purtroppo 90.4 cm è troppo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •