|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: consiglio su nuova tv da usare pure come monitor pc
-
19-04-2020, 18:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
consiglio su nuova tv da usare pure come monitor pc
Salve a tutti,
Attualmente uso una vecchia tv LG da 22' HD sia come uso tv che come monitor per pc( lo so che le tv nn sono certamente consigliate per questo uso),tra qualche annetto dovro' cambiarla per via del nuovo dtt di seconda generazione quindi il mio acquisto e' orientato sui 40/43' pollici o FHD o 4K,il problema che vi pongo e': quando userei la tv per vedere film ecc la utlizzerei a circa 2/2,5 metri di distanza ma quando la userei per pc putroppo dovrei avere la schermo della tv molto vicino a me (circa 50 cm),so che le tv piu' grandi sono piu' da lontano vanno viste,ora vi chiedo: avrei molte difficolta' a leggere i contenuti web su una tv da 40/43 'FHD o 4K a circa 50 cm di distanza?Putroppo per motivi di spazio non posso prendere l'accoppiata tv+monitor,consigli ? (anche per acquisti futuri)
Grazie a tutti
-
19-04-2020, 18:59 #2
Credo che dovresti approfondire il tema del rischio di affaticamento visivo perché
>la distanza dall' occhio dal centro dei monitor sarà molto minore che nn rispetto ai bordi con contnue messe a fuoco
>la luminosità potrebbe essere eccessiva (scrivo "potrebbe" ma sono sicuro che lo sarà)
>uno schermo così incombente su di te potrebbe portare problemi diciamo così "psicologici" o di fastidio per immagini in movimento (anche solo lo scrolling...)
a proposito: di 43" full HD ancora se ne vendono?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-04-2020, 20:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
-
20-04-2020, 05:00 #4
Sono di recente passato da un 23" ad un 27" (mia distanza = 60cm) ed ancora mi sto abituando, in altezza credo che più grande sarebbe un problema (per guardare il bordo superiore dovrei muovere la testa all' indetro) so che se ne vendono più larghi (eventualmente curvi) ma non so a cosa servano visto che tutto è progettato per monitor 16:9
Io credo che non si possa usare un dispositivo unico, che l' angolo di orizzonte visivo coperto dallo schermo possa arrivare da 30° ad massimo a 60° (ma anche meno) e che un 23-27" a 60cm di distanza occupa un angolo visivo maggiore di un 65" a 3mt di distanza.
Insomma: TV molto grandi e monitor relativamente piccoli.Ultima modifica di pace830sky; 20-04-2020 alle 05:19
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-04-2020, 09:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
-
20-04-2020, 10:13 #6
Prova a sentire un diverso parere su Hwupgrade, c'é una sezione apposita magari chiedi anche un modello... soprattutto fai delle prove in casa io credo che a 32" ci si può arrivare, magari dovresti allungare un po' la distanza da 60cm ad 80...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-04-2020, 12:30 #7LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-04-2020, 13:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
-
20-04-2020, 13:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
-
25-06-2020, 12:37 #10
Guarda io uso un 50" 4K come monitor del PC... sarò a 70 - max 80 cm di distanza e mi trovo bene.. In ufficio ho monitor da 24" e 27" e mi ci trovo comunque bene in FHD.
Va a gusti..Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
25-06-2020, 15:03 #11
Se sei a 70cm dal centro del monitor la parte laterale sarà significativamente più distante quindi spostando l'occhio da una parte all' altra dello schermo devi effetturare continui aggiustamenti di messa a fuoco. La luminosità di un Tv è molto superiore a quella di un monitor, anche se si suppone che tu l'abbia abbassata adeguatamente. C'é poi la questione della supposta dannosità della luce blu, sulla quale sarebbe bene essere informati ed eventualmente ridurla se non altro per un principio di cautela. Non dubito che tu ti senta a tuo agio con la tua scelta ma essendo questa così inusuale non sarebbe male avere il conforto di un parere medico specialistico sui rischi eventualmente connessi.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-06-2020, 20:14 #12
Misurati adesso: 87cm da centro e 97cm dal bordo esterno.
La luminosità è regolata a livelli bassi, attorno ai 5/20, e comunque uso il sensore di luminosità integrato che al buio la abbassa ulteriormente fino a 2/20 e con la luce la alza leggermente.
Colori e tutto tarati con preferenza sui toni caldi.
Uso schermi superiori a 40" da oltre 10 anni a casa come monitor del PC.
Nell'uso quotidiano e navigazione web non ho problemi perchè le pagine alla fine sono tutte centrate.. e spesso mi allontano fino a circa 100cm. Impostazione dimensione windows 150%. Se faccio editing video e ho un montaggio davvero complicato mi metto Full 4K con dimensione windows 100% e lo schermo lo avvicino fino a 50cm.
Non porto occhiali, faccio visita oculistica ogni anno e ho ancora 10/10 sull'occhio sinistro e 11/10 su quello destro.
PS: Adesso stanno uscendo anche ufficialmente monitor 49":
https://www.avmagazine.it/news/telev...-hz_15701.html
Ultima modifica di djufuk87; 25-06-2020 alle 20:20
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
26-06-2020, 05:11 #13
Per carità ciascuno si comporta come meglio crede, meglio ancora se ben consapevole di cosa sta facendo come nel tuo caso.
Resto dell' idea che certe soluzioni non si possano tout-court raccomandare alla generalità delle persone.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)