Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    25

    Exclamation Pannello senza Clouding


    Premetto che l'unico pannello esente da clouding possa essere un OLED ma non ho fondi a sufficenza.
    Sto cercando un 55" 4K ed il mio sogno sarebbe un Philps con Ambilight, ho un budget di circa 500 euro e attualmento ho trovato in super-offerta il 55PUS7503 ed il 55PUS6804. Due televisori diversi, sicuramente più prestante il 7503 ma meno recente rispetto al 6804 che ha anche il Dolby Vision.
    Il problema è che ho visto tanti pannelli Philips essere affetti da CLOUDING che sinceramente mi da parecchio fastidio.

    Studiando in rete ho letto che i pannelli DIRECT - LED siano molto meno affetti da questa problematica e so per certo il PUS7503 essere edge led.
    Del PUS6804 alcuni dii riportano essere direct altri edge.
    Dite che la differenza è molta? Mi sapete consigliare un altro tv sicuramente con pochissimo clouding?
    Mi interessa molto l'ambilight...ma se proprio non può far a meno del clouding se non nello spendere 1000 euro...pazienza...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'Hisense 55U7B credo non soffra di clouding o comunque non in misura inaccettabile.

    Lo trovi venduto e spedito da Amazon a € 459.

    https://www.avforums.com/reviews/his...v-review.16513

    https://www.amazon.it/dp/B07QGVL9WR/...ing=UTF8&psc=1

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    25
    Grazie mille! Mi sembra comunque un Edge-Led; dici che comunque possa essere molto meno presente l'effetto clouding? Non ti nascondo che l'esigenza di cambiare TV derivasse anche dalla voglia di ritornare all'AMBILIGHT. Avevo un Philips e mi riesce difficile pensare che con modelli nuovi e fascia alta come il 7503 ci siano problemi del genere

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Capisco.


    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    276

    Salve, scusatemi se posso volevo chiedere un chiarimento, il televisore HISENSE H50U7BE è compatibile con hevc 10 bit ?

    Gli 8bit del pannello con i 10 bit dell'hevc non hanno niente a che fare ? Poi manca anche il + in HDR 10, cosa cambia, l' HDR 10 + ha qualche ulteriore compatibilità ?


    Nelle specifiche dice :


    Tecnologia Pannello
    8bit+FRC

    Tecnologia HDR

    Dolby Vision, HDR 10,HLG

    https://hisenseitalia.it/products/h5...50u7bs-h50u7be

    EDIT :


    Dopo alcune ricerche come pensavo ho visto che il pannello 8 bit con il decoder interno non ha niente a che fare.

    Riguardo l'HDR10+ da quello che ho capito è più evoluto, lavora sulla luminosità con regolazione scena per scena, invece l' HDR10 in base al contenuto.

    Al momento dello switch-off non penso ci siano problemi di incompatibilità con l'HDR10 non plus
    Ultima modifica di marck120; 25-11-2019 alle 21:17


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •