Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    7

    tv rotto, cerco un sostituto (FHD, 43")


    Buondì, mi si è rotto il vecchio tv [1] 32 pollici samsung smart tv (UE32D6500VSXZF), e nell'attesa di capire se valga la pena ripararlo mi porto avanti chiedendovi se potete consigliarmi un nuovo tv

    Distanza di visione: circa 2.3m
    vista la distanza, la lettura di questo [2], e la totale mancanza di contenuti UHD in mio possesso opterei per una FHD 43 pollici
    Ma sono ben disposto ad accettare consigli.

    smart tv: se ha il wifi integrato si, diversamente non vale la pena e mi limito con chromecast/firestick/etc. (quindi almeno 2 HDMI)
    uso principale: il bambino guarda i cartoni, noi occasionalmente qualche film.
    se supportasse riproduzione di film da usb formattata ntfs sarebbe preferibile.

    budget: vorrei stare sotto i 350€

    grazie a tutti

    [1] http://www.avmagazine.it/forum/69-di...86#post4875186
    [2] http://www.avmagazine.it/forum/126-d...dezze-ottimali

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dovresti prendere almeno un 55 pollici da quella distanza, visto che sei partito comunque basso come dimensioni (43") e budget, prendi un 49 pollici fullHD come il Samsung 49M5520: in questo momento viene venduto online a 360 euro ed è un ottimo televisore.
    Ultima modifica di Nex77; 04-08-2018 alle 09:49

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    7
    grazie per la risposta, sicuramente ottimo tv, ma esiste qualcosa a meno? con le spedizioni arrivo a 380€ è il budget è proprio una cosa che ho difficoltà ad alzare.

    grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Fai prima ad andare da un rivenditore tipo mediaworld, unieuro e affini, segnarti i modelli che soddisfano il tuo budget e poi valutarli qui insieme.
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    7
    Philips 43pus6503
    In offerta a 350?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Allora, ti dico un mio pensiero, quindi prendilo x quel che vale: a queste cifre punterei soprattutto sulla semplicità di utilizzo... e se non erro Philips e Sony hanno Android com sistema operativo ( con tutte le problematiche di lentezza nell'esperienza d'uso)

    Al contrario Samsung e LG hanno dei sistemi proprietari veloci ed aggiornati... ecco io potendo sceglierei una di queste due marche.
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    7
    grazie, alla fine per negozi abbiamo visto il 49M5520 consigliato da @Nex77 dal vivo e ci è piaciuto.
    Abbiamo fatto questo piccolo sforzo e lo abbiamo ordinato; martedì dovrebbe arrivare.
    Incrociamo le dita.

    p.s.
    consigli su come configurarlo per migliorare la qualità immagine?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238
    ciao, Samsung TV UHD 4K Flat Smart 40'' Serie 6 MU6400..un saluto

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da cassetto Visualizza messaggio
    consigli su come configurarlo per migliorare la qualità immagine?
    Leggi questo thread, è un po' datato ma ancora valido e si imparano le basi per una corretta impostazione di qualsiasi televisore.

    Se non hai proprio tempo, all'inizio impostalo più o meno così (le voci a menu potrebbero differire):



    *correzione su "dimensione schermo 4:3", impostalo a 4:3 così non deforma film o serie trasmesse in questo formato.

    La retroilluminazione alzala o abbassala a seconda dell'illuminazione ambientale, una via di mezzo dovrebbe andar bene in tutte le situazioni, casomai regolala ma senza esagerare (né a 0 o 1 ma neanche al massimo).
    Ultima modifica di Nex77; 04-08-2018 alle 20:45

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da cassetto Visualizza messaggio
    grazie, alla fine per negozi abbiamo visto il 49M5520 consigliato da @Nex77 dal vivo e ci è piaciuto.
    Abbiamo fatto questo piccolo sforzo e lo abbiamo ordinato; martedì dovrebbe arrivare.
    Ti è poi arrivato? Come ti pare? Meglio o peggio del vecchio?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    Ti è poi arrivato? Come ti pare? Meglio o peggio del vecchio?
    Perdona il ritardo (troppe tabs aperte )
    Si mi è arrivato
    pro:
    • mi piace il design
    • mi piacciono i neri
    • supporta gli srt integrati nel mkv
    • le app che supporta mi soddisfano (netflix/prime/rai)



    contro:
    • telecomando brutto, quello del vecchio UE32D6500VSXZF è molto più bello e solido.
    • non si possono disinstallare le app di default che non uso (infinity/spotify e simili )
    • disinstallo l'app McAfee e al successivo riavvio me la ritrovo installata
    • il wifi funziona quasi sempre, ma a volte mi tocca riavviare il TV o il router per farlo funzionare (capitato due volte)
    • Le penne usb collegate a volte non vengono viste, risolvo o riavviando il TV o aspettando un bel po' (di solito finisco di vedere netflix, sto per spegnere il tv e vedo che finalmente vede le penne usb)
    • il riproduttore da penne usb ha i seguenti difetti per me:
      • elenco su due righe (il vecchio tv aveva 6 righe)
      • preview anche dei video non ancora visti (questo significa che al primo avvio si pianterà per generare tutte le thumb e che non potrai usare l'assenza di thumb per capire cosa non hai visto )
      • non c'è modo di disabilitare la riproduzione automatica del video successivo.



    per l'uso che ne faccio (netflix prime e usb) mi trovo molto bene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •