Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25

    Il mio nuovo 65 pollici: OLED o LED? Quale modello..questo è il problema...;-)


    Ciao a tutti,
    rubo qualche minuto ai più esperti per avere un vostro consiglio sul mio prossimo televisore da comprare. E’ ormai da un po’ che mi ero giurato di comprare un gran bel tv per la mia nuova casa e prima dell’inverno vorrei fare l’acquisto. Mi sono dato un budget di max 2000 euro ma se riesco vorrei spendere un po’ meno. L’unica cosa certa è la misura che sarà 65 pollici e con il boom deglio OLED mi ero orientato versa questa tecnologia. Il tv lo userei per film tv (non sky) DVD e anche per vedere foto e video 4k fatti con la mia fotocamera sony a 20 Mpixel. Avevo addocchiato i modelli OLED di LG dello scorso anno tipo LG65B7V o LG65C7V che nel tempo si sono abbassati come prezzi e ora sono praticamente stabili. Poi ho visto che quest’anno sono usciti i modelli OLED65B8PLA e OLED65C8PLA che costano un po’ sopra i 2000 euro. Come OLED gli unici abbordabili sono gli LG (per le mie tasche). Poi ieri ho fatto un giro in un grande magazzino e ho visto con stupore tanti bei modelli a 65 pollici non OLED che a mio parere avevano poco da invidiare agli oled in termini di visione e soprattutto a prezzi decisamente più bassi. A questo punto mi chiedo se per vedere bene un bel film valga la pena orientarsi su un OLED o se l’offerta LED di LG stessa ma anche SONY o Panasonic non possa rappresentare una valida alternativa. Le immagini (chiaramente sono contenuti ottimizzati pubblicitari) erano comunque molto definite e molto luminose, decisamente simili agli oled presenti (dico simili non uguali). A questo punto voglio introdurre nel ventaglio dei Tv che potrei prendere anche alcuni LED top di gamma, senza rinunciare ai nuovi processori e alle caratteristiche più innovative. A questo punto mi paiono interessanti anche i modelli di LG 65SK9500PLA oppure 65K8500PLA o di SONY ZF9 (ma costa di più) XF90 o XF85 (sempre tutti a 65 pollici), o anche qualche modello Panasonic. Che parere avete in merito? Dando per scontato che per via del prezzo, se mi orienterò su OLED gli LG sono gli unici intorno ai 2000 euro, tra i modelli LED cosa mi consigliate? Quali aziende hanno svilupato con i risultati migliori i TV LED negli ultimi tempi, anche in termini di contrasto e processori veloci e performanti? Mi sembra che l’LG 65SK9500PLA sia una valida alternativa agli oled o meglio orientarsi su Sony o Panasonic? E con l’audio, nota dolente di molti prodotti, quali hanno performance buone? Attendo vostri pareri e consigli soprattutto se motivati da basi tecniche.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    65SK9500PLA è IPS, neri e contrasto mediocri (contrasto nativo 1353:1), meglio lasciarlo stare soprattutto se vedi film. Se vuoi un'alternativa valida agli oled sotto i 2.000 € punta al Sony 65XF9005 (contrasto nativo 5089:1).
    Ultima modifica di Nex77; 07-09-2018 alle 12:19

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    83
    Ciao a tutti...mi inserisco nella discussione perchè condivido i dubbi di Gabielix...io possiedo un Samsung 65HU7500 e volevo sostituirlo con un Oled oppure con il 65Q9....che mi consigliate?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dipende dal tuo utilizzo, l'oled è superiore un po' su tutti i parametri, ma soprattutto coi film, ma vista la propensione alla ritenzione d'immagine è da evitare per videogiocatori incalliti o chi visualizza sempre la stessa fonte a video (notiziari per ore e ore senza cambiare canale), l'lcd per contro ha il clouding (anche fastidioso, ma è questione di fortuna) e neri e contrasto che non possono competere con quelli dell'oled, anche se un buon pannello VA abbinato ad un local dimming efficace su tv di fascia alta, si comporta bene, tuttavia ha un angolo di visione limitato rispetto a qualsiasi oled. L'LCD poi tendenzialmente è più luminoso dell'oled, se vedi il tv spesso di giorno e con molta luce ambientale, fa meglio dell'oled su questo parametro.

    Ps. Per Q9, spero tu intenda il Q9FN che è il modello 2018.
    Ultima modifica di Nex77; 07-09-2018 alle 21:24

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25
    Come dici nex77 e’ una questione i pregi e difetti. Io ero orientato sull oled ed il mio utilizzo e’ principalmente film, consapevole del Delta di prezzo importante. Il dubbio è Mato guardando le immagini di nuovi ti led 4k uhd che a fianco di oled non sfiguravano affatto. Da qui il mio dubbio...ne vale la pena di spendere circa 500 euro in più per differenze che ad occhio si faticano a notare (certo sulla carta la superiorità dei contrasti c’è ma visivamente molto meno). Quindi tra un oled lg è un buon led cosa mi conviene prendere? Per questo vorrei capire grazie a voi se c’è qualche led di alta gamma che può vantare qualità visiva simile ad un oled...altrimenti che oled sia!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25
    Ps: qualche commento sui nuovi oled 65B8PLA o 65C8PLA? Che differenze ci sono tra i due modelli oled?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da Gabielix Visualizza messaggio
    Come dici nex77 e’ una questione i pregi e difetti. Io ero orientato sull oled ed il mio utilizzo e’ principalmente film, consapevole del Delta di prezzo importante. Il dubbio è Mato guardando le immagini di nuovi ti led 4k uhd che a fianco di oled non sfiguravano affatto. Da qui il mio dubbio...ne vale la pena di spendere circa 500 eur..........[CUT]
    fai fatica a notare la differenza Delle due tecnologie in centro commerciale pieno di luce ma anche lì si percepisce,prova ad affiancarli a casa a luci spente o semi buio ma non solo vedrai se c'è poca differenza!!!
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Concordo con Cesare, aggiungo anche che nei centri commerciali i tv non sono affatto calibrati né usano la modalità di immagine più vicina allo standard D65, sono impostati per colpire l'occhio quindi con illuminazione eccessiva e colori e contrasto "sparati". Gli oled B8 e C8 sono televisori eccellenti, il B8 monta un processore meno performante del C8, ma senza per questo avere differenze significative in termini di perfomance: qui trovi le differenze tra i due parametro per parametro, così ti fai un'idea.
    Ultima modifica di Nex77; 08-09-2018 alle 04:39

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    83
    Ps. Per Q9, spero tu intenda il Q9FN che è il modello 2018

    Si intendevo il modello che si può acquistare con Sky-Extra....proprio il Q9FN...io potrei prendere il Samsung con l'iva al 4% più Samsung ti regala 500 euro ed il prezzo su Sky era ottimo sui 2500 euro...ora la mia domanda a voi di sicuro più esperti di me è questa:mi conviene prendere il Q9FN a circa 1700/1800 euro oppure prendere l'LG 65C8 a circa 2000 euro sempre con la 104?
    Grazie ancora

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Direi che gli LCD siano a fine carriera. Anche Samsung dopo aver "scimmiottato" con la siglia QLED gli OLED, si sia decisa di abbandonare questa tecnologia per quella, ormai matura, degli OLED. Credo che con la cifra a tua disposizione sia opportuno dare un occhiata agli LG SERIE C8 E B8.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    83
    Perfetto grazie mille per la risposta.....un ultima domanda: su il rinnovato.it si possono trovare anche i top di gamma LG del 2016 e 2017 come la serie G...sono ormai superati come modelli?
    Anche vedendo il prezzo ultra super scontato (da 8500 a 2700 il G6V) si intuisce che li vogliono svendere...è così?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    E' un negozio che vende prodotti rigenerati e/o provenienti da stock. Non conosco l'affidabitita' ne del negozio tantomeno dei prodotti.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    E' un negozio che vende prodotti rigenerati e/o provenienti da stock. Non conosco l'affidabitita' ne del negozio tantomeno dei prodotti.
    Le recensioni sono molto positive..per quanto riguarda i prodotti la dicitura è "nuovo" addirittura con 6 anni di garanzia....io volevo sapere se ad oggi conviene acquistare un prodotto di altissima fascia ma del 2016 oppure un prodotto come il C8 che è del 2018...praticamente il prezzo è quasi lo stesso

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25
    Molti dicono che la tecnologia led è superata ma al giorno d'oggi ci sono ancora un sacco di nuovi modelli LED. Tra l'altro ho anche visto un OLED di Philips...qualcuno sa qualcosa? Sono validi?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Citazione Originariamente scritto da morbius70 Visualizza messaggio
    ..per quanto riguarda i prodotti la dicitura è "nuovo" addirittura con 6 anni di garanzia....io volevo sapere se ad oggi conviene acquistare un prodotto di altissima fascia ma del 2016 oppure un prodotto come il C8 che è del 2018...praticamente il prezzo è quasi lo stesso
    Ripeto, riguardo il negozio non avendo elementi o esperienze dirette non mi esprimo. Riguardo l'acquisto e' evidente che una tv del 2016 non potra' per quanto ex top di gamma, implementare la tecnologia attuale. Non dico che i modelli 2016 siano da evitare, ma a pari costo personalmente mi dirigo senza indugi su macchine attuali. Basti pensare che il processore "on board" del C8, gestisce flussi a 120 fps HRF.
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 10-09-2018 alle 19:10
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •