|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: [Consiglio] Acquisto Monitor PC/TV
-
09-07-2018, 16:40 #31
Ho trovato una guida del 2016 su questo tema, parla anche di un eventuale aggiornamento dei driver della scheda video (come hai potuto verificare personalmente i monitor non hanno driver):
https://www.navigaweb.net/2016/02/ri...allio-del.html
comunque no, non è normale che ci sia uno sfarfallio, uso monitor LCD e LED da più di dieci anni e non mi è mai successo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-07-2018, 21:04 #32
Ho letto la guida, a dire il vero a me sembra che parli proprio di driver per il monitor.
Comunque, io sono con la grafica integrata Intel (HD 4600, mi pare).
Mi sa che lo dovrò rimandare indietro anche se mi scoccia così tanto che quasi lo tengo.
-
10-07-2018, 15:21 #33
Mi è venuto in mente che il problema è sorto più o meno in coincidenza con l'impostazione del profilo "ECO", ho cambiato in "Utente" e mi sembra che la cosa sia molto meno visibile. E' possibile che, per qualche motivo, il profilo "ECO" funzioni in quel modo?
-
10-07-2018, 15:34 #34
"meno visibile" non è abbastanza... lo sfarfallio deve essere zero
Valutalo anche alla luce naturale, magari c' é una sorta di interferenza con la luce artificiale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-07-2018, 17:46 #35
Intanto grazie per le risposte.
Da giorni guardo 'sto monitor, francamente non capisco più cosa vedo realmente e cosa penso di vedere.
-
11-07-2018, 04:45 #36
Non hai la possibilità di fare un confronto con un altro monitor magari a casa di un amico?
Considera anche la possibilità di una tua particolare sensibilità, che spiegherebbe anche la tua preferenza (cosa a dir poco rara) per i monitor CRT.
A quanto pare esiste una certificazione TUV (istituto tedesco) assegnata a monitor "flicker free".
Il logo (dal sito TUV):
Altri per un miglior comfort visivo propongono anche una attenuazione del blu (il mio TV LG più recente lo fa) ma i colori risultanti sono inevitabilmente giallini. Ovviamente questa opzione non ha a che vedere con lo sfarfallio.
Una pagina che elenca monitor salutisti e che fornisce una conoscenza di base sul tema (se non sei a tuo agio con l'inglese credo basti google translate per capire cosa dice):
https://www.bestusbpoweredmonitor.co...or-eye-strain/
La pagina informativa della Philips sui suoi monitor flicker-free:
https://www.philips.it/c-p/243V7QJAB...or-lcd-full-hdUltima modifica di pace830sky; 11-07-2018 alle 07:31
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-07-2018, 12:32 #37
Confronto? Non credo, ci vorrebbe un monitor con pannello VA, la maggior parte sono TN.
E' possibile che ci sia una sensibilità spiccata da parte mia, mi sta però sorgendo il dubbio che forse avrei fatto meglio a cercare un IPS.
Dalla pagina che hai linkato si direbbe che questo monitor sia una buona scelta, sul sito BenQ leggo che è flicker-free (c'è il logo TUV) e ha una funzione di riduzione della luce blu (link).
Sono perplesso...
-
12-07-2018, 06:25 #38
Mi sembra difficile che una azienda di primaria importanza si fregi del logo "flicker free" per poi mettere sul mercato prodotti inadeguati. Detto per inciso ho letto che lo sfarfallio degli schermi potrebbe causare disturbi in persone affette da epilessia, non è che puoi vendere impunemente un prodotto farlocco. E se contattassi l'assistenza?
***
C'é un sito dedicato alla verifica dei flicker-free, il modello in questione manca (troppo recente?) non so se dalla lista dei monitor da loro testati ci si cava veramente qualcosa.
http://www.tftcentral.co.uk/articles...e_database.htm
Il flickering comunque è causato dalle modalità di regolazione della retroilluminazione (dimming) non so se c'azzecca con la tipologia di pannello (VA o altro).Ultima modifica di pace830sky; 12-07-2018 alle 07:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-07-2018, 17:02 #39
Il problema del flickering si risove non impostando il profilo ECO (perché quel profilo lo causi non lo so).
Per qualche motivo mi affatica gli occhi, forse a causa della luminosità con sfondi bianchi (come su questo sito). L'ho abbassata a 15.
Gli IPS hanno meno contrasto, ho capito bene?
-
12-07-2018, 19:04 #40
Se i flicker-free sono prodotti è perché intolleranze come la tua sono frequenti, se vuoi puoi vedere un monitor flicker-free come il latte senza lattosio, a qualcuno è indispensabile a qualcun altro no.
Sulla differenza tra IPS e VA ci sono numerosi articoli divulgativi, questo è uno:
https://tech.everyeye.it/articoli/gu...ing-31576.html
Da quanto ho capito il profilo ECO impatta sul dimming (controllo della luminosità) che è quello che causa il flickering. Non conosco i dettagli so comunque che nei sitemi digitali per controllare la potenza si usano dei sistemi accendi / spegni rapidissimi: più tempo di accensione corrisponde a più potenza più tempo di spegnimento a meno potenza (quindi ECO?) che questo causi sfarfallio mi sembra intuitivo.
p.s. io ho il VA sul TV grande, per un monitor (per quello che serve a me) mi sembra un po' esagerato... ho IPS sui piccoli TV ma, sai, sono uno che si accontenta non sto li a smanettare con la calibrazione dello schermo per avere colori migliori o cose del genere, più che altro anche io riduco molto la luminosità e se posso tolgo il blu (anche se il risultato è brutto). RIguardo al flickering non essendo intollerante magari ho tutti gli schermi che ne soffrono senza che nemmeno me ne rendo conto.Ultima modifica di pace830sky; 12-07-2018 alle 19:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-07-2018, 14:19 #41
Appunto, il VA dovrebbe essere più forte sui contrasti. Sarà, ma a me sembra deboluccio lo stesso.
Comunque, lo sfarfallio si elimina non mettendolo in ECO e per l'eccessiva luminosità ho in gran parte risolto con un paio di addon per il browser.
Confermo, come monitor è discreto (tranne per la luminosità, ma non so se è una caratteristica di questo tipo di schermi), per la visione di materiale audiovideo meno, soprattutto se si tratta di SD.