• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per acquisto tv full hd

iMark96

New member
Salve a tutti, mio padre deve comprare una tv per un appartamento da dare in affitto, mi interessa che sia full hd almeno e che sia piu sottile possibile (per quanto si possa) con una spesa massima di 200/250€ circa (purtroppo non decide solo lui ma anche sua sorella), il discorso è questo per arredo deve essere sottile e bella a vedersi diciamo oltre che essere almeno full hd e quindi a mio padre andrebbe bene un 22" anche che ci stai abbondantemente sotto a quella cifra e lo trovi sia full hd che sottile mentre per mia zia l'importante è non sforare il prezzo però al contempo che sia almeno 28" a discapito del fullhd o dello spessore (la cui prima non sta bene a me e la seconda anche a mio padre). vi chiedo scusa per i limiti ma purtroppo non è per casa mia e questo è quanto.

in poche parole:

full hd
sottile
28" o più
max 250€

grazie in anticipo!
 
Ultima modifica:
Mi spiace ma se non è full hd non ci penso neanche non gliela do vinta a mia zia e alla sua amica che preferiscono vedere grande e sgranato oltre che avere una tv spessa che invece piccolo ma ben definito e con tv sottile. Poi mi rifiuto nel 2018 a comprare un tv hd ready dai.. di cosa stiamo parlando.. va bene non esagerare dato che è da dare in affitto ma cavolo quando spendi 300 euro o poco piu già ne trovi che corrispondano ai requisiti.. dipendesse da me avremmo già risolto..
Comunque grazie per il consiglio! Ne attendo ancora altri per il momento!!
 
Ultima modifica:
Se sfori col budget c'è l'ottima Samsung UE32M5520, altrimenti LG 32LJ500V.


 
Ultima modifica:
Se sfori col budget c'è l'ottima Samsung UE32M5520, altrimenti LG 32LJ500V.

https://www.youtube.com/watch?v=EbiTf4UbP7Y

https://www.youtube.com/watch?v=TqiWDaHaGV4


LG avevo già visto ma è spessa 6.7cm e sommandoci una staffa da muro e eccessivo serve più stretta possibile. Samsung che hai detto è addirittura 11cm ce il modello simile ue32m5572au che costa anche meno del 5520 (370€) mentre il 5572 costa 315€ ed è 5.5cm.. però è ancora troppo il prezzo temo non vada bene a mia zia. Se non si trova di meglio andremo su quell LG a 200 euro oppure su un 22/24" è l unico modo a meno di offerte clamorose
 
No, nemmeno quella è smart. Comunque dipende anche se cerchi o meno la qualità dell'immagine e quindi se rinunci a determinate caratteristiche (tipo il pannello VA), a quel punto anche questi televisori potrebbero andarti bene.
 
VA cioè? Comunque come ho detto basta che sia decente ovvero full hd e che sia sottile più possibile dato che ci sarà già lo spessore della staffa
Sul pannello non ci ho pensato sinceramente ma fa così schifo ips? Io sapevo che gli ips li vedi bene anche di lato diciamo senza doverli vedere frontalmente
 
Per l'angolazione è vero, per la visione di sbieco gli IPS sono da preferire, invece su neri e contrasto (che sono caratteristiche fondamentali per la resa dell'immagine) sono in genere mediocri e i pannelli VA hanno una vantaggio notevole in questo campo; se si vede il televisore in ambiente ben illuminato la differenza si nota meno, quindi potrebbe andarti bene anche un pannello IPS, dopotutto parliamo di 32 pollici massimo con budget risicato, mica di pannelli grandi e costosi.
 
Si esatto penso prenderò quello se non trovo altro di pari valore e costo con minore spessore.

A casa mia infatti ho il Sony 46w905a che era top di gamma nell anno in cui l ho preso per la camera da letto mentre in sala l ho cambiato successivamente prendendo il Samsung 55js8000
Mi dispiace solo che i miei non abbiano spazio in camera loro pur avendola di 20mq per una tv grossa e che non ci stia neanche in cucina che se no le avremmo spostate entrambe così da cambiarle Ma amen toccherà aspettare che si.rompano tanto ormai con l obsolescenza programmata ci sarà da attendere poco ahahahah
 
Ultima modifica:
Per l'angolazione è vero, per la visione di sbieco gli IPS sono da preferire, invece su neri e contrasto (che sono caratteristiche fondamentali per la resa dell'immagine) sono in genere mediocri e i pannelli VA hanno una vantaggio notevole in questo campo; se si vede il televisore in ambiente ben illuminato la differenza si nota meno, quindi potreb..........[CUT]

Quindi per chiarezza e scusa se te lo faccio ripetere ma.e giusto per avere le idee più chiare quali sono le principali differenze fra il Samsung che ho trovato io e LG indicato da te?
 
Se i dati sono veritieri, sì, e di solito non sono uno che ama gli LG LCD, in realtà ti avevo all'inizio consigliato di spendere un pochino di più e prendere il Samsung UE32M5520 :) .
 
Se i dati sono veritieri, sì, e di solito non sono uno che ama gli LG LCD, in realtà ti avevo all'inizio consigliato di spendere un pochino di più e prendere il Samsung UE32M5520 :) .

Eh sì ma come ti ho detto e fuori budget costa 150 euro in piu del Samsung e 170 in piu di LG.. non andrebbe sicuramente bene a mia zia.
Piu che altro mi accontenterei anche del Samsung detto da me a 220 euro basta che non faccia schifo proprio ma già che è full hd ed è per un utilizzo davvero sporadico direi che può anche andare
 
Ultima modifica:
@iMark96
guarda intervengo per dirti che mi serviva un 32 ed ho preso su amazon lg32lj500V , mi serviva per cameretta uso sky e ps4... a bene sembra andar bene, displayspecification dice appunto pannello VA e le recensioni dell'LG sono tutte strapositive.... il samsung m5000 scartato perchè a parte il costo pannello IPS e non era dichiarato nessun input lag in displayspecification.

tuttavia l'ho restituito facendo recesso solo perchè nella nicchia/mobile dell'armadio che è misura 97x62 sembra di avere un 19'' .... esteticamente bello e senza cornice ma troppo piccolo quindi valuta anche questo... viceversa dell'LG lj500V il taglio successivo è da 43'' e non mi entra (per poco in altezza ed ora sono punto a capo con la scelta)

Comunque 32lj500V rapporto qualità prezzo se cerchi è tra i più consigliati e primo nella lista

@Nex77 adesso devo trovare un 40'' per uso sky e ps4 ... costi contenuti sempre : il 40m5000 ha pannello VA cosi come hisense 39n2119S ...nessun dei due ha riferimenti ad input lag , volevo sfruttare al massimo la mia nicchia/mobile mi scoccia un pochino quei quasi 2 pollici al netto dell'hisense , che di pro ha almeno i piedini un pochino più alti rispetto al samsung quindi ps4 e decoder sicuramente riesco a metterli sotto la tv.... hai qualche altro modello "infallibile" ? m5520 anche lui taglio da 43 non mi entra in altezza a meno di non inventarmi qualcosa con quella staffa a 4 bracci che occupa 7cm in altezza (servirebbero dei piedini)
 
Top