Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    68

    Acquisto tv 65" 4K quale scegliere?


    Ciao, devo acquistare un secondo TV, al momento ho un Hisense 55N6800 dove mi trovo abbastanza bene a parte le applicazioni smart Tv che sono per l'Italia veramente poche.

    Il nuovo TV deve avere le seguenti caratteristiche:

    Android
    Pannello IPS o Oled (mi serve un aiuto per capire cosa è meglio)
    4K reali
    HDR a 10BIT
    Dolby Vision o aggiornabile a questa tecnologia
    Utilizzo prevalente con Netfix - SKY - PS4Pro
    Prediligo film d'azione, con scene veloci
    Possibilità di registrare programmi e Time Shift automatico, nel senso che ora devo schiacciare pausa per attivarlo, per intenderci come con SKY HD dove in qualsiasi momento posso fermare o mandare indietro.

    Ho visto il Philips serie 9000 e mi ispira molto l'effetto ambilight, visto a casa di un amico su altro modello e l'esperienza su un film è vermanete avvolgente, dvendolo montare su una parete completamente bianca, sarebbe il top.

    O i Sony ma qui hanno vari modelli con processore X1 o X1 Extreme e faccio fatica a scegliere.

    Budget non superiore ai 2000/2200 euro.

    Ho letto in giro che i pannelli Oled hanno un decadimento superiore rispetto ai LED, è vero? La Tv rimane accesa anche per 6 ore al giorno e a volte di più....

    Mi dareste un aiuto a dipanare la scelta?
    Grazie
    Ultima modifica di maxevy; 26-02-2018 alle 20:33

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi sembra che hai già dipanato tutto da solo... hai scartato LG e Samsung per il s.o. (io ho Android TV sulla shield ed a parte Kodi non mi sembra che abbia un valore aggiunto rispetto alle altre)... sei il primo che leggo che consideri Philips una alternativa a Sony...

    ...ips non mi risulta raccomandato, caso mai VA...
    ...OLED è più una roba da videofili, quelli che "guarda come sono neri questi neri!", un TV acceso 6 ore al giorno magari sta in un soggiorno illuminato (a meno che non vivi in una cripta) ed a luce accesa vai di Led... ...e poi a decidere basta il budget...

    ...per il resto non ti so aiutare (ho un LG "4K finto" che comunque per i 420 euro che l'ho pagato fa la sua porca figura ed un Samsung che sarebbe da urlo se proprio non avesse saltuaria difficoltà di convivenza - fluidità immagine - con sorgenti esterne...) resta sui requisiti più "hard" (pannello, fluidità immagine) specie con sorgenti esterne (Sky Q).
    Ultima modifica di pace830sky; 27-02-2018 alle 05:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    null
    Grazie intanto, più che altro volevo capire se tra un Philips top di gamma ci sia molta differenza rapportandolo ad un Sony serie 9000.

    Effettivamente in giro non ci sono molte comparazioni tra queste due marche.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •