|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio acquisto per TV Full HD da salotto
-
19-02-2018, 15:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 3
Consiglio acquisto per TV Full HD da salotto
Ciao a tutti, sono abbastanza “grezzo” in materia e chiedo a voi più esperti un consiglio.
Chiedo scusa sin da subito se ho inserito questo post in una sezione errata, ma faccio un po’ fatica a capire l’esatta collocazione in un forum così ampio e articolato.
Sono in procinto di pensionare il mio antiquato TV Aquos Sharp HD Ready da 32”, per passare ad un più moderno Smart TV.
L’uso che ne farei del TV è prevalentemente canali dal digitale terrestre (soprattutto cartoni animati per le mie bimbe) e qualche film in DVD e DivX. Quindi solo contenuti in SD.
Vorrei cambiare perché’ avrei intenzione di sfruttare il collegamento ad internet e le funzionalità dello Smart TV. Non ho ben capito alla fine cosa ci farò, ma pensavo ad esempio allargare i miei “orizzonti” guardando qualche filmato o documentari su Youtube.
Da quel che ho letto dovrei assolutamente evitare un TV con definizione in 4k, con il quale i miei contenuti in SD risulterebbero alquanto inguardabili a causa dello upscaling. Opterei quindi sicuramente per un Full HD. Il problema è che questo tipo di televisori su dimensioni grandi (55” – 65”) sembra sia ormai completamente sparito dai negozi e quindi devo affrettarmi prima che diventi irreperibile anche dagli store online.
Visto la distanza a cui guardo la TV (3,5 metri) sono indeciso tra i due seguenti modelli:
- OLED LG 55EG9A7V
- LCD Sony KDL65W859B
Sinceramente sarei più orientato verso l’OLED che garantisce una resa d’immagini nettamente superiore, ma mi lascia alquanto perplesso la dimensione del TV (un 65” credo sia più appropriato alla mia distanza) e le potenzialità Smart TV dell’LG. A WebOS 2.0 preferirei Android. Ho letto anche che l’LG in oggetto sembra un tantino lento. Mi spaventa anche il discorso legato alle possibili problematiche di vertical banding. D’altra parte pero’ il prezzo online del Sony LCD sembra addirittura superiore (di circa 400 eur) rispetto all’OLED entry level dell’ LG e forse è poco sensato spendere di più per una tecnologia inferiore e ormai quasi abbandonata.
Voi cosa mi consigliate? Inoltre ha senso spendere 1000 eur per un televisore che non sarebbe nemmeno 4k (anche se poi contenuti in 4k non li guarderei) …?
Valide soluzioni alternative?
Grazie a tutti coloro che avranno voglia di dissolvere i miei dubbi
-
21-02-2018, 14:00 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 3
Nessuno mi da un consiglio ?
Grazie
-
21-02-2018, 20:32 #3
Io prenderei l oled e mi avvicineremo un po' al divano ,ti direi anche il Sony (non avrai la qualità oled) essendo cmq un edge e di quelle dimensioni e fuori produzione da due e facile che sia un reso di qualcuno,dove l hai trovato?un altra opzione sarebbe trovare un bel plasma Panasonic da 65 usato 2012 2013 ovviamente con pannello a posto!
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
22-02-2018, 09:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 3
Ciao Cesare82. Innanzitutto grazie per la risposta.
Purtroppo non mi e' possibile avvicinare il divano e la distanza rimane 3,5 m
In realta' il Sony l'ho visto sul web ed e' disponibile su un unico negozio che mi da trovaprezzi. In effetti avevo intuito che era un prodotto un po' vecchiotto e tra l'altro lo pagherei ben 500 eur in piu' dell'OLED LG...
Capisco che i prodotti Full HD sono ormai superati, ma in alternativa al Sony esiste qualcosa di valido (65") che sia anche un buon Smart TV (magari con Android) e non sia cosi' datato?
Altrimenti rimane sempre l'OLED LG (55"), o addirittura potrei pensare di comprare una Smart TV box da collegare al mio antiquato HD Ready...
Grazie ancora