Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69

    Question Chiedo consiglio modelli 55" (senza grosse pretese)


    Ciao a tutti, attualmente ho una TV LG per la precisione un LG 32LM3400 è 3D passivo e mi trovo benissimo, vorrei però passare a un 55", il budget è di 600 euro, come da titolo non ho grandi pretese, non mi aspetto di certo un OLED o QLED, semplicemente una TV con un buon rapporto qualità prezzo e che abbia le ultime tecnologie tipo l'HDR10.

    Ho già visto tanti modelli e sono un po' indeciso, ho visto i seguenti:

    LG 55UJ635V IPS Direct Led (Era in offerta fino a domenica 10 dicembre al costo di 599 euro)

    Samsung UE55MU6400 VA Edge Led (Era in offerta fino a domenica 10, ma a 699 e sono troppi, i modelli inferiori MU6100/MU6120 costano uguale)

    Philips 55PUT6162 IPS Direct Led (Questo è attualmente in offerta a buon prezzo costa 579 euro, però se ho ben capito, non fa l'upscaling 4K è solo HDR e non HDR10 e anche se non mi serve comunque ci tengo a precisarlo non ha il decoder satellitare integrato)

    Samsung UE55MU6200 VA Edge Led (È attualmente in vendita a 588 euro, mi fa un po' storcere il naso il fatto che si tratta di un curvo, per cui chi non lo guarda stando al centro e svantaggiato e non mi piace un gran che la parte curvata che si può osservare nella parte alta e bassa della TV, in ogni caso mi sono recato nel punto vendita vicino a casa e mi è stato detto che già li avevano venduti tutti, nonostante l'offerta fosse inziata solo due giorni prima.)

    LG 55UJ670V IPS Edge Led (Questo è attualmente in offerta e costa poco più del mio budget, costa euro 649)

    La serie XE70 di Sony che è l'entry level costa già troppo.
    Cosa mi consigliate di fare? in molti ho visto che disprezzano gli LG e che il servizio Smart è pessimo a differenza di quello che offre Samsung, voi cosa ne pensate a riguardo?

    Aggiungo che la distanza di visione è di 200/210 cm.

    Fatemi sapere, grazie.

    PS: Per quanto riguarda il 3D mi sarebbe piaciuto averlo anche sul 55" ma visto che è una tecnologia che sta morendo, mi metto il cuore in pace, anche se in un grande schermo l'effetto 3D sarebbe stato molto più coinvolgente del mio attuale 32".

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra i televisori che hai elencato io prenderei il Samsung 55MU6400 che ha pannello VA e quindi dei buoni neri.

    La pate smart degli LG 2017 non è pessima: tuttaltro.

    Il webOS 3.5 installato su questi televisori è, a mio parere, uno dei migliori O.S. attualmente disponibili per smart TV.


    .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Grazie innanzitutto per aver risposto e avermi scritto il tuo parere; a causa del mio budget in molti mi consigliavano il modello da 49" dell'MU6400 in quanto il 55" costa 699 (o almeno costava quando era in offerta, attualmente non so e parlo di negozi fisici).

    Io avrei però preferito un 55" a discapito della qualità, sto cambiando TV solo per una questione di grandezza, per cui, credo che alla fine uno vale l'altro.. se non mi sbaglio i pannelli VA hanno neri migliori e un peggior angolo di visuale, al contrario gli IPS hanno un contrasto "peggiore" ma un angolo di visione migliore, di sicuro non guardo la TV restando al suo fianco.
    Ricapitolando, se per gli sconti di natale mettevano l'MU6400 almeno a 650 l'avrei preso, a 700 ritengo che sia già troppo, considerando che il mio budget iniziale e di 600.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Ciao oggi è uscito il nuovo volantino dell'Euronics e ho visto la presenza della TV Thomson 55UC6306 a soli 399 euro, si tratta di un modello vecchio in quando ora c'è la serie UC64, tra l'altro non c'è nemmeno su Displayspecifications per cui non ho trovato le caratteristiche del modello, ne ho guardato uno simile il Thomson 55UC6006S è un curvo e le caratteristiche di questo non sono pessime anzi è un pannello VA Edge-Led.

    Fatemi sapere la vostra opinione a riguardo, il prezzo è davvero basso, ma mi preoccupa l'affidabilità.
    Ultima modifica di Roberto800; 15-12-2017 alle 14:36

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'elettronica ed i pannelli dei Thomson sono ora quelli dei TCL quindi buoni.

    A € 399 quel televisore è un affare a mio parere.

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Ma tu vuoi acquistare in negozio?
    Altrimenti sul sito Tro... il Samsung 55mu6400 lo vendono a 679€.
    Sennò considera anche il TCL 55C7006, on line a circa 650€, ma non conosco il sito.
    Comunque sia, dubito che troverai grandi offerte in questo periodo natalizio.
    Per avere maggiori riscontri forse ti conviene scrivere nella sezione dei consigli per TV 4k.
    Ultima modifica di treblig; 15-12-2017 alle 23:14

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Sai per certo che è il vecchio modello?Sono interessato anche io ma si trovano recensioni solo del 6406...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da abellodenonna Visualizza messaggio
    Sai per certo che è il vecchio modello?Sono interessato anche io ma si trovano recensioni solo del 6406...
    Beh non sono certo, di solito quando non si trova un modello su internet e trovi invece il modello pubblicizzato sul sito, significa che quello che è in offerta e da far fuori e di conseguenza non nuovissimo. del 6303 non ho trovato le specifiche.

    Citazione Originariamente scritto da treblig Visualizza messaggio
    Ma tu vuoi acquistare in negozio?
    Altrimenti sul sito Tro... il Samsung 55mu6400 lo vendono a 679€.
    Sennò considera anche il TCL 55C7006, on line a circa 650€, ma non conosco il sito.
    Comunque sia, dubito che troverai grandi offerte in questo periodo natalizio.
    Per avere maggiori riscontri forse ti conviene scrivere nella sezione dei consigli p..........[CUT]
    Vorrei acquistare in negozio fisico un articolo di tale valore e in caso di guasti sarebbe più comodo usufruire della garanzia del venditore.

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    L'elettronica ed i pannelli dei Thomson sono ora quelli dei TCL quindi buoni.

    A € 399 quel televisore è un affare a mio parere.

    .
    Non sono riuscito a trovare le specifiche esattamente del 6303 e non sono sicuro che sia un Pannello VA Edge-Led.
    Attualmente sto cercando una TV 55" economica con Pannello VA ma molti produttori, Sony (KDXE7005) compresa non lo specificano.

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Tra i televisori che hai elencato io prenderei il Samsung 55MU6400 che ha pannello VA e quindi dei buoni neri.
    Mi è stato detto che il modello da 49" del MU6400 è VA invece il 55" è IPS, per cui non so se fidarmi a prendere quello, forse posso valutare un Sony KD55XE7005 è l'entry level di Sony però anche se non l'ho trovato scritto da nessuna parte, secondo le recensioni dovrebbe essere un VA.


    Concludo dicendo che mi preoccupa un po' l'affidabilità dei Thomson e la mancanza di features quali potrebbero essere HDR10, un buon 4K Upscaling, la presenza magari il Bluetooth per il collegamento di periferiche, la funzione PVR per la registrazione dei canali televisivi, secondo me tutte queste cose non le possiede.
    Ultima modifica di Roberto800; 17-12-2017 alle 15:18

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Ciao, alla fine ho preso il Sony KD55XE7005, non ho ben capito che pannello possiede con esattezza, nessuno dei commessi ne era a conoscenza, ho chiesto a ben 5 di cui uno era addirittura addetto Sony; il sito Sony non lo dice, su DisplaySpecifications non c'è, il vociferare dice che dovrebbe essere VA, quel che conta che secondo me è perfetto, i neri non sono come quelli dell'Oled, ma li trovo ottimi.
    Grazie per i consigli, anche se ho fatto un po' di testa mia, ma i modelli Sony superiori (XE80 / XE85) costavano troppo per me.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136
    È un va. 55 e 65 sono va, il 49 è ips

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Si, l'ho verificato di persona è VA, questa è una foto che ho scattato:


    Per quanto riguarda la mia opinione sulla TV, all'inizio non ero convinto, pensavo di aver fatto un pessimo acquisto, ora che l'ho studiata la sto rivalutando molto in positivo, si ha alcune cose che non mi vanno molto più, come ad esempio il fatto che per registrare serve una pendrive con una capacità di almeno 32 GB (Attenzione una da 32GB non va bene perché una pendrive da 32GB se calcoliamo i dati del file system arriva a 29GB non sufficenti per registrare con questa TV), oppure un Hard Disk che però prima la TV deve associare e formattare, significa che bisogna avere per forza un Hard Disk dedicato allo scopo.
    Poi altre cose poco belle, il comparto Smart non è dei migliori, ma per l'uso che ne faccio va bene.
    Infine la qualità di visione è perfetta e dipende naturalmente dalla fonte, i canali televisivi si vedono molto male, quelli in HD Nativo invece trovo che non sono perfetti ma si vedono bene, i film in Blu-Ray 1080p, non eccellono, però si vedono alla perfezione, ho provato filmati 4k nativi e sono super.
    In conclusione io ho preso una TV 4K, prima di tutto perché un Oled Full HD costava ben di più, secondo perché ho voluto pensare al futuro, quando il 4k prenderà un po' più piede di adesso, i Blu-Ray 1080p si possono vedere senza problemi si vedono bene e sono anche più comodi, sia per quanto riguarda la disponibilità e la portabilità.

    Secondo me ho fatto un ottimo acquisto!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Mah rimango sempre dell'avviso che prendere un 4k senza troppe pretese sia deleterio, molto meglio un fullhd almeno avresti visto meglio tutto quello che vedi peggio, da i canali televisivi ai bluray.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Mah rimango sempre dell'avviso che prendere un 4k senza troppe pretese sia deleterio, molto meglio un fullhd almeno avresti visto meglio tutto quello che vedi peggio, da i canali televisivi ai bluray.
    Su questo potrei darti ragione, ma un Oled Full HD costa minimo 1000 euro e un LCD Full HD ora come ora è difficile da trovare a 55", ho preferito usufruire delle offerte dei vari volantini e alla fine non ritengo di aver fatto una scelta sbagliata, si i canali televesivi sopratutto quelli dal basso bitrate sono inguardabili, squadrettano che è una meraviglia, ma provandola con canali televisivi in HD nativo oppure anche con quelli Upscalati non sono male, c'è da considerare che io la TV l'ho presa per guardare film e i DVD 576p e i Blu-Ray 720p o 1080p non si vedono affatto male, infine la tecnologia 4K e l'HDR anche se non è un pannello a 10 bit nativo, dona i suoi risultati e si vede che è una meraviglia, ho la possibilità di sfruttarla in futuro senza fretta e non sarà un motivo per cui mi toccherà sostituire di nuovo la TV.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •