|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: 55 o 65 - Oled o Led questo è il dilemma...........
-
03-12-2017, 14:25 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 38
55 o 65 - Oled o Led questo è il dilemma...........
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di un nuovo tv per il salotto e pensionare il mio Philips 42 ambilight.
Il tv lo vedo alla distanza di 3.20 mt ed all'inizio pensavo di orientarmi su un tv 55 pollici oled che come budget ci stava appena appena (1.500 eur), ed in particolare il 55B6V di Lg, ma ora leggendovi mi viene il dubbio che alla mia distanza il 55 pollici sia poco e quindi magari vorrei orientarmi su un 65 ma in questo caso dovrei andare su di un Led (magari top di gamma) ma non Oled per questioni di budget.
Ora è doveroso dirvi quale uso farei del tv:
principalmente Sky hd (calcio e cinema)
poco dtt
Amazon Video (qualche film)
poca PS3
Mi è proprio necessario un Oled che in tanti decantano oppure dovrei privilegiare il formato 65 ed un buon Led magari di Sony o Panasonic potrebbe fare al caso mio.
Se a quella distanza non noto differenze tra 4k e Hd sarebbe una spesa inutile l'Oled,?
Sono ancora piuttosto confuso..............chi mi aiuta?
Grazie
-
03-12-2017, 15:00 #2
Da quella distanza, se vuoi godere del 4K, sono pochi anche 65"...............ma poi, mi pare di aver capito, che non hai nemmeno nessuna sorgente 4K o sbaglio ?
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
03-12-2017, 15:12 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 38
Le sorgenti 4k al momento sono alcuni serie su Amazon Prime Video, e so che dalla prossima primavera anche Sky proporra' un offerta in 4k...........
potrei pensare anche all'Oled Full Hd di Lg ma non vorrei trovarmi poi pentito sulla diffusione del 4k
ma se a 3.2 mt non si nota una gran differenza allora.............
-
03-12-2017, 15:40 #4
Si ma, anche per un 55" FHD quella distanza di visione è tanta, dovresti avvicinarla di circa 1 Mt.........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
03-12-2017, 16:03 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 38
Avvicinarmi è quasi impossibile, la scelta ottimale sarebbe un 65 ne sono consapevole, ma a quel punto devo scartare l'oled che mi attirava ed andare verso un buon LCD per stare entro budget.
Vorrei magari la conferma di qualcuno che sia oltre i 3 mt con un 55 e che non noti grosse differenze tra un 4k oled ed un buon full hd.
A quel punto privilegerei la scelta del formato 65 full HD......
-
03-12-2017, 16:24 #6
Non so sé si trovano ancora 65 full HD cmq sé vieni da un 42 un 55 sarebbe già un bel passo 13 pollici in più si vedono da 3 metri mi sembra che il 55 full HD rientri cm distanza accettabile forse no percepirai a pieno il dettaglio della risoluzione e l immersione che sia al cinema ma il livello del nero contrasto infinito angolo di visione ecc ecc lo percepirai confontro AD un lcd ...poi sono scelte soggettive c'è chi preferirebbe un 65 lcd4k AD un oled full HD da quella distanza questo devi deciderlo tu
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
03-12-2017, 16:47 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 38
Grazie Cesare, ho visto che possiedi un LG oled lg55G9A7V al quale ero interessato.....
Mi dici a che distanza lo vedi e se puoi mi dai un giudizio sul tv, mi frenava oltre alla mancanza del 4k anche il software 2.0, tu come ti trovi?
Io lo utilizzerei principalmente con sky hd e film dalla rete e Amazon video........
-
03-12-2017, 18:20 #8
Io lo guardo da 2,70 2,80 mt all incirca io lo trovo un ottimo tv il web os 2.0 e più lento del nuovo web os ma X le funzioni principali Youtube netflix ecc direi che va bene x il digitale sky compresoforse è meglio questo di un 4k visto la tua distanza e nn dovrà upscalare l immagine , certo che perdi l hdr ma non si può avere tutto
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
03-12-2017, 21:20 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 38
Pensandoci bene, con il 55eg9a7v avrei un ottima soluzione per i canali HD ed il cinema di Sky.
Spero che sul calcio, immagini in movimento non ci siano problemi.....
Visto anche i prezzi attuali e la differenza con un 55b6v, direi che nel mio caso non convenga spendere 600 euro in più x HDR che non so tra quanto tempo riuscirò a goderne.
Con quello che risparmio aggiungo una soundbar ed un paio di cuffie Bluetooth e ne avanza.......
-
03-12-2017, 21:50 #10
Per il calcio non dovresti avere particolari problemi però visto che lo seguo sul Sony che ho in firma e leggermente migliore ,non che non si veda bene nell' oled ma non utilizzando i fotogrammi neri nell' trumotion(flicekring) (tutti gli oled LG nn c'è lo hanno )l immagine potrebbe risultare un po' meno nitida per via del sample and hold ma è soggettiva la maggior parte delle persone nn lo nota cmq nulla a che vedere Col motion blur l oled ne è esente vai su rtings e guarda LG g910 che dovrebbe montare lo stesso pannello del l oled attuale (forse il 2017 è migliorato sull uniformità alle basse luci e nella luminosità)
Ultima modifica di cesare 82; 03-12-2017 alle 21:55
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
03-12-2017, 22:00 #11
Cmq in generale la resa dell' oled e un altro pianeta confronto AD un lcd
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
04-12-2017, 10:47 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 38
Grazie Cesare,
tu metti in evidenza le caratteristiche positive dell'Oled ed essendone tu un possessore mi fido.
Mi sono anche letto pero' la discussione sul Lg55g9a7v e devo dire che mi sorgono alcune riflessioni:
- i casi di Vertical Banding e la non risposta di Lg
- il software 2.0 che tutti dichiarano come lento nelle risposte e nella gestione delle impostazioni
- la gestione del movimento che magari non esalta la visione dello sport
Ho visto anche le recensioni sul sito Rtings del Lg 910 ed ottiene 7.9, in effetti molto meno rispetto ai modelli lg 2017 come il c7,
ed anche meno rispetto ad alcuni Sony come il x900e e al pari di Samsung UN55MU9000.
A questo punto avendo Sony e Samsung elettronica e comparto Smart migliori, ne vale veramente la pena l'Oled?
Forse ne verrà la pena sul modello c7, con prezzi molto maggiori e con sempre il rischio di VB sul pannello.......
Resto sempre indeciso.............
-
04-12-2017, 10:59 #13
Ti posso dire che nel 90 per cento dei casi nessuna casa risponde al vertical banding x questo dico sempre di comprerò online tra l altro gli lcd in generale sn più colpiti da dse e banding anche alle alte luci tipo calcio sempre scritto su ritngs (uniformità grigio),il moto di questo LG e uguale al LG c7 cm reattività del pannello c'è scritto prende qualche punto in più forse x via dell' hdr ma questo con Sky HD nn deve scalare nulla da 4k a fullhd xcio forse x certi versi va anche meglio!prendilo online e sé il tv nn ha problemi cosa che ti può capitare a prescindere dalla marca o modello vedrai che sn sicuro che nn lo mandi indietro.. certo il sistema operativo nn sarà dei più aggiornati ma un tv va valutato x la resa delle immagini e l oled in generale e superiore AD un lcd
Ultima modifica di cesare 82; 04-12-2017 alle 11:07
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
07-12-2017, 09:03 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 38
potrebbe essere una bella occasione questo g9a7v a 999 euro
sono ormai deciso di rimanere su Lg in ambito Oled, tuttavia pero' sono intrigato dal c7 o b7 per non avere rimpianti rispetto al Hdr, al software e agli ultimi aggiornamenti o cmq un televisore piu' considerato (scusami il termine) da LG.
Certo che 600 in euro in piu' sono una bella cifretta.................
-
07-12-2017, 13:00 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 6
Purtroppo le aziende di elettronica di consumo dopo aver tentato (con catastrofici risultati) di venderci il 3D, si sono buttate sul 4K che in realtà era stato pensato per il cinema e quindi per schermi di grandi dimensioni, non certo per la casa. Sarebbe stato meglio che pensassero alla qualità visiva del buon Full HD ma così non è stato. Quindi non bisogna meravigliarsi che ci siano pochissimi contenuti in 4K (e per quanto riguarda il 95% dei film non lo saranno probabilmente mai).