Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Consiglio OLED 55

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220

    Consiglio OLED 55


    Ciao a tutti, approfitto della competenza del forum per chiedere un consiglio, sto finendo la ristrutturazione dell'appartamento e inzio già a pensare all'acquisto del nuovo tv da mettere nel soggiorno.
    All'inizio ero orientato a prendere un 65 pollici (per forza di cose visto il budget LCD), ma ora mi sono un po' ricreduto e sono disposto anche a scendere di diagonale per regalarmi un OLED.
    Ha contribuito a questa decisione il fatto che nell'appartamento dove sono ora in affitto in attesa di rientrare nel mio la distanza tra il divano e il tv è solo poco più piccola rispetto a quella che avrò nel mio salotto nuovo e pur utilizzando oggi il mio vecchio sony da 32 pollici tutto sommato non lo trovo poi così microscopico e mi sono convinto che un 55 potrei anche farmelo bastare.
    Calcolate che il divano sarà distante (o meglio gli occhi, perché ho calcolato circa 25 cm in meno rispetto allo schienale del suddetto divano) dal pannello del tv da 1,6 a circa 2,5 metri (calcolando la poltrona che per motivi fisici risulterebbe più lontana dal tv).
    Il budget MASSIMO è di 2K e quindi stavo valutando le opzioni entry level o di media gamma, per un 65 pollici OLED purtroppo il budget non basta.
    Andando a spulciare un po' di thread qua nel forum e svariate news e prove che ho trovato online ho ristretto la mia opzione a due modelli (ma eventuali altri consigli "mirati" saranno ben accetti ovviamente, sono qua apposta per farmi consigliare), ossia:
    1) Philips 55pos9002
    2) LG 55C6V

    Il primo ha come pro una porta hdmi in più (per me veramente utile dato che ho da connettere xbox one, nvidia shield, box tv now tv e NAS Qnap (ok che quest'ultimo lo uso bene anche senza connessione diretta ma se c'è meglio è), l'ambilight che trovo FANTASTICO e probabilmente una migliore qualità audio.
    Il secondo ha il 3D (che io trovo una feature desiderabile) ma il fatto che sia curvo (per fortuna solo leggermente) non so se mi può dare qualche piccolo problema per chi lo vede da posizione decentrata o meno.

    Ambedue sono nel budget ovviamente.
    Aggiungo che quel che guardo di più sono le serie tv, ogni tanto qualche film e un po' di sport, l'ambiente è mediamente luminoso, ci sono sì una portafinestra e una finestra ma sono in una posizione tale da non dare problemi (ed eventualmente ci sono le serrande), la stanza è illuminata a led (dimmerabili) e c'è un ampia disponibilità di porte ethernet (cablate in cat 6e e collegate a uno switch 24 porte Gblan).
    Se serve qualche altro dettaglio basta chiedere.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Direi che col Philips 55POS9002 faresti una buona scelta.

    https://www.eisa.eu/awards/philips-55pos9002/?lang=it

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •