Hai letto pareri discordanti ma non li hi ridotti ad uno schema, io invece ci ho provato...
...l' Oled LG è il prodotto per il videofilo (semplifico: uno più interessato alla resa del TV che non a quello che ci guarda) che guarda la TV al buio e vuole il massimo di resa dell'immagine da sorgenti 4K a loro volta di alta qualità
...il Samsung (che sembra essere migliore per l'elettronica anche se il pannello è ottimo) è per chi ancora potrebbe guardare contenuti SD, guarda molto HD, magari qualcosa 4K netflix (un film al mese, due?), guarda il TV con la luce accesa (e ti saluto i neri!)
Io ho preso il 65KS7000, avendo spazio ho preferito (a parità di costo) esagerare in dimensioni invece che in qualità. Il pannello sembra che sia lo stesso del del KS8000, vedi i confronti in rete per capire bene cosa gli manca rispetto all'altro perché costa un bel po' di meno.
Attenzione sia 8000 che 7000 sono modelli dello scorso anno...
Ultima modifica di pace830sky; 23-05-2017 alle 15:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)