Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    22

    meglio FHD di fascia alta o 4K di fascia media?


    salve,
    è molto tempo che volevo cambiare televisore...ho letto un sacco di articoli,le varie caratteristiche delle tv, le opinioni contrastanti riguardo ai tv 4k, e a questo punto(tenendo conto che nn posso prendere tv più grandi di 40"per problemi di spazio e che nn volevo spendere più di 400/450e.) ho ristretto la scelta a 2 tv:
    1°UE40K6300 FHD
    2°UE40K6100 4K

    l' utilizzo è relativo a giochi per pc(da tener conto che ho una sv hd7880 quindi nulla di eccezionale),film FHD,netflix ecc... , canali tv, sky hd....
    queste cose qui.....

    la distanza di visione è esattamente di 2 metri

    secondo voi qualè meglio?

    il dubbio mi viene perchè il UE40K6300 è un FHD di fascia alta mentre il UE40K6100 è medio bassa...
    il ragionamento che ho fatto è : come è possibile che allo stesso prezzo un televisore che ha il quadruplo dei pixel possa essere qualitativamente superiore?
    immagino che si debba fare dei sacrifici per mettere il quadruplo dei pixel allo stesso prezzo.Motivo per il quale, ho pensato che in quella fascia, i televisore 4K siano qualitativamente inferiori rispetto ai televisori full HD

    altra considerazione che ho fatto, attualmente i prodotti in 4k sn ancora limitati rispetto a quelli in FHD(se ne trova meno)
    stanno cominciando ora... e se fra un anno escano gli 8k e si concentrano a produrre film in 8k? poi del 4k che te ne fai?.....

    potreste dirmi la vostra opinione a riguardo? e quale "investimento" sia il migliore?
    grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sei obbligato ai 40 pollici, hai fonti a 1080p, che te ne fai di un 4K? Niente, oltre tutto un pannello 4K dovrebbe upscalare sempre le tue fonti, quindi non le vedresti al massimo delle loro possibilità, ovvero con pannello nativo a 1080p. Io non amo le tv curve, quindi fossi in te prenderei anche in considerazione il k5500/k5600, ce l'ho e coi videogiochi si comporta in maniera eccelsa.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    22

    si sn daccordo con te!!
    attualmente nn mi serve un 4k....
    è che nn avevo intenzione di cambiarlo fra 2 anni quindi pensavo un po anche in futuro se mi poteva servire o no...
    il curvo mi piace perchè fa un po l eccetto 3d (rende più profondità)che mi piace parecchio ma quello si ok è soggettivo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •