|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: consiglio 55" - 2.00m/2.60m - 4k?
-
26-04-2017, 14:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 2
consiglio 55" - 2.00m/2.60m - 4k?
Buongiorno, come da titolo sto pensando a un 55", ecco nel dettaglio:
1) Distanza di visione: 2.00m/2.60m
2) Illuminazione ambientale in cui verrà installato il tv: appeso a muro, inclinabile, con finestra a lato distante circa 4m, in generale non lo vedo come un problema sopratutto perché la tv verrà usata per il 90% la sera al buio
3) Contenuti che visioneremo principalmente: 80% netflix o film e serie tv in HD e 4k a circa 2.60m - 20% gaming da pc a volte a meno di 2m (principalmente project cars) altri giochi a 2.60m
4) Budget a disposizione: max 800€ o poco più quindi purtroppo escluderei gli oled
Dubbi e necessità extra:
a) il 4k si noterà sopratutto nel gaming da meno di 2m? credo di sì ma non sono sicurissimo...
b) l'input lag deve essere almeno decente, date le necessità gaming ma non sono fissato a riguardo
c) l'angolo di visione è molto importante ma diciamo che con i monitor ips da 178° dichiarati non ho mai avuto problemi
d) a casa vecchia avevo un vecchio samsung 42" di fascia bassa lucido con riflesso esagerato, esistono sia modelli opachi che lucidi come era per i monitor o i tv sono tutti lucidi?
Ho notato questi modelli ma faccio molta fatica a confrontarli realmente:
55uh750v (ma LG ha almeno 10 modelli da 55" 4k, dei quali capisco poco le differenze);
55XD7005 (del quale mi fiderei solo in quanto sony, vorrei capire le differenze di pannello rispetto ad LG ad esempio);
Insomma molta confusione e nelle review americane trovo solo modelli che poi non si trovano in europa, quindi accetto consigli.
Grazie
PS: samsung mi schifa abbastanza, quindi se non ne vale 100% la pena escludiamola, grazie.
PPS: hdr? cos'è quand'è perché? non ho ancora capito se ha senso e se ne vale la pena su questa fascia... fate vobis
PPPS: hem scusate, dimenticavo che ho intenzione di comprare delle cuffie senza fili da abbinarci, suppongo delle bose qc35 ma è tutto da vedere, quindi è importante che siano compatibili (basta bluetooth suppongo)Ultima modifica di nuky; 26-04-2017 alle 15:03
-
26-04-2017, 17:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Se il tuo budget è massimo € 800 direi che non hai alternative come televisore 4K al Hisense 55M7000.
http://www.hisenseitalia.it/televiso...-uhd-h55m7000/
I due modelli che hai indicato hanno pannello IPS e la qualità dei neri non è al livello del 55M7000.
.
-
26-04-2017, 21:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 2
Intanto grazie per la risposta.
Ho visto che il televisore Hisense 55M7000 è parecchio consigliato qua, però mi pare di capire che abbia problemi di calibrazione, carenze nelle funzionalità smart tv, non ha il bluetooth che quindi mi blocca sulla questione cuffie senza fili e non credo che abbia il telecomando con puntatore che hanno alcuni (tutti?) i modelli LG... insomma ne vale la pena?
Piuttosto chiedrei se c'è qualcosa di migliore sui 49" a questo punto, se può servire a tenere alta la qualità. E ricordo che valuto volentieri alternative non 4k, sempre se a pari prezzo mi offrono qualità migliore ovviamente.
Mi hai detto che i due pannelli indicati da me sono ips, buono a sapersi... esite una tabella riassuntiva dove reperire al volo tali informazioni per caso? grazie
-
26-04-2017, 21:52 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 62
Le caratteristiche di ogni modello le puoi trovare qui:
http://www.displayspecifications.com
Ciao
-
26-04-2017, 21:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Di seguito trovi le caratteristiche dei due televisori che hai indicato:
http://www.displayspecifications.com/en/model/b5bc485
http://www.displayspecifications.com/en/model/8c5d631
Ti aggiungo per fare un confronto le caratteristiche dell'Hisense 55M7000.
http://www.displayspecifications.com/en/model/1beb5f1
.
.