|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
23-04-2017, 22:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
Consiglio nuovo pannello 4k? 3d? OLED? ditemi voi perchè sono piuttosto confuso
Salve,
mandando in pensione il mio vecchio Plasma 50 panasonic, vorrei passare a qualcosa di nuovo (quello lo tengo come secondo schermo nello studio ....).
Principalmnte sarebbe usato per contenuti
-FILM MKV (di tutti i tipi 1 a sera minimo) e se lo merita anche BR tramite rete lan o WIFI (in base al bitRate) (NO SORGENTI FISICHE)
- molto netflix (vorrei sfruttarlo al massimo ) e quindi HDR
- buon upscaling da contenuti liquidi, dalla tv m'interessa poco o nulla!
- poter accedere a contenuti di rete tramite DLNA sarebbe gradito (FOTO, VIDEO ecc... di NAS telefoni)
- 3D per ora non mi attira ma avendo la possibilità lo userei (se non c'è pace...)
- poi il classico DTT segnale TV
- vorrei sostituire l'attuale uso di googleCAST ed avere tutto integrato
- come dimensione posso arrivare al massimo a 130cm di larghezza quindi 55" o simili se senza bordi.
- NON deve scaldare perchè sarebbe già possizionato sopra un calorifero incassato in mobile a 2m di altezza su staffa vesa non in appoggio (il plasma non ha mai dato problemi per ora)
- non cerco per forza ANDROID TV ma sarebbe meglio ... senno mi accontento ...
avevo visto
l'idea iniziale era:
panasonic 55dx800 ma è 136 e non sono convinto del 780 da 50
sony 55xd93 o la serie XE85?
lg 55b6v ma il 3d?
poi c'è samsung di cui sinceramente ODIO tutto ... non cominciate a dirmi perchè ecc.. mi sono rassegnato e ho visto consigliato il 55KS700. ?? ma sto strato superficiale delicato alle dita col caldo potrebbe avere problemi???
avanti il massacro mi raccomando ho un paio di giorni per decidere.
grazieUltima modifica di Hom75; 23-04-2017 alle 23:02
-
24-04-2017, 00:37 #2
Se vieni da un plasma, meglio prendere un OLED. Guarda il EG910V e il B6V di LG, rispettivamente a 1100 e 1700 euro.
Se invece vuoi un LCD, prendi un Full LED come il Panasonic DX780E da 65" (circa 1500 euro).
Se vuoi un Sony, gli ultimissimi XE85 / 90 / 93 sembrano davvero validi.Ultra AleM
TV: EC930V
-
24-04-2017, 14:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
ok, alcuni dubbi:
- il panasonic ha pannello full led solo sul 65 ma non mi entra dove lo devo mettere (ho massimo 130cm) ...
- i sony ok ma che pannelli hanno?? gli XD precedenti dicevano che erano IPs ? inoltre perchè hanno abbandonato il 3D?? da quel che ho letto sembrano un accrocchio del vecchio hardware xz9 usato e migliorato su questi ... oltre al fatto che il XE85 non ha 4K HDR Premium High Dynamic Range ....
del samsung che mi dici?Ultima modifica di Hom75; 24-04-2017 alle 14:57
-
24-04-2017, 14:55 #4
XE85, 90 e 93 sono VA ad alto contrasto
Ultra AleM
TV: EC930V
-
24-04-2017, 15:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
ok, ma prove non sono riuscito a trovarne in confronto ad altri modelli.
inoltre mi sarei orientato ad un confronto tra il samsung e lg, ma ho visto che il bv6 ha solo wifi e mi preoccupano i contenuti tipo netflix che mi arriverebbero ad bitrate di 5,0 megabit non certo ad UHD ...
effettivamente anche 55EG910V è bello non 4k ma interessante per tutto il restoUltima modifica di Hom75; 24-04-2017 alle 15:17
-
24-04-2017, 15:34 #6TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
24-04-2017, 15:40 #7
A parte che tutte le smart tv hanno anche la presa ethernet wired, ma anche il WiFi ha banda a sufficienza per visualizzare pienamente i contenuti UHD in streaming:
802.11b offered up to 11 megabits per second (Mbps)
802.11a and 802.11g offer up to 54 Mbps
802.11n offers up to 300 Mbps
802.11ac offers up to 1 Gbps (1000 Mbps)Ultima modifica di f_carone; 24-04-2017 alle 15:44
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-04-2017, 19:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
HISENSE H55M7000 e di questo cosa mi direste?
-
24-04-2017, 22:59 #9
-
26-04-2017, 21:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- toscana
- Messaggi
- 188
del panasonic dx800 ?? sarebbe anche 3d? il pannello mi starebbe nei 130cm e mi pare anche se non full le dche non sia malaccio...
ma firefox OS non esssendo più sviluppato che fine farà?