Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    un 55 polici a 689 euro è tutto dire come qualità costruttiva, dopo può anche andare bene nel breve periodo ma quanto è destinato a durare? sicuramente marche più blasonate tipo Sony o Panasonic in questo senso offrono più garanzie.
    Non so dirti se la qualità costruttiva di Hisense sia inferiore o meno a quella di Samsung/Panasonic o Sony (giusto per citare i principali).
    fatto sta che Samsung ultimamente ha abbassato i prezzi con sistemi scandalosi (con rimborsi o in regalo tv smartphone lettori bluray e abbonamenti internet) se pesi la cosa vuole dire che il tv di samsung vale molto meno di quello che ti vogliono far credere.

    in secondo luogo, facendo scopa con il ragionamento di cui sopra, un marchio che si sta affermando come lo era Huawei con gli smartphone, ma che per ovvie ragioni è in svantaggio rispetto ad altri più blasonati, per ritargliarsi una fetta di mercato abbassa i prezzi per essere più concorrenziale, ma questo non significa necessariamente offrire un prodotto di qualità inferiore.

    infine, se le recensioni ufficiali (e non solo quelle di utenti che lo hanno acquistato e che potrebbbero non essere imparziali) lo collocano allo stesso livello qualitativo del ks7000, qualcosa vorrà pur dire??

    l'impressione è che si possa cadere nell'equivoco opposto, e cioè che un marchio minore non sia in grado di offrire un prodotto di qualità, che a giudicare da questi modelli sembrerebbe smentita.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    78
    cmq 689 è un gran prezzo se pensiamo che un anno fa all'uscita, se non erro e vado a memoria, era in vendita a 1.100.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da aledocari Visualizza messaggio
    l'impressione è che si possa cadere nell'equivoco opposto, e cioè che un marchio minore non sia in grado di offrire un prodotto di qualità, che a giudicare da questi modelli sembrerebbe smentita.
    Nel forum di avm le discussioni sugli hisense sono mosche bianche, questo per me significa che poi alla fin fine non li compra nessuno, almeno quella parte delle persone che pretendono un po' di qualità, altrimenti qui staremo sempre a parlare di hisense, invece le discussioni parlano d'altro: Sony, Panasonic, Lg, Samsung.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Nel forum di avm le discussioni sugli hisense sono mosche bianche, questo per me significa che poi alla fin fine non li compra nessuno, almeno quella parte delle persone che pretendono un po' di qualità, altrimenti qui staremo sempre a parlare di hisense, invece le discussioni parlano d'altro: Sony, Panasonic, Lg, Samsung.
    ma infatti il problema è proprio la percezione dell'utente finale che viene condizionato principalmente dal marketing e dal nome di un prodotto. io in prima persona ho "rischiato" acquistando un telefono Huawei e ho riscontrato una qualità elevata, molto più di un samsung a parità di prezzo. mi chiedo se non possa essere così anche per un tv Hisense.

    sono consapevole che Panasonic, Sony etc. proprio per la maggior esperienza maturata, possano offrire di più sotto l'aspetto della qualità in senso assoluto, dell'assistenza in caso di problemi e di longevità del prodotto, un pò come può essere per Apple rispetto a Huawei.
    si tratta solo di capire se il maggior prezzo abbia un senso e sia un valore tangibile su cui poter contare


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •