Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sony 55xd85 o xd83?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270

    Sony 55xd85 o xd83?


    Leggendo sul forum ho dedotto che il 55xd85 é un pannello ips e quindi peggiore di un va. La domanda éerché xd85 l'hanno fatta ips e xd83/93 va?.
    Il mio budget é intorno i 1000 euro.....tra xd83 e xd93 c'é molta differenza oppure no?
    Meglio 55xd93 o samsung ks7000?
    L'utilizzo é film fullhd e 4k su hdd e ps4
    Grazie
    Daniel

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Sono entrambi IPS. Meglio prendere Samsung KS7000 (con K5500 in omaggio) oppure Hisense M7000. Tieni anche d'occhio Panasonic DX800E e LG EG910V.

    Ricorda che il 4K è percepibile solo fino a 2 metri di distanza nel caso di un 55 pollici.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270
    Ma il ks7000 é ips?
    Bo.......c'é chi dice che é meglio il sony e chi il samsung......di 55" sony c'é xd85 o xd80......oppure il nuovo xe80...... Samsung ks7000 va bene anche per giocare con ps4?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    No, il KS7000 è VA, quindi buon contrasto. Va benissimo per giocare, e per tutto in generale. Ovviamente è un LCD edge LED, quindi non pretendere la qualità di un OLED (anche se in alcuni ambiti è superiore).
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270
    Ma ci sono oled 55" che si avvicinano ai 1000 euro e che non siano una ciofeca?
    Vedo poi che consigli sempre il ks7000......ma sti sony non ti piacciono proprio?��

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Calma...Pannelli IPS e pannelli VA sono pannelli dalle tecnologie differenti ma ciò non vuol dire che l'uno sia peggio dell'altro.
    Ti elenco, per sommi capi vantaggi e svantaggi dell'una e dell'altra tecnologia:

    IPS: angoli di visione maggiori, colori più accurati, contrasto inferiore.
    VA: contrasto maggiore, colori meno accurati (si nota meno sulla gamma alta), angoli di visione limitati.

    Innanzitutto posso dirti che nel campo professionale (grafica, video editing e cinema) l'IPS è quasi l'unico utilizzato, tant'è che i pannelli IPS di solito costano di più. Per quanto riguarda l'utilizzo casalingo, l'IPS va benissimo per chi fa un uso "normale" della tv, è da escludere soltanto nei casi in cui la tv venga vista esclusivamente in ambienti totalmente oscurati perché è quello l'ambiente in cui serve più contrasto.
    Ti consiglio di andare a vedere quel Sony che ti interessa perché vedendolo dal vivo capirai la qualità enorme di quel tv.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Calma...Pannelli IPS e pannelli VA sono pannelli dalle tecnologie differenti ma ciò non vuol dire che l'uno sia peggio dell'altro.
    Ti elenco, per sommi capi vantaggi e svantaggi dell'una e dell'altra tecnologia:

    IPS: angoli di visione maggiori, colori più accurati, contrasto inferiore.
    VA: contrasto maggiore, colori meno accurati (si nota meno sul..........[CUT]
    La questione sui colori non è più tanto vera, ormai. Si ottengono calibrazioni perfette sui VA senza problema.
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •