Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    13

    Esiste un tv 4k 75 pollici con upscaling video perfetto ?


    Vorrei un consiglio. Sono combattutto sull'acquisto di un tv 75 pollici la cui visione e' a circa 2,80 metri dal divano.
    Sono indeciso se comprare un classic tv full hd e/o un nuovo tv 4k. La scelta ricade tra 2- 3 modelli…. di compromesso….al mio portafoglio …..che elenchero’ dopo questa mia considerazione a cui vorrei seguisse un consiglio.

    Cio e’ dovuto al fatto che ho un grande dubbio sull'acquisto derivante dall' upscaling di quasi tutti i modelli 4K verso il vecchio standard ossia il bluray 2k xche' cio' non e' il massimo.

    Con una pennetta usb ho avuto modo di provare qualche tv 4k facendoci girare in formato originale non compresso, un film formato bluray 2k. Che dire? Mi sono accorto che la qualità del film vista su un pannello 4k risulta peggiore di gran lunga rispetto ad una visione dello stesso film visto su un classico full hd dove non ce nessun rimappamento, visto che siamo 1 a 1. E la cosa mi ha frenato molto tanto da rimanere al palo con il mio avecchio tv.
    Ma cosa potrei trovare in giro con un upscaling affidabile?

    Ho molti film originali e contenuti digitali nel vecchio formato bluray e non vorrei disfarmene con estrema facilità, o meglio, li utilizzerei solo se esistesse un tv 4 k in grado di facilitare questo compito.

    La scelta mia personale su cui sono combattutto e’:

    O mi prendo un tv 75 Pollici Sony W 85 C che e’ un full HD classico con un buon trattamento del video, al prezzo di acquisto di 1500 euro, (usato di pochi mesi) certo non e’ 4 k.
    O starei su un tv che vedo non e’ molto pubblicizzato all’interno del forum , L’Hisense 75M7900 al costo di circa 2200 euro, in zona franca, che anche se ha un HDR non molto performante e ha un 8 bit, forzato a 10 bit elettronicamente, penso che non sia un tv malvagio anche se mi ha frenato l’acquisto perche’ ho letto in rete che non faccia un buon upscaling e poi in zona Lazio non lo ha nessun negozio per poterlo vedere e provare.
    Cosa mi consigliate? Ripeto devo stare su un 75 pollici.
    Ci sarebbe una terza scelta e siamo intorno ai 2400 euro, il tv 4k 75UK780V, che pero’ non ha il 3d,(e ne sarei frenato) ed ovviamente non conosco come fa l’upscaling.

    Quindi tanti dubbi ......e per Natale non mi sono regalato ancora nulla.
    Attendo qualche consiglio . GRZ

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    O sali a 4000 euro e prendi un KS8000 di Samsung, oppure vai di Hisense che è un best buy a quel prezzo misero!
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Giusto per correttezza: passare dalla risoluzione UHD a quella HD non è "upscaling", ma "downscaling".

    In ogni caso le elettroniche dei TV non fanno miracoli ed i difetti emergono man mano che si aumentano le dimensioni, se poi si rimanare su marchi/modelli economici il rischio è ancora maggiore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da asterix66 Visualizza messaggio
    Con una pennetta usb ho avuto modo di provare qualche tv 4k facendoci girare in formato originale non compresso, un film formato bluray 2k.
    Non sono sicurissimo che la prova sia significativa: hai di mezzo un media player che deve interfacciarsi con il sistema display/TV. Credo che per poterlo valutare correttamente dovresti farla a partire da un lettore BR.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    13
    Vero , con una pennetta la prova non e' che sia eccelsa, infatti la prova sarebbe stata interssante per me, mettendo tra l'ingresso usb del tv 4K in prova, il mio Med 600 x3d )che preferisco ad un lettore bluray per comodità,) con cui vedo i contenuti digitali sul mio 55 LG LX 9800 Infinia, che vorrei sostituire con un tv da 75 pollici. Difatti stavo agendo tentando di fare un acquisto impulsivo....... volevo acquistare il Hisense 75 M7900 con prezzo di favore intorno alle 2200 interfacciargli il mio Meder8r, e godermi i miei film ........collezione a 360 gradi di svariati film in formato originale 2k e non decompresso.....visionandoli full hd......su un 4K hisense, ossia il 75 M7900, tv che in zona Roma e dintorni e' impossibile visionare o provare prima dell'acquisto. Come si vederanno? Bho.!!!!!! Leggo poi nel forum che il 7000 e' un bestbuy...... quindi mi domandavo.....quindi il 7900 essensdo superiore.........umhhhh.......ma l'indecisione e' pesante ...... Ecco perche' poi dubbioso......la scelta e’ finita anche anche verso un tentato acquisto di un 75 pollici full hd il Sony 75 W85 C..... che riesco ad acquistare come un usato di 3 mesi a 1500 euro…………… con una distanza di visione dal divano di 3.50 metri ….. Ma l'arcano e' diffcile da risolvere ... oddio il sony non e' che sia il massimo....a mia pelle, anche se ne parlano bene.....insomma io voglio solo vedere i miei film bluray bene.
    Ditemi voi….paladini del forum che fare…!!!!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ma non puoi scendere a 65 pollici avvicinandoti a 2,5 metri?
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da asterix66 Visualizza messaggio
    Vero , con una pennetta la prova non e' che sia eccelsa, infatti la prova sarebbe stata interssante per me, mettendo tra l'ingresso usb del tv 4K in prova, il mio Med 600 x3d )che preferisco ad un lettore bluray per comodità,) con cui vedo i contenuti digitali sul mio 55 LG LX 9800 Infinia, che vorrei sostituire con un tv da 75 pollici. Difatti st..........[CUT]
    Si, al lettore BR sostituisci il Meder8r, che fa la conversione in HD. Dovresti trovare un po' di impressioni sulla qualità del suo upscaling HD. Io per prodotti di questi taglio eviterei un acquisto al 100% d'impulso: meglio prepararsi con idee chiare e poi eventualmente scegliere l'occasione giusta.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #8
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Citazione Originariamente scritto da asterix66 Visualizza messaggio
    .....insomma io voglio solo vedere i miei film bluray bene.
    Solitamente i BR con i 4k si vedono bene, se però non ti soddisfa la visione meglio del fullhd non c'è.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •