|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Sharp 70 pollici full HD
-
10-12-2016, 14:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 12
Sharp 70 pollici full HD
Ho visto dal mediaworld il mega-Sharp da 70 pollici full HD in offerta a 984 Euro, sono tentato...
Sicuramente è una generazione indietro ma a me il 4K non interessa, i blu ray full HD si vedono già oltre che bene.
Io guardo solo film in hd, mi interessa solo vedere in grande, colori e movimenti naturali in ambiente oscurato o semi..
Qualcuno lo possiede?
Come può essere?
Mi pare che è il LC-70LE747.
Comunque per provare il commesso mi ha consigliato di andare con una chiavetta e dei contenuti di riferimento, ora la preparo...
-
10-12-2016, 17:23 #2
Solo 984 euro un settanta pollici
...incredibile! Se sei interessato soprattutto all'impatto visivo, beh prendilo senza pensarci!
La mia sala Cinema: Entra
-
10-12-2016, 18:18 #3
Io ho quello che vedi in firma,è un full led e secondo me ha pro e contro:
Il contro di cui abbiano sempre parlato è un " effetto sporco" che si nota più che altro su immagini dove prevale un colore chiaro (il cielo per es.)
Il 747 non è full led quindi non avrai questo problema ma ne potresti avere sul clouding...che a mio parere e gusto potrebbe essere molto più sopportabile , a meno che a te non piaccia fissare schermi neri
La verità? Per quella cifra tornerei indietro e non avrei dubbi sul prendere il 747 che è regalato!
Scordati le funzioni smart,sotto questo punto di vista sharp fa ca...re, almeno su questi modelli, i più recenti non so..ma se tanto mi dà tanto......Ultima modifica di ARROVVE; 10-12-2016 alle 18:20
TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
10-12-2016, 18:33 #4
Quando sento robe così mi viene davvero il dubbio che siamo un po' malati.
Il marketing ci fa percepire sorpassati certi articoli, e via di portafogli.
Un 70" ti darà un coinvolgimento eccezionale, basta che non ti metti a 2 mt.
Compralo senza pensarci un secondo...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
10-12-2016, 18:35 #5
-
10-12-2016, 22:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 12
Allora sono stato al mediaworld con la mia chiavetta contenente : Il cugino dello jedi 1080p (9Gb) e Intruglio internazionale 720p (8)Gb; ho provato lo Sharp 70 pollici e il Hisense 65 pollici quad core 1000Hz; credo che terrò il videoproiettore ancora per un pezzo sinceramente sono rimasto alquanto deluso, questi pannelli hanno movimenti del tutto fittizi i capelli di Jonny Grant andavano tutti per i fatti loro, i volti sono sempre confusi nei movimenti e nelle lunghe panoramiche di Star Wars i dettagli delle astronavi si spalmavano come la nutella sulla fetta di pane.
A riprova di queste considerazioni ho proiettato le stesse sequenze a casa col mio Epson EH-Tw3600 3ccd, risultato movimenti sempre perfetti e definizione al top in ogni situazione, un altro pianeta....Niente nuova tv al momento.Ultima modifica di francescomasca; 11-12-2016 alle 00:50
-
10-12-2016, 22:33 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-12-2016, 23:03 #8La mia sala Cinema: Entra
-
10-12-2016, 23:32 #9
Ormai la spudoratezza non ha più limiti.
Si scarica materiale pirata, va bene ormai è la moda tra i "furbi", ma almeno avere il pudore di non dirlo, tenerselo per sè, no, lo si dichiara apertamente, che figura meschina.
Fatto presente questo che è "solo" l'aspetto morale, seguono poi le considerazioni tecniche.
Usi un file altamente compresso (9 GB contro qualche decina dell'originale) quindi con audio ridotto al solito AC3 ed il video che di HD ha solo i numeri della risoluzione e lo usi per fare confronti, spari pure giudizi su questo o quel prodotto.
Per non parlare del file scalato persino a 720, neanche nel formato originale, per risparmiare spazio e tempo del download.
Risparmiaci almeno questi tuoi giudizi.
Prevengo una tua eventuale risposta offesa in cui sostieni che hai fatto la copia di materiale in tuo possesso: se fosse così sarebbe forse ancora peggio, se vuoi fare dei confronti ed hai l'originale trasferiscilo senza fare alcun intervento, siamo di nuovo allo stesso punto: che senso ha usare materiale compresso non si sa come per fare dei confronti.Ultima modifica di Nordata; 10-12-2016 alle 23:33
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-12-2016, 00:34 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 12
Mi spiace se ho barbaramente offeso la sensibilità di qualcuno, di blu ray originali ne ho i cassetti pieni per non parlare dei dvd il mese scorso ne ho donati una cassa alla biblioteca non so più dove cacciarli; il fatto è che così mi è stato chiesto dal commesso (strana cosa però) ed è già stato arduo riuscire a infilare una usb negli apparecchi. Ottenere di collegare un lettore blu ray a questo o quel televisore sarebbe stato più fantascientifico dei contenuti che ho portato, comunque facendo un semplice paragone dello stesso materiale con quei pannelli si vedeva un cesso mentre a casa col vdp lo vedo perfettamente.
-
11-12-2016, 00:43 #11
Lieto di apprendere che hai la casa piena di materiale originale, ma però citi materiale prettamente pirata, vedasi il file a 720, che non ha alcun motivo di esistere, perchè non lo hai fatto a 1080?
In ogni caso non mi sembra di avere scritto che dovevi collegare un lettore BD al TV, la chiavetta USB, come aveva chiesto il commesso, andava benissimo, ma invece di perdere tempo a comprimere indecorosamente il film, non era più semplice trasferire il file contenente il film, magari in formato mkv, ma senza fare interventi?
Con 20-30 GB, che stanno tranquillamente su una chiavetta attuale avevi il tuo materiale con qualità perfetta e potevi avere un minimo di credibilità nel dare i giudizi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-12-2016, 01:09 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 12
Eh hai ragione, comunque il tv Sharp aveva un buon nero e dei colori stupendi, l'avrei preso subito (990 Euro esattamente) il problema sono i movimenti che lasciano le scie,
i volti e le persone quando si muovono sono circondati da grossi cubetti di pixel;
il commesso mi ha suggerito di passare a un pannelo più recente con scansione a 1000Hz,
risultato leggermente migliore ma ancora distante da quello che sono abituato a vedere...
Sono perplesso...il videoproiettore non potrò installarlo nella casa dove mi trasferisco perchè ho il soffitto a 6m di altezza,
sinceramente non so cosa andare a prendere...
-
11-12-2016, 11:04 #13
secondo me i settaggi erano errati oppure la tv non gestisce bene i file provenienti da chiavetta ( io non ho mai guardato un film tramite usb...).
ma collegare un lettore e smanettare coi settaggi della tv? così ti togli ogni dubbio.TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
11-12-2016, 11:09 #14TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407
-
11-12-2016, 11:20 #15
Ma anche solo con un file non compresso, tanto non ci dovrebbe essere alcun problema, visto che ha la casa piena di BD.
A meno che la chiavetta non fosse fallata non ci dovrebbero essere particolari controindicazioni, purchè sia veloce, ma anche questo mi sembra cosa ovvia."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).