Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    2

    Consiglio tra Sony XD75 o X80C


    Ciao a tutti, approfitto delle vostre conoscenze per un consiglio: a parità di prezzo quale scegliereste tra
    Sony KD49XD7005
    http://www.unieuro.it/online/TV-Ultr...dSONKD49XD7005
    e Sony KD49X8005
    http://www.eprice.it/tv-ultra-hd-4k-SONY/d-8048965
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    46
    Il primo è un modello più recente ma monta un pannello da 60 Hz, comunque l'ho visto in negozio e si vedeva bene
    Il secondo è più vecchiotto ma monta un pannello da 120 Hz e processore X1 (ottimo x l'upscaling)
    Se punti alla qualità io prenderei il secondo, se preferisci un modello più aggiornato come SO forse è meglio il primo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da ROBBYGE Visualizza messaggio
    Il primo è un modello più recente ma monta un pannello da 60 Hz, comunque l'ho visto in negozio e si vedeva bene
    Il secondo è più vecchiotto ma monta un pannello da 120 Hz e processore X1 (ottimo x l'upscaling)
    Se punti alla qualità io prenderei il secondo, se preferisci un modello più aggiornato come SO forse è meglio il primo.
    Scusare se approfitto ancora di voi
    tra
    LG 49UH610V
    Philips 49PUT6401
    Sony KD49X8005
    Sony KD49XD7005
    quale scegliereste?
    Uso spesso la smart tv e mi ero orientato sull'LG perchè ho letto cose pessime su Android per smart tv

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    46

    Il modello di LG che hai menzionato è un entry level con pannello da 60 Hz, anche se la parte smart è sicuramente la più affidabile e completa di tutte le certificazioni più recenti : tivù SAT, bollino Platinum, ecc
    Qualitativamente il migliore della lista secondo me è il Sony KD49X8005 con pannello da 120 Hz, se non ti trovi con il SO in dotazione ci puoi sempre collegare un Android Box


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •