Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Miglior TV 65 fra i 1200 ed i 1500


    Salve,
    entro Natale vorrei regalarmi un 65 pollici. Visione da 2,7 a 3 mt.
    60% Sky, 30%Bluray e 10% Digitale terrestre
    Non volendo superare assolutamente i 1500, neanche di 1 euro, quali sono i migliori 65 pollici oggi?
    So bene che l'oled è un altro pianeta, ma per un 65 pollici le cifre sono e saranno ancora per un bel pò troppo superiori al mio budget.
    Il 4k mi interessa relativamente, andrebbe bene anche un ottimo full-hd, ma se un buon 4k rientra nel budget....
    grazie a chi vorrà consigliarmi.
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sony KDL-65W859C, tra i 4k se trovi il Samsung UE65KS7000 intorno ai 1.900 euro (in qualche negozio fisico magari), puoi sfruttare fino al 30 settembre il rimborso di 400 euro.
    Ultima modifica di Nex77; 22-09-2016 alle 21:38

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Grazie Nex77,
    e fra il Sony ed il Samsung da te indicati quale sarebbe preferibile?
    Certo il samsung è più utilizzabile nel futuro, ma come qualità video e fluidità dell'immagine in termini assoluti quale è meglio?
    Per questi due tv si prevedono calo di prezzi entro Natale o credi/credete che non ci saranno sostanziose variazioni (visto che non ho urgenza)?
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Meno di così non credo li troverai, soprattutto il 4K visto che quei 400 euro di sconto sono un'offerta limitata; magari per il Sony a Natale ci sarà un ulteriore calo del prezzo, visto che comincia a diventare vecchiotto e qualche negozio vorrà liberarsene, non lo so con certezza, posso solo fare ipotesi.

    Quanto alla qualità dei due pannelli, sono televisori molto validi entrambi, io ti consiglierei di optare per l'uno o per l'altro in base a quanto per te è importante l'ultraHD. Il prossimo anno è molto probabile che Sky lanci un nuovo decoder 4K e i relativi canali, Netflix già trasmette in questo formato e i dischi UHD aumenteranno (per quelli ovviamente ci vuole un nuovo lettore blu-ray UHD), inoltre non è solo una questione di risoluzione maggiore ma c'è da prendere in considerazione anche l'HDR e lo spazio colore più ampio; visto che sei già abbonato a Sky, magari a te converrebbe puntare sul Samsung, soprattutto per il rimborso da 400 euro. C'è anche da considerare che la maggiore risoluzione cominceresti a percepirla con un 65" 4K dai 2,5 metri in giù, quindi dovresti valutare anche di spostare più avanti il tuo punto di visione per non vanificare l'acquisto.

    Qui trovi una recensione del KS7000, qui invece quella del Sony (non stare a guardare il polliciaggio o il codice leggermente differente, le recensioni dovrebbero essere sovrapponibili ai tagli più grandi, per il Sony l'unica differenza tra il 55" recensito e il modello da 65" è il vantaggio dell'illuminazione full led se non erro).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    62

    Il Sony KDL-65W859C unieuro lo vende a euro 974,25.
    Non so se il motore di ricerca non trovi questo prezzo perché nel sito c'è scritto "non disponibile", sta di fatto che io l'ho visto allo stesso prezzo anche nel negozio fisico unieuro; poi come già detto è solo un fullhd e non 4k quindi vedi tu


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •