Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3

    Consiglio acquisto tv da 55" o più, buona con SD


    Salve, vorrei, se possibile, sostituire il sony 37 pollici che ho in camera con un TV da almeno 55 pollici. La prima esigenza è avere un'ottimo risultato con la riproduzione in sd visto che, per un buon 70% dei casi, vedo in questa risoluzione. Altre richieste:

    - sintonizzatore per ricezione satellitare (attualmente utilizzo sky ma, qualora in futuro volessi toglierlo, ho solo la predisposizione per il collegamento alla parabola in camera);
    - 3d e full hd.

    Ovviamente mi andrebbe bene anche l'acquisto di un prodotto usato.
    Quali mi consigliereste? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da maxrub1 Visualizza messaggio
    Salve, vorrei, se possibile, sostituire il sony 37 pollici che ho in camera con un TV da almeno 55 pollici.
    Credo che non hai bene in mente che cosa significhi riprodurre SD su un 55 pollici, il risultato sarà sempre pessimo perché la tv deve portare un segnale 576interllaciato a 1080progressivo, il che significa che deve inventare il 90% dell'immagine su un grande polliciaggio dove i difetti di questa elaborazione saranno sempre belli evidenti. Il massimo che ti posso consigliare in funzione SD è un 40/46 pollici.
    Ultima modifica di plasmator; 13-09-2016 alle 11:27

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    Quindi mi consigli di tenermi il mio Sony hdready 37 pollici?
    Ero inizialmente interessato al LG OLED EG910V ma poi ho letto che in sd va male, proprio per questo ho aperto questa discussione.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    concordo con plasmator... un segnale in sd più è grande il tv e più risulterà peggiore se a questo ci aggiungiamo che ormai le tv sono tutte 4k il peggioramento sarà ancora maggiore perché dovrà passare da 576interlacciato a 4k... non oso nemmeno pensare cosa possa inventarsi e come si possa vedere un segnale sd su tv 4k sopra ai 55" :-)))
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da maxrub1 Visualizza messaggio
    Quindi mi consigli di tenermi il mio Sony hdready 37 pollici?
    Ero inizialmente interessato al LG OLED EG910V ma poi ho letto che in sd va male, proprio per questo ho aperto questa discussione.
    Il problema è che come vedi bene adesso difficilmente vedrai bene dopo, al punto di rimpiangere il tuo vecchio 37, parliamo sempre di canali SD perché per l'HD e i BR è diverso almeno come coinvolgimento perché i polliciaggi minori si vedranno sempre meglio a prescindere, il salto lo devi fare al 40/42 massimo un 46 dove già stai al limite.

    Per la tv SD purtroppo più la tv è piccola e meglio si vede, come si vedrebbe meglio una tv a tubo catodico rispetto al tuo Sony.
    Ultima modifica di plasmator; 14-09-2016 alle 12:04

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8
    Buongiorno a tutti, mi aggrego alla discussione in quanto volevo proporre una domanda simile.
    Usavo fino a pochi giorni fa (ora si è rotto) un plasma Samsung da 50" del 2007, sorgente quasi esclusivamente digitale terrestre.
    Considerata la distanza di visione da un minimo di 2.7 fino a poco più di 4 metri, quale tv sarebbe la migliore scelta in un budget di max 1.500/2.000 euro, sempre da usare con il DTT?
    Purtroppo ai centri commerciali tutti i tv sono collegati a sorgenti che certamente non sono quella che userei io....
    Consigliatemi, grazie!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da maxrub1 Visualizza messaggio
    La prima esigenza è avere un'ottimo risultato con la riproduzione in sd visto che, per un buon 70% dei casi, vedo in questa risoluzione. Altre richieste:

    - sintonizzatore per ricezione satellitare (attualmente utilizzo sky ma, qualora in futuro volessi toglierlo, ho solo la predisposizione per il collegamento alla parabola in camera);
    - 3d e full hd.
    Distanza di visione?
    Se sei a circa 2,5 metri è la distanza perfetta per godere del FHD. Ovviamente a questa distanza noterai tutti i difetti del DDT SD televisivo in quanto, oltre alla risoluzione più bassa, la compressione eccessiva del segnale sarà "amplificata" dallo scaler del tv.
    Viceversa, se sei più lontano noteresti meno i difetti del DDT ma non apprezzeresti al meglio i vantaggi di un bluray.

    Ti consiglio il sony 55W808c (e simili) che probabilmente è il miglior lcd full-hd con le caratteristiche che cerchi, oppure il 55cs630 che gli è superiore nel 3D ma ha un comparto Smart inferiore.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da sersim2000 Visualizza messaggio
    Considerata la distanza di visione da un minimo di 2.7 fino a poco più di 4 metri, quale tv sarebbe la migliore scelta in un budget di max 1.500/2.000 euro, sempre da usare con il DTT?
    A 4 metri potresti prendere qualunque tv dal 55eg910 al 75w855c, passando per il 55W808C fino al 55eg920.
    In ogni caso sei abbastanza lontano da non notare i difetti del DDT.

    A 2,7 metri il 75 pollici è eccessivo per materiale di scarsa qualità. Andrebbe bene se guardassi a questa distanza solo bluray.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8
    Grazie della gentile e professionale risposta.

    Leggendo ancora nel forum e considerando il fatto che ho disponibile nei pressi del luogo in cui ho il TV anche un cavo (ma mai usato, in quanto vedo tutti i canali DTT) per la visione satellitare, al fine di incrementare la qualità di visione, avrei pensato all'acquisto di un TV che abbia anche un tuner sat, da integrare con una cam hd e la smart card di Tivusat, al fine di vedere i canali Rai in qualità HD, mentre per i principali tre canali Mediaset li potrei vedere comunque in HD sul DTT.

    Alla luce di quanto appena esposto riguardo la qualità della sorgente (quindi il TV dovrà avere il tuner sat):

    - Primo quesito: mantenendo le distanze di visione da 2,7 ai 4 metri circa, è più consigliato un 55" od un 65"?

    - Secondo quesito: Come marche prediligerei Panasonic e poi Samsung. Per problemi di larghezza della superficie sulla quale andrebbe messo il TV, devo comunque scartare i modelli più performanti di Panasonic, così come qualche Samsung, che montano i piedistalli molto ai lati del TV.

    In virtù di ciò, avrei selezionato i seguenti modelli: Panasonic TX-55DX653, Samsung UE55KU6400UXZT, UE55KU6500UXZT (curvo), UE65KU6400UXZT, UE65KU6500 (curvo) e UE55KS8000.
    Che ne pensate?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da sersim2000 Visualizza messaggio
    abbia anche un tuner sat, da integrare con una cam hd e la smart card di Tivusat, al fine di vedere i canali Rai in qualità HD
    Aspetta almeno di vedere i canali HD della rai sul digitale terrestre, da lunedì in HD rai1,2 e 3.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8
    Giusto.
    Vorrei ricordare comunque un consiglio tra Panasonic TX-55DX653, Samsung UE55KU6400UXZT, UE55KU6500UXZT (curvo), UE65KU6400UXZT, UE65KU6500 (curvo) e UE55KS8000.
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Distanza di visione?
    .[CUT]
    Circa tre metri, il sony 55W808c è quindi migliore rispetto lg EG910V per la riproduzione di contenuti sd?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da maxrub1 Visualizza messaggio
    Circa tre metri, il sony 55W808c è quindi migliore rispetto lg EG910V per la riproduzione di contenuti sd?
    No, siamo lì. Ma sono due prodotti non confrontabili (uno costa il 50% in più dell'altro)
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Citazione Originariamente scritto da sersim2000 Visualizza messaggio
    Giusto.
    Vorrei ricordare comunque un consiglio tra Panasonic TX-55DX653, Samsung UE55KU6400UXZT, UE55KU6500UXZT (curvo), UE65KU6400UXZT, UE65KU6500 (curvo) e UE55KS8000.
    Grazie
    Si salva solo il ks8000.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •