|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Sansung 55" H7000: ne vale ancora la pena?
-
14-08-2016, 12:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Sansung 55" H7000: ne vale ancora la pena?
Ho trovato su un negozio online dei Samsung H7000 da 55" svenduti ad 850 euro (da 1400 euro di prezzo pieno, dice il venditore) per via del fatto che si tratta di pezzi da esposizione. Li venderebbe cmq con garanzia di 2 anni.
Secondo voi è ancora un affare considerando il prezzo ma anche il fatto che si tratta di pezzi da esposizione (chissà con quante ore di lavoro) e che è ormai un TV di due anni fa e considerando che è un normale full HD e non un UHD?
Quanto si è progrediti sulle funzioni smart da un H7000 di due anni fa ai Samsung del giorno d'oggi?
Sono consapevole che i TV di oggi hanno probabilmente fatto passi da gigante... certo però che il desing estetico dell'H7000 non l'ho più trovato in nessun Samsung successivo (naturalmente de gustibus). Attualmente sulla stessa linea di design trovo spettacolari gli LG serie UF7 (UF7767/776v nello specifico) che costano un pò di più anche se ovviamente offrono molto di più...Ultima modifica di Buros; 14-08-2016 alle 12:43
-
14-08-2016, 19:33 #2
A quel prezzo scegli tra Sony W808, Samsung K6300 e Panasonic DS630E. Ignora Samsung H7000 e LG UF77.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
14-08-2016, 22:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
14-08-2016, 22:51 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Gli h7000 tutto sommato sono dei buoni lcd, praticamente i top di gamma FHD flat del 2014 e le recensioni dell'epoca mi pare non dicessero il contrario.
Forse qualche problema nella stabilità del firmware che ti consiglio di verificare nel topic dedicato; magari col tempo sono stati fixati.
Il prezzo è ottimo ma....
....probabilmente la garanzia di 2 anni non è quella del produttore (samsung) ma la fornisce esclusivamente il venditore. Questo significa che in caso di problemi potrai rivolgerti solo a loro.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
15-08-2016, 17:52 #5
-
16-08-2016, 13:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
16-08-2016, 15:21 #7
-
17-08-2016, 12:04 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
17-08-2016, 13:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Perchè sono un dannato samsungista
O in alternativa mi piacciono moltissimo alcuni modelli che sta sfornando la LG.
Purtroppo di questi ultimi, tutti quello che sto adocchiando (parlo a livello estetico e di design d'arredo, non di qualità del pannello) scopro poi che come qualità del pannello sono solo mediocri e di fascia bassa (vedasi i vari UF776v, UF695v o altri modelli che ora non ricordo)...
Potessi economicamente, mi butterei a capofitto o sul KS7000 oppure sull'LG 55EC900V o sul 55EC930V, io impazzisco per i TV a cornice sottilissima o tutto pannello.
Del K6300 è proprio la cornice che mi fa storcere il naso; non l'ho mai visto dal vivo (i centri dove sono andato non li esponevano), ma a vedere le foto su internet ha una cornice nera troppo visibile per i miei gusti.
Poi lo sò che voi mi direte che quello che conta è la qualità del pannello in primis e delle funzionalità smart e che magari una volta che guardi il programma/film/partita della cornice manco te ne accorgi più, ma oggigiorno fanno dei televisori talmente belli anche esteticamente che diventano un complemento d'arredo della casa...
Io sto cercando un TV che oltre a montare un ottimo pannello e sia al top con le funzionalità smart, abbia anche una estetica meravigliosa, e purtroppo queste caratteristiche ad oggi le ritrovo solo su alcuni modelli che però costano l'ira di Dio... O punto su quelli, riducendo il polliciaggio al di sotto del 50 per restare entro i 1000 euro, oppure resterò indeciso a vita
L'H7000 ai suoi tempi concentrava quanto cercavo: cornice sottilissima, design accattivante, ottime funzioni smart e buonissima qualità di visione. Purtroppo ai tempi ero alle prese con le spese della casa nuova, ed anche ora non è che mi possa permettere di spendere troppi soldi nel TV (devo comprare il cell nuovo che il mio ormai è diventato quasi inutilizzabile, e devo cambiare il computer che è diventato lento da crisi isteriche)
-
18-08-2016, 05:16 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
La tv é tua e puoi scegliere in base ai criteri che preferisci.
Qui sei su un forum tecnico e si cerca di dare delle indicazioni che esulino il mero fattore estetico, poi è chiaro che nessuno di noi ha la verità assoluta in tasca.
Buon acquisto.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD