|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuova tv per sky-hd e ps4 -- budget 2000-2200euro
-
24-08-2016, 09:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Nuova tv per sky-hd e ps4 -- budget 2000-2200euro
Buon giorno, nel mese di settembre vorrei acquistare una nuova tv che dovrei guardare da circa 3,3m, pensavo all'acquisto di un tv 55" (anche se forse il 65" sarebbe ottimale) lo farei solo per limitare la spesa preferendo più qualità rispetto a maggiore dimensione, considerando che comunque 55" è già una discreta dimensione e io provengo da un 40" visto sempre da 3,3m di distanza.
Utilizzo la tv solamente con sky-hd e la ps4, tutti segnali in full-hd ma ho notato che ormai il 99% dei televisori sono 4K e diventa davvero difficile trovare un televisore di fascia alta che sia ancora full-hd si trovano solo pochissimi modelli vecchi o scarsi.
Ho un budget di 2000-2500euro massimo
1) C'è qualcuno che utilizza un tv 4k con sky-hd com'è la visione? peggiora molto?
2) Ha senso prendere un lcd edge con tutti i suoi limiti? Sto valutando la possibilità di prendere un oled lg ma se non sbaglio sono tutti con finitura a specchio (preferisco tv opachi) che può dare problemi di visibilità soprattutto come nel mio caso che avrei una finestra di fronte, c'è qualcuno che possiede un tv oled lg utilizzato con finestra di fronte? è molto a specchio e ha dei problemi di visibilità?
3) tenendo presente le mie richieste su quali modelli potrei orientarmi?
ringrazio in anticipo qualsiasi contributo.Ultima modifica di Salotto74; 29-08-2016 alle 11:17
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
24-08-2016, 10:54 #2
Ciao, se vuoi un OLED Full HD splendido come il 55EG910V bastano 1390 euro. Se invece vuoi usare tutto il budget, puoi acquistare i modelli OLED 4K. Da 3,5 metri comunque sconsiglio un 55". Almeno 65, possibilmente 75. Guarda i modelli da 65" di KS7000, un ottimo LCD di Samsung (purtroppo gli OLED da 65 costano troppo).
Ultra AleM
TV: EC930V
-
24-08-2016, 12:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Grazie della risposta.
Ieri ho girato 2 mediaworld a bologna e non ho trovato nessun oled fullhd ma erano tutti 4k, il piu economico era un lg 950 55" da 2500euro.
Per quanto riguarda le domensioni sono indeciso tra 55 e 65, ma se salgo di dimensioni devo scendere con la qualitá per non uscire dal budget ecco perché il 55" diventa un possibile compromesso.
Ho visto il sony 55" XD85C a 1450euro ma tra questo sony e il samsung 55" ks7000 che hai proposto e di cui non conosco ne prezzo ne caratterstiche, quale dei 2 ha i colori migliori, il miglior comportamento con fonti fullhd tipo sky?
Tu hai sky su un tv 4k? Sai come si vede?Ultima modifica di Salotto74; 24-08-2016 alle 12:53
-
24-08-2016, 14:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
per i prezzi vedi anche online
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
25-08-2016, 07:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Il Samsung ks7000 non mi piace molto, almeno leggendo le recensioni in giro mi sembra di capire che c'è di meglio, mi sto facendo affascinare dai tv oled e dai loro colori ma i prezzi sono ancora proibitivi, dovrei aspettare uno di quei fine settimana dell'unieuro dove fa il fuori tutto con sconti del 22% su tutto ciò che hanno disponibile e comunque rischierei di non poterlo comprare lo stesso.
Ora mi sto pure convincendo che forse un 65" dai miei 3,3m di distanza sia davvero la scelta migliore rispetto ad un 55".... mannaggia ai forum... :-)))
A settembre esce la nuova serie Z di sony di cui ne parlano molto bene ma se devo spendere più di 3000euro per un led edge allora comincio davvero a guardare agli oled come possibile alternativa.
Sto cominciando a pensare che devo alzare il mio budget, inizialmente pensato in questa discussione, oppure forse meglio rimandare l'acquisto a quando scenderanno i prezzi ma questo vorrebbe dire che se i nuovi modelli di tv escono a maggio 2017 avranno inizialmente prezzi proibitivi e quindi vorrebbe dire aspettare almeno settembre 2017... un po tanto per me... boooUltima modifica di Salotto74; 25-08-2016 alle 07:37
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
25-08-2016, 07:46 #6
Sony 65 w859, 1300 euro, apprezzato da moltissimi possessori e perfetto per le tue sorgenti
-
29-08-2016, 10:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
max161 questo tv mi interessa, anche se non la conosco e da mediaworld non l'ho vista.
Mi sai dire qualcosa di più, non mi sembra un modello recente, credo sia della metà del 2015 sbaglio?
Sul sito sony sembrerebbe esistere solo kdl 65w857c e kdl 65w858c, nessuna traccia del 65w859 , tra i due citati prima sembrerebbero esserci piccole differenze ho notato solo sul motionflow che nel primo è 900Hz mentre nel secondo è 1000Hz.
Inoltre ultimamente nelle catene come Comet e MediaWorld si fa fatica a trovare modelli 65" fullhd sono tutti 4k !!!Ultima modifica di Salotto74; 29-08-2016 alle 15:09
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
29-08-2016, 18:59 #8
le sigle differenziano solo per piccoli dettagli, ad esempio paese di destinazione del TV, colore della cornice o piccole differenze per il motionflow; dal vero ho visto il 65 pollici esposto in un centro commerciale, e si presentava piuttosto bene. Ho poi letto la discussione relativa al 75 pollici (che è lo stesso TV cambiando soltanto la dimensione), è abbastanza corta e ti consiglio di darci una sbirciatina, anche lì potrai notare che è molto apprezzato.
Poi sono tornato sui miei passi ed ho preso il proiettore, come da idea originale, la TV sarebbe stata preferita da mia moglie ma non volevo "accontentarmi" del 65 pollici, mentre quello più grande costa decisamente più del proiettore per poterlo valutare (nel mio caso).
-
30-08-2016, 07:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
per una serie di motivi tecnici e di gusto personale, io ho scartato il proiettore.
Rimane il fatto che ogni giorno che passa diventa sempre più difficile trovare tv di grandi dimensioni fullhd e soprattutto di fasce alte.
Da MediaWorld a Bologna ormai se ne trovano solo un paio di modelli per ogni punto vendita e spesso meno del 65" di 50" o 55" e per lo più relegati negli angoli del negozio.Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
30-08-2016, 07:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
L'unico full-hd di fascia alta rimasto è il w85c.
Essendo un modello 2015, terminate le scorte, credo che non vedremo più un FHD di dimensioni maggiori di 55 pollici.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
30-08-2016, 08:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
concordo e confermo ciò che dici.
Purtroppo, considerando che il tv vorrei acquistarlo verso fine settembre perché sto sistemando la sala, forse non ha senso spulciare un tv vecchio sperando in avanzi di magazzino, che comunque non è detto di trovare e rimane sempre tale, quindi credo che mi troverò costretto a valutare per forza un tv 4k, mi metterò l'anima in pace e mi toglierò tutti i dubbi per causa di forza maggiore.
L'unica mia reale paura è che un 65" 4k per utilizzarlo con ps4 e skyhd o peggio canali in sd si possano vedere davvero male, più grande è la dimensione del pannello, più grande è l'upscaling e peggiore risulterà la visione dell'immagine come è normale che sia.
Qualcuno ha esperienza di visione di un tv 65" 4k utilizzato con skyhd (che è 1080i) magari mi riporta le sue impressioni visive con le fonti "non 4k" che utilizza.Ultima modifica di Salotto74; 31-08-2016 alle 10:51
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508