Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Cambio kuro 5090

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    34

    Cambio kuro 5090


    Allora l anno scorso il plasma(preso nel 2008) mi si rompe,nn si accendeva più e il led di accensione lampeggia 8volte ma poi nn si accende,chiamo l assistenza(Milano e io sono di Reggio Emilia)e un tecnico molto competente e gentilissimo mi fa assistenza a casa mia e spendi 380 euro ma per il mio kuro va bene e pago sperando che mi duri altri 2/3anni per poi passare ad un OLED,mi aggiusta e va tutto bene fino a ieri qundo il tv mi ridà lo stesso problema.hobricontattato il tecnico ma mi dice che questa volta glielo devo mandare la,visto che dei corrieri nn mi fido chiedo se me lo vengono a prendere loro e mi ha chiesto 90 per andata e ritorno più ovviamente la riparazione....il mio dubbio è che ho già speso un botto l anno scorso e magari questa volta con 250 euro me la cavo ma il mio dubbio è ne vale la pena?
    Quindi vorrei cambiare tv ma ovviamente gli OLED sono fuori burged quindi chiedevo sui 1700/1900 che tv posso prendere ?mi piacerebbe prendere un polliciaggio maggiore 60/65 il mio utiliZo e45% br e netflix 45 %videogiochi e 10% digitale terreste

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Distanza di visione? A 1300 euro c'è l'OLED da 55. Se stai a 2,4-2,7 m è perfetto.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    34
    grazie per la risposta ma nn amo molto gli schermi curvi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Dopo il kuro il passaggio a qualsiasi LCD potrebbe essere uno shock.
    Quoto il consiglio del capitano: con l'oled 55eg910 hai il miglior compromesso oltre a guadagnare 5 pollici di diagonale. La curvatura non è così invadente.

    Unica alternativa per salire di polliciaggio è il 65w85c di Sony, con tutti i rischi di uniformità che si può portare dietro un LCD e l'angolo di visuale che non sarà mai come quello dei TV al plasma.
    Ultima modifica di gem1978; 18-06-2016 alle 05:51
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il Kuro va comunque riparato, specie per 250€: così come è non vale nulla ma una volta riparato a 6/700€ si rivende come usato (a 500€ lo vendi subito). E magari... non è detto che tu sia sfortunato una seconda volta e alla fine decidi di tenerlo e aspettare tempi migliori in cui prendere un bell'oled 65 piatto 4k HDR!!
    Ultima modifica di shakii; 18-06-2016 alle 13:59
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    105

    Tratto da Pagine gialle:
    "L’intervento di manutenzione sugli elettrodomestici prevede una garanzia. Essa, però, non riguarda l’intero bene bensì la parte sostituita e l’installazione - escludendo ulteriore rotture accidentali o la negligenza - e prevede una durata di due anni. Da questa garanzia sono escluse le rotture della parte sostituita se esse derivano da un utilizzo improprio dell’elettrodomestico. Allo stesso modo, nel caso in cui la riparazione avvenga nei tempi compresi dalla garanzia legale per il pezzo che viene sostituito non è prevista la garanzia da parte di chi ha svolto la riparazione poiché è già compresa in quella originale."

    Dunque se il difetto è lo stesso e non sono passati più di due anni dall'intervento il televisore è da ritenersi in garanzia per lo specifico problema e non si dovrebbe spendere nulla tranne le spese di trasporto. IMHO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •