Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252

    In cucina una full HD è esagerato?


    Torno ad aprire un thread nella sezione acquisti del forum per approfittare della vostra competenza e, spero, ricevere un adeguato consiglio.
    Plasmista convinto, nel salotto di casa continuo a utilizzare il mio Panasonic 42PV60 che tante soddisfazioni mi ha dato.
    Tuttavia la mia vecchia tv in cucina mi ha abbandonato e necessito di acquistarne una nuova.
    Ho provato a dare un’occhiata alle varie discussioni ma sono più confuso di prima.
    Vi illustro le mie esigenze, così che possiate meglio indirizzarmi:
    distanza di visione un metro, uno e mezzo in base al posto a tavola;
    polliciaggio massimo 40 (ero partito col 37 ma dal vivo i 40 non mi sono sembrati così ingombranti da precluderne l’acquisto).
    Smart non indispensabile (ci abbinerò un lettore Blu ray Sony BDP 6500 che dovrebbe essere fornito di adeguato apposto comparto SMART)
    Uso: io molto blu-ray e qualche partita, bimbi molto digitale (chi ha detto “Masha e Orso”?).
    Spesa: non vorrei andare oltre i 500,00 € per una tv che comunque finirà in cucina (il vero upgrade lo farò quando il plasma di cui sopra mi abbandonerà).
    Come marca, vi confesso un’avversione totale per la LG e parziale per la Samsung; quindi se possibile o Sony o Panasonic.
    Attendo i vostri consigli e vi ringrazio sin d’ora.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    9
    io ho preso da poco il Samsung 40j5100 (no 3d e no smart) ma per quel che riguarda l'immagine non è male.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    L'angolo di visione è buono?
    Quando l'hai pagato, se posso chiederetelo?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Mikino Visualizza messaggio
    Torno ad aprire un thread nella sezione acquisti del forum per approfittare della vostra competenza e, spero, ricevere un adeguato consiglio.
    Plasmista convinto, nel salotto di casa continuo a utilizzare il mio Panasonic 42PV60 che tante soddisfazioni mi ha dato.
    Tuttavia la mia vecchia tv in cucina mi ha abbandonato e necessito di acquistarne una ..........[CUT]
    Scegli tra Samsung J6300, Sony W808 e Panasonic CS630E. Se hai bisogno di un angolo di visione molto ampio prendi un IPS (di LG) che fa pietà ma almeno non vira se ti sposti.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Guarda, con LG ho avuto due esperienze entrambe negative e quel marchio a casa mia è anatema (se lo nomino, mia moglie mi butta fuori di casa).
    Ho visto che il Panasonic da te citato viene sui 500 €, perfettamente in linea col mio budget.
    Spero di riuscire a vedere anche il Sony, in qualche centro commerciale; mal che vada - come feci ai tempi col plasma - compro sulla fiducia.
    Domanda: come si comportano con le fonti SD e in presenza di luce, consdierando l'uso che ne faremo e il locale in cui andremo a piazzarlo?
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Mikino Visualizza messaggio
    L'angolo di visione è buono?
    Quando l'hai pagato, se posso chiederetelo?
    L'immagine inizia a perdere di qualità quando lo si guarda con un angolo superiore di 60 gradi rispetto a quando lo guardo di fronte.
    339 spedito.
    Attento che non tutte le versioni del 40j5100 hanno il dvb-t2.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    @Capitan Levi

    Sono stato presso il mio rivenditore di fiducia che mi ha proposto i seguenti modelli:
    Sony KDM 40W705C a circa € 500,00 e con un centinaio di euro in più il Panasonic TX40DX600.
    Sono prodotti validi che posso prendere in considerazione?
    Grazie per l'eventuale risposta.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Mikino Visualizza messaggio
    @Capitan Levi

    Sono stato presso il mio rivenditore di fiducia che mi ha proposto i seguenti modelli:
    Sony KDM 40W705C a circa € 500,00 e con un centinaio di euro in più il Panasonic TX40DX600.
    Sono prodotti validi che posso prendere in considerazione?
    Grazie per l'eventuale risposta.
    Sono prodotti validi, certo
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Il Pansonic ho visto essere 4K.
    Considerando che in cucina ho una certa flessibilità di posizionamento, piazzandomi a un metro, un metro e dieci dal pannello, godrei dei vantaggi di una simile tecnologia?
    Altra domanda: sono entrambi compatibili col DVB-T2? (dalle specifiche riportate dai produttori si direbbe di sì, ma per sicurezza preferisco chiedere).
    Grazie ancora per la disponibilità.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Aggiornamento.
    Il mio fornitore in alternativa al Sony sopra citato, nella stessa fascia di prezzo, mi ha proposto il 40WD653.
    Tra i due qual è il migliore? Le specifiche tecniche, al mio occhio poco allenato, sembrano pressappoco identiche.
    E tra i due Panasonic che ho elencato?
    Ultima questione: per le mi esigenze sopra citate (sono più interessato alla qualità della riproduzione dei Blu-ray e, in misura minore alle trasmissioni in SD, piuttosto che alla sezione SMART) mi dovrei più orientare – come marca – sui Pana o sui Sony?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vabbé ora però ci devi dire quanto è grosso il frigo in una cucina con un tv da 40"...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Neanche te lo immagini .
    Scherzi a parte, la verità è che avendo due bambini di sei e tre anni, il plasma in salotto lo posso utilizzare pochissimo e la cucina è diventata - a livello di visione tv - il locale principale.
    Da qui la necessità di avere un televisore che mi permetta di godermi appieno la visione dei film.
    Chiusa la parentesi di "vita vissuta", resto in attesa dei vostri preziosi consigli.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Io sopra la credenza ho un 42" full HD LED che mi sembra più che adeguato. Il frigorifero è più piccolo certo.

    Non ci vedo nulla di strano.

    Certo all'epoca al mobiliere che mi proponeva cassetti, pensili a non finire dissi semplicemente: " Ma un tinello tradizionale no?"

    Così c'è tutto lo spazio che serve...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Piccolo off-topic per dare un senso alla mia risposta precedente (è evidente che la soluzione qui proposta è inadeguata per l'autore del 3d). Io ho un 27" full HD (il TFT della LG, in realtà sarebbe un monitor TV) appunto sopra il frigo, e ci sta a filo (come larghezza). E' posizionato volutamente in una posizione scomodissima (seduti al tavolo della cucina occorre girarsi ed alzare bene la testa per guardare) avendo lo scopo di consentire l'ascolto delle notizie e girarsi a guardare solo se la cosa è importante.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-05-2016 alle 19:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252

    Dopo aver letto un pò di thread, ho ristretto la scelta tra due Panasonic: il 40CS630 e il 40DX600.
    Sul primo ho parecchi feedback positivi (compreso quello sopra di Capitan Levi); il secondo m'intriga per il discorso 4k. Considerando che lo abbinerò a un lettore Blu-Ray Sony (il 6500) che fa upscaling dei BD in 4K e che, spostandomi - posso arrivare a guardare comodamente la Tv da un metro o poco più di distanza - ritenete che in termini di dettaglio ne guadagnerei parecchio?
    PS: la mia tv andrà ovviamente su un adeguato mobile. Sopra il frigo è un'opzione che metterebbe i brividi anche a me, al solo pensiero.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •