Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    71

    Consiglio nuova Tv: morto il plasma... l'Oled?


    Ciao a tutti, diversi anni fa grazie ai consigli di diversi forumisti di avmagazine acquistai un Panasonic V20 (42'') di cui fino a pochi giorni ero un felice possessore. Purtroppo mio figlio di 2 anni preso da raptus omicida me l'ha distrutto con la sua mefistofelica scopetta e ora sono costretto a comprarne uno nuovo.
    Premetto che amavo oltremodo l'immagine tagliente del plasma pur non essendo un esperto e pensavo di orientarmi su un Oled, ma temo di non conoscere molto di questo mondo e non vorrei scrivere una cavolata oppure non rendermi conto dell'insufficienza del mio budget per un tale scopo.
    Per questo vi chiedo se possibile di darmi una mano a formarmi un'opinione appropriata, prometto di impegnarmi e applicarmi :-)

    Tornando seri vi do qualche coordinata:
    - il mio divano è a circa 3,20m dalla tv (ma potrei avvicinare a 3m senza problemi), quanti pollici mi suggerite?
    - la tv la uso al 90% per guardare sky e al 10% blue ray, è ok un FHD?
    - il mio budget è di circa € 2000 ce la faccio a prendermi un buon Oled?


    Ecco spero di non aver dimenticato nulla e di non aver scritto troppe sciocchezze.
    Infine dopo le 3 domande poste sopra e sulla scorta di quelle coordinate, la domanda più importante:
    mi consigliate qualche prodotto che possa rientrare in quelle caratteristiche?

    Grazie molte, attendo i vs consigli con ansia.

    p.s.
    su ebay ho visto un pana vt60 55'' nuovo (poche ore) a 2000 euro con garanzia 2018, ci sbavai quando uscì... meglio guardare avanti giusto, oppure no?


    edit: in attesa di qualche opinione mi sono letto un pò il forum e tante risposte, se nn erro per una distanza di 3m l'ideale sarebbe - almeno - un 65'' (dico bene?). che modelli Oled si trovano con questo pollicciaggio ma soprattutto a che prezzi? da quel poco che ho capito il 910 sarebbe un ottimo acquisto, anche come prezzo che rimarrebbe umano. ma temo che la mia distanza dallo schermo sia eccessiva. uff, ho tanti dubbi.
    Ultima modifica di 4porri; 07-04-2016 alle 10:14

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    3,20 metri sono tanti.
    per percepire il 4k avresti addirittura bisogbo di un 75 (e lo percepiresti appena)
    Quindi direi di tralasciare la questione 4k.
    Sicuramente venedo dal plasma, la soluzione migliore per te è Oled.
    Quale?
    Ovvio che la soluzione migliore sarebbe il 65ef950v che pero va oltre il doppio del tuo budget (circa 4700 euro)
    Non esistono oled 65" sotto i 4500 euro.
    Quindi devi per forza passare al 55" (da 3,20 sei al limte per percepire il FHd su un 55", se potessi avvicinare un pochino il punto di visione sarebbe meglio)
    dato che a te il 4k non interessa escluderei i modeilli 4 k (55ef950 flat e 55920 curvo) perchè costano 2500 euro circa.
    La soluzione migliore per te, per tutti i motivi sopra elencati, è il 55eg910v a 1430 euro con paypal dagli stockisti

    (ti ho motivato il mio consiglio onde evitare che qualcuno mi dica che sono monotono nei consigli.. )

    Ps se invece preferissi comunque prendere un 65" rinunciando all'oled, lcd migliore per te sarebbe il 65W859c FHD che si trova sui 1600
    Ultima modifica di steckk; 07-04-2016 alle 10:28

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    ............Quindi devi per forza passare al 55" (da 3,20 sei al limte per percepire il FHd su un 55", se potessi avvicinare un pochino il punto di visione sarebbe meglio)
    ..........[CUT]
    Tutto vero, però non dimenticare che fino a ieri ci guardava un 42" da quella distanza per cui 13” in più gli faranno solo bene!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Tutto vero, però non dimenticare che fino a ieri ci guardava un 42" da quella distanza per cui 13” in più gli faranno solo bene!
    Sicuramente!
    Pero in effetti se riuscisse a portarlo un po sotto i 3metri sarebbe il massimo!!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da 4porri Visualizza messaggio
    p.s.
    su ebay ho visto un pana vt60 55'' nuovo (poche ore) a 2000 euro con garanzia 2018, ci sbavai quando uscì... meglio guardare avanti giusto, oppure no?
    Se è tutto ok, ossia se la tv è perfetta potresti considerarlo, per me è meglio un plasma Panasonic al massimo della tecnologia che un Oled ancora acerbo, di brand inferiore e per giunta curvo.
    Ultima modifica di plasmator; 07-04-2016 alle 12:10

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Secondo me 2000 euro per un 55vt60 usato o 1400 euro per un 55eg910 nuovo, non c'è nemmeno da pensarci un secondo...
    Oled tutta la vita. ( se fosse un 65vt60 o ancora meglio zt allora il discorso cambia)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    Intanto grazie a tutti per le risposte.
    Allora, dopo un pò di riflessione e con la benedizione di mia moglie abbiam deciso di modificare la disposizione della stanza. E siccome per motivi di budget e di scelta tecnologica (l'lcd nn lo voglio) propenderei per il 55'' mi metterei a 2,70 metri che, se nn erro (correggetemi se sbaglio) è la posizione ideale per godere di una visione ottimale.
    Certo il panasonic mi fa una gran voglia perchè lo desiderai oltremodo,e sono sicuramente comprensibili le considerazioni a suo favore addotte qui sopra, ma 600 euro sono tanti per due proposte che se ho ben capito sono similari come prestazioni quindi credo che andrò sull'oled.
    Se avete altri suggerimenti o considerazioni sono tutt'orecchi eh...
    Detto questo, esistono altre opzioni oltre al prodotto consigliato oppure no come mi par di aver capito?
    E un ultima domanda, siccome in sala ho il divano fronte tv e il tavolo disassato sulla destra, prima sfruttando la base rotante del pana v20 giravo quando mangiavo la tv verso dx e poi la roteavo verso sx quando mi spostavo sulla sx, con Lg che è curvo (ha base rotante o fissa?) avrò problemi a fare ciò?

    Grazie ancora e ciao.
    Ultima modifica di 4porri; 07-04-2016 alle 20:53

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da 4porri Visualizza messaggio
    ma 600 euro sono tanti per due proposte che se ho ben capito sono similari come prestazioni quindi credo che andrò sull'oled.
    Le prestazioni non sono similari. Il VT60 è superiore su tutti gli aspetti escluso profondità del nero e luminosità. Comunque anche io mi terrei i 600 euro in tasca e prenderei l'oled, ma solo perché non spendere mai 2000 EUR per una TV.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    169
    1590 su gli stockisti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Le prestazioni non sono similari. Il VT60 è superiore su tutti gli aspetti escluso profondità del nero e luminosità. Comunque anche io mi terrei i 600 euro in tasca e prenderei l'oled, ma solo perché non spendere mai 2000 EUR per una TV.
    beh oddio... Tutti gli aspetti TRANNe profondità del nero e luminosità...
    Non mi pare poco. Sono due aspetti fondamentali. A cui va aggiunta la parte smart che ovviamente è decisamente meglio su Oled e il 3D (magari il 3D non interessa ma la differenza che ho notato tra il 910 e il mio Panasonic è abissale).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Non mi pare poco.

    Sono due aspetti fondamentali.*
    Non ho mica detto che è poco
    Importanti di sicuro, fondamentali non saprei. Ci sono tanti fattori da valutare... Di sicuro l'effetto wow è appannaggio del oled grazie a questi due fattori.

    Dipende da cosa si cerca....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    Grazie molte delle vs considerazioni.
    Riuscite a rispondere alle domande fatte nel mio ultimo messaggio?
    Mi è scattata la 'scimmia' e oggi vorrei procedere all'acquisto...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da 4porri Visualizza messaggio
    Grazie molte delle vs considerazioni.
    Riuscite a rispondere alle domande fatte nel mio ultimo messaggio?
    Mi è scattata la 'scimmia' e oggi vorrei procedere all'acquisto...
    La base del 910 e fissa e non rotante.
    Girarlo ogni volta potrebbe essere un po una menata ( anche se non certo impossibile).
    Ma l'angolo di visuale dell'Oled è perfetto. Quindi sd non sei proprio a 180 gradi lo puoi guardare anche di lato ( la curvatura d leggera e non limita molto).
    Secondo me, provenendo da un plasma, non hai alternative.
    Ti potrei dire il Sony 65w859, ma secondo me ti pentiresti..

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    ok, al limite mi prendo una base girevole...
    grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    71

    dimenticavo, ultima cosa: esistono assicurazioni che coprano i danni accidentali?
    dopo la distruzione del Pana da parte di mio figlio adesso sono abbastanza terrorizzato all'acquistare una Tv dal prezzo comunque importante come questa.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •