Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    24

    Scelta difficile, miglior tv 50"


    sto cercando un tv nuovo, migliore possibile, per sostituire il mio Samsung 46ES7000.

    ho spazio al massimo per qualcosa alto 74cm circa stand incluso, 75 credo già sia troppo, perchè c'è una mensola in alto contro cui la tv andrebbe a toccare. non posso fare fissaggi a muro.
    quindi direi che non esistendo misure intermedie tra 50" e 55" (almeno così mi pare di aver capito e sarei felice di esser smentito), sono costretto a stare sui 50", ho visto che su questo taglio le misure in altezza si assestano sui 70cm.

    distanza visuale variabile (ho due divani), compresa tra 1,5 metri nel punto di seduta più vicino e 2,7 metri circa in quello più distante.

    il budget non è un problema, spendo quello che c'è da spendere per avere un ottima tv.

    con la tv dovrò principalmente:

    - guardare bluray
    - usarla come schermo pc
    - videogiocare con pc e con console
    - guardare tv digitale
    - usare qualche servizio streaming

    cose che non farò:

    - usare sky
    - guardare contenuti 4k (non ho in previsione di comprare lettori 4k e il mio sintoampli non supporto l'hdcp 2.2)

    forse banale da dire, ma vorrei avere una qualità d'immagine superiore o almeno uguale al Samsung che ho ora... usa un pannello VA, non so se è meglio restare su questo tipo o va bene anche un IPS.

    ho visto che si consigliano spesso come tv fullhd il Sony W808C, Samsung J6300 e Pana CS630.
    dico subito che il J6300 lo devo scartare perchè ha la base di appoggio troppo grossa e non va bene.

    mi restano il Sony W808C e CS630.
    il migliore dei due quale è?
    ci sono alternative?

    grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Il Sony per uso da PC! Ma io andrei su un 4K nel tuo caso. Sei nella distanza giusta quando ti avvicini e potrebbe piacerti sul PC.

    I miei consigli:
    - Samsung JU7500, JS8500 o JS9000
    - Sony X85
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Il Sony per uso da PC! Ma io andrei su un 4K nel tuo caso. Sei nella distanza giusta quando ti avvicini e potrebbe piacerti sul PC.

    I miei consigli:
    - Samsung JU7500, JS8500 o JS9000
    - Sony X85
    grazie per il consiglio.
    i modelli consigliati però sono da 48" i Samsung, e da 55" l'X85 che è troppo grande (o esiste più piccolo?).
    non sono un po' troppo piccoli i Samsung per godere del 4K al meglio? avevo capito che sotto i 55" non ha proprio senso prender un 4k.

    altra cosa, i Samsung serie J devo scartarli TUTTI in botto, hanno la base larghissima come il 6300, non so dove metterli (il punto di appoggio della tv è largo 60cm circa.
    Se ci sono alternative con una base più compatta, come quella del Sony che va bene, posso valutarle.

    infine, una cosa che era meglio se dicevo prima, la distanza "media" di visione è 2,2 metri, che corrisponde a me sdraiato sul divano più vicino (avendo i divani disposti a L).
    dico distanza media perchè è semplicemente quella che uso più spesso tra tutte. a 1,5mt sto rare volte seduto, capita quando ho ospiti e si guarda qualcosa occupando più posti a sedere.

    non so se in questo scenario di uso è ancora consigliabile il 4k.
    Ultima modifica di Civilizator; 14-03-2016 alle 12:45

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Scusa, tu innanzitutto hai detto che vuoi qualcosa meglio del tuo ES7000 che tanto male non è.

    Quindi rimanendo su SAMSUNG credo che non puoi fare a meno di andare su un 4K delle serie che il capitano ti ha indicato.

    Considera poi che di rado il capitano consiglia 4K, nel tuo caso invece lo ha fatto considerando proprio la distanza di visione.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da tiny59 Visualizza messaggio
    Scusa, tu innanzitutto hai detto che vuoi qualcosa meglio del tuo ES7000 che tanto male non è.

    Quindi rimanendo su SAMSUNG credo che non puoi fare a meno di andare su un 4K delle serie che il capitano ti ha indicato.

    Considera poi che di rado il capitano consiglia 4K, nel tuo caso invece lo ha fatto considerando proprio la distanza di visione.
    chiaro, ma come dicevo tutte le samsung serie J non posso assolutamente prenderle nemmeno se me le regalano
    la base di appoggio che hanno è troppo larga, la tv la devo poggiare su un tavolino stretto, quindi devo restare in modelli che abbiamo una base di appoggio "standard", e per standard intendo che non sia lunga quasi come tutto lo schermo.

    ho visto che i 4K sono consigliati solo con certe distanze visuali, infatti mi sono subito premurato di aggiornare la situazione, chiarendo che in realtà gli 1.5mt di distanza visuale minima sono utilizzati di rado, mentre la distanza abituale è superiore.

    posso tranquillamente valutare il 4k, ma mi domandavo se su tv da 50", o anzi, 48" come i samsung, non sia un po' sprecato.
    aggiungo che attualmente quando uso il pc sul mio attuale tv fullHD, i caratteri e dimensione degli oggetti a video, dalla mia distanza abituale, mi sembra fin troppo piccola.
    escludo categoricamente che riuscirei ad usare il pc a risoluzione 4K nativa, ma dovrei impostarlo alla risoluzione 1080p come uso adesso...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Beh allora vai sul Full HD. Direi Sony W808.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Beh allora vai sul Full HD. Direi Sony W808.
    ok.

    per rimanere in fullHD, stavo valutando anche l'oled di LG, il 930V, ho misurato bene l'altezza disponibile tra base e mensola, sono 76cm tondi (in un punto calano leggermente perchè si vede che la mensola non è perfettamente diritta), il 930 è dato per esser alto 753mm, quindi ci starei a pelo.

    tra l'altro ha una base molto compatta che sarebbe perfetta...
    ho scartato il 910V perchè è più alto ma anche la base più grossa.

    secondo te potrebbe esser un buon acquisto? l'ho visto a 1.590 online.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Sì, certo che va bene! Ti fa tranquillamente un output 1080p @60Hz. Forse non è il massimo per l'ABL sulle schermate bianche che sono frequenti in uso monitor, ma non è grave.
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •