Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Quale tv da salotto?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    15

    Quale tv da salotto?


    Innanzitutto un saluto a tutti e un augurio di un felice anno nuovo.
    Non so se è il momento più opportuno per acquistare una tv ma mi è venuta la fissa e sarà dura aspettare. Ho letto centinaia di discussioni e recensioni e la confusione regna sovrana. Provo a dare qualche riferimento sperando che qualcuno mi aiuti a raccapezzarmi.
    - Distanza dal divano 3,5 mt.; di giorno stanza luminosa, ma utilizzo soprattutto serale, al buio o con luci soffuse
    - Smart tv
    - 3d non importante
    - Uso prevalente sky cinema, serie tv e sport; raramente SD; un po' di wii
    - Budget 1.200 € (con un po' di sforzo posso arrivare a 1.500)
    - Avrei preferito un UHD ma, da quel che ho letto, da quella distanza dovrei acquistare come minimo un 65" e dubito che il mio budget lo consenta
    - Non sono un intenditore, non ho la capacità di distinguere i difetti di uno schermo a meno che non siano marchiani; ciò non toglie che vorrei una tv di qualità adeguata al costo sostenuto (che per me è significativo, anche se mi rendo conto che le tv di livello costano parecchio di più)
    - Ultima considerazione: se riesco a distrarre la scimmia, varrebbe la pena aspettare gli effetti del CES (ammesso che ne abbia) sui prezzi delle varie serie 2015?

    Un ringraziamento anticipato a chi risponderà e ancora buon anno a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao! Da quella distanza enorme serve almeno un 65 pollici, sul quale non avrai grossi vantaggi con il 4K. Hai intuito bene. Al CES 2016 annunceranno le nuove serie, ma non è detto che entrino subito in commercio e non è detto che i modelli vecchi subiscano ulteriori cali: potrebbero essere tolti del tutto dal mercato. Non lo so, comunque. Va' dove ti porta il cuore!
    A quel prezzo, comunque, non puoi prendere niente di decente, purtroppo. O scendi a 55 pollici avvicinando il divano, o alzi il budget a € 1729.
    Ultima modifica di Capitano Levi; 01-01-2016 alle 13:46

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    15
    Ciao, grazie per la risposta. Potrei arrivare ai 3 mt: in questo caso un 60" (4K)potrebbe bastare? Sarei sempre fuori budget in tal caso per una discreta tv? Quale modello costa 1.729 €?
    Grazie ancora Capitano e auguri!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Il Sony W859C da OnlineStore a €1600. Si tratta di un buon TV Full HD (al netto del comparto Smart con Android).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    15
    Ho trovato a 1.499 il Panasonic TX-60CX750E , di cui ho letto ottime recensioni. Uno spreco?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da dottordivago Visualizza messaggio
    Ho trovato a 1.499 il Panasonic TX-60CX750E , di cui ho letto ottime recensioni. Uno spreco?
    Perché spreco? È un buon televisore!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    15
    Intendevo dire un 60" 4K a 3 mt.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da dottordivago Visualizza messaggio
    Intendevo dire un 60" 4K a 3 mt.
    Beh da quella distanza 60" vanno bene! L'ideale sarebbero 65, ma figurati, sai che roba! Il 4K non lo apprezzerai molto, in effetti, ma meglio avercelo, tanto non si tratta di un TV scarso.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    15
    Grazie ancora, sei stato gentilissimo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    15
    Sono indeciso tra 3 modelli, tutti più o meno allo stesso prezzo:

    - SONY KDL65W859C
    - PANASONIC TX-60CX750E
    - PANASONIC TX-60AS800

    Quale mi consigliereste?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da dottordivago Visualizza messaggio
    Sono indeciso tra 3 modelli, tutti più o meno allo stesso prezzo:

    - SONY KDL65W859C
    - PANASONIC TX-60CX750E
    - PANASONIC TX-60AS800

    Quale mi consigliereste?
    Sono tutti e tre validi, scelta ardua!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    15
    Dopo infinite letture, credo che la scelta sia ristretta tra due modelli: PANASONIC TX-60CX750 e LG 60UF850V. Domando a chi se ne intende più di me se esista un motivo tecnico per preferire l'uno all'altro, visto che come caratteristiche principali e prezzo dovrebbero equivalersi (eccetto forse sulla parte smart in cui, se non ho capito male, LG è superiore).
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da dottordivago Visualizza messaggio
    Dopo infinite letture, credo che la scelta sia ristretta tra due modelli: PANASONIC TX-60CX750 e LG 60UF850V. Domando a chi se ne intende più di me se esista un motivo tecnico per preferire l'uno all'altro, visto che come caratteristiche principali e prezzo dovrebbero equivalersi (eccetto forse sulla parte smart in cui, se non ho capito male, LG è ..........[CUT]
    Il Panasonic ha una qualità delle immagini migliore, mentre LG stravince nel comparto Smart

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    15
    Ciao capitano, sulla parte smart ho letto anch'io, ma mi potresti spiegare in pratica in cosa è migliore? Il sistema operativo è più affidabile, più veloce, ci sono più app o che altro?
    Grazie :-)

    ps: non che sia una componente per me basilare, ma il 3d passivo è migliore in Panasonic o Lg?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da dottordivago Visualizza messaggio
    Ciao capitano, sulla parte smart ho letto anch'io, ma mi potresti spiegare in pratica in cosa è migliore? Il sistema operativo è più affidabile, più veloce, ci sono più app o che altro?
    Grazie :-)

    ps: non che sia una componente per me basilare, ma il 3d passivo è migliore in Panasonic o Lg?
    Sul 3D se la giocano alla pari, ma sul SO non c'è storia. WebOS (LG) è migliore in tutto rispetto a Firefox (Panasonic). Anni luce di distanza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •