Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7

    Acquisto Smart TV Led 43 pollici - budget max. 900 euro


    Buonasera a tutti gli utenti del forum.
    Ho deciso di scrivere poiché nonostante le varie letture dei post che consigliano l'acquisto di una TV non riesco ancora ad avere le idee chiare (soprattutto in merito alla questione codec h.264/265). Spero quindi in un vostro aiuto.
    Lo spazio è obbligato per cui i pollici sono 40/43 (avevo visto una sony 43X8309C).

    USO: Non uso sky/netflix e neppure uso la tv per videogiochi, per cui credo che un buon fullhd possa essere sufficiente.

    Quindi:
    - pollici 40/43;
    - budget massimo 900 €;
    - smart TV (ho un hard disk di rete dove vorrei "pescare" video e serie tv);
    - andriod (ho notato essere presente solo sui sony): è davvero utile?;

    Serve altro? Credo che questo possa bastare..
    Grazie a chi potrà aiutarmi.
    Ricky.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao! Se ti interessa il comparto Smart, sta' alla larga da quel colabrodo di Android. Punta a Tizen (Samsung) o WebOS (LG).

    Ecco alcuni consigli da 40-43":

    - Samsung UE40J6300
    - Samsung UE40JU7000

    - LG 43UF776V

    Ricorda che la distanza di visione consigliata è di circa 1,8 m.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7
    Ciao Capitano Levi,
    grazie per la risposta...quindi mi sconsiglieresti la Sony...ho sentito differenti pareri e tutti mi consigliano - per qualità di video - Sony o Panasonic per le tv. Ovviamente io non ci capisco molto.
    È davvero utile un 4k? Consigli di prenderlo per anticipare un po' i tempi, nonostante non lo si sfrutti?
    LG la avevo scartata perché la vecchia tv dei miei, dopo comunque 6/7 anni di servizio, ha cessato di esistere qualche mese fa.
    Ho poi ripreso le misure della nicchia del salotto e un 43'' ci va alla grande per cui a questo punto sceglierei - avendo cosi un elemento certo - un 43''.

    - http://www.panasonic.com/it/consumer...-43cx750e.html Con questo sforo di troppo il budget;

    Questo proprio non lo consigli eh? http://www.mediaworld.it/mw/tv/sony-kd43x8309cbaep

    La samsung non fa 43''?
    grazie.
    Ricky
    Ultima modifica di rickysavino; 03-01-2016 alle 18:45

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ho scartato Sony e Panasonic perché tu hai scritto che sei interessato al comparto smart tv, e quindi devi considerare solo Samsung ed LG. Il 4K è utile solo nel caso in cui tu stia molto vicino. Ma considerando che vuoi un 43", direi che diventa inutile anche il Full HD a momenti. La tua distanza di visione esatta qual è?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7
    Ciao Capitano Levi,
    io vorrei una Tv capace di farmi vedere filmati su youtube, video in streaming (senza passare da pc o smartphone) e che possa facilmente connettersi con il mio smartphone. Infine, cosa importante, che possa facilmente attingere ad uno storage tramite wifi nel quale salvo tutti i vari video/foto/musica. La mia distanza è circa di 2 metri.
    Con sony o panasonic non potrei fare tutto questo?
    Grazie.
    Ricky

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7
    ciao,

    anch'io sono in procinto di acquistare un 40/43",non ho una grande parete.

    Leggendo le varie discussioni mi stanno vedendo seri dubbi se andare cmq su un 4k.

    Se cerchi nel forum troverai diverse info sul codec h.264 e 265.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    124
    Vorrei spezzare una lancia a favore di Android e capire meglio...
    quando si dice SmartTv cosa ci cerca veramente?... dare del colabrodo mi sembra eccessivo...
    quindi da parte mia io ti posso dire che mia figlia che ne fa uso intensivo del 50W808C
    in 22 gg ha già 11gg e 8 ore di lavoro, di cui appunto vede film in Streaming tramite Kodi,
    youtube a tutto andare e tv a gogo più film/serie su Nas... legge bene sia h264 e h265
    aggiungo che è veloce a fare tutto questo, almeno via cavo ,
    mi ha detto che ogni tanto il telecomando non risponde ma niente di grave,
    cose dolenti che accetto nelle critiche è giusto che si sappia quando si da un consiglio è il fatto che se si attacca un HD via Usb con tanti film e lentissimo perchè pare che il software vuole indicizzare e catalogare tutto, questo si spera che nei futuri aggiornamenti venga risolto, più l'aggiornamento che permetterà di registrare, almeno conosci i lati negativi.
    Io ti consiglio Sony...esteticamente bello si vede bene e android ciò promette lunga vità al S.O. ottimizzando
    può ancora dare molto...
    Discorso 4K emm e tocca diversi aspetti distanza e blablabla...io rimmarei solo sul fattore prezzo se il prezzo varia di poco meglio prenderlo così da togliersi ogni dubbio a te la scelta ma comunque aspetta altre opinioni e esperienze, Ciao.
    S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7
    Grazie masscabo, grazie s@by per il contributo.
    Vorrei fare tutto tramite wifi...secondo voi è un problema? Non ho grosse pretese in termini di prestazioni ma ovviamente non vorrei troppi intoppi durante la riproduzione dei video. Devo rispettare il budget perché vorrei acquistare anche un NAS (piccolo OT: qualche consiglio senza dover vendere un rene?).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    124
    Mi hai fatto fare una prova che non avevo ancora fatto connesso via wifi film 1080p a 15Mbps e altri h265 nessun problema, avanzamento x vari e play per 5 minuti nessun scatto/microscatto o altro... tutto fluido
    ovvio che devi avere un buon segnale e un buon router...
    Aggiungo al post precedente anche che puoi anche collegarci una tastiera tipo es. microsoft all-in-one, Logitech Touch K400/400plus, iClever® IC-RF02...

    (OT Nas: se ti serve solo per film e altro non importante prendilo a singola baia tipo Synology DS115j + 4TB WD40EFRX RED NAS e sei a posto 90€+170€ non dovresti venderlo )
    S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Due commenti sulla discussione in atto.
    Da quanto ho capito i limiti denunciati per la piattaforma smart Sony/Android sono a livello di navigazione e appunto indicizzazione di archivi con molti file; questo però non inficia in alcun modo la riproduzione del singolo filmato che mi aspetto essere fluida con qualunque dispositivo (ce la fa senza scatti il mio DTT scart Diunamai da 29 euro!).
    Sul 4K non è detto che il discorso meglio averlo che no sia valido: in diversi nel forum segnalano che la qualità visiva dei pannelli 4K entry level non sia all'altezza dei migliori full HD, pur avendo una risoluzione più elevata. Ragion per cui, se non si usa ora il 4K (tra l'altro in un momento in cui gli standard sono affatto consolidati) potrebbe essere preferibile orientarsi su un FullHD.
    Ai tempi avevo fatto la stessa scelta con il Plasma LG che ho ancora, preferendo un ottimo TV SD ad un HD Ready scadente. Ovviamente, salendo di prezzo avrei trovato degli HD Ready superiori anche nella qualità visiva - così come oggi puoi trovare degli eccellenti 4K - però devi essere disposto a sganciare svariati euro in più.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Due commenti sulla discussione in atto.
    Da quanto ho capito i limiti denunciati per la piattaforma smart Sony/Android sono a livello di navigazione e appunto indicizzazione di archivi con molti file; questo però non inficia in alcun modo la riproduzione del singolo filmato che mi aspetto essere fluida con qualunque dispositivo (ce la fa senza scatt..........[CUT]
    Esatto, reputo Android ancora acerbo rispetto a Tizen e WebOS. È per questo che non li metto sullo stesso piano ora come ora.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da S@by Visualizza messaggio
    Mi hai fatto fare una prova che non avevo ancora fatto connesso via wifi film 1080p a 15Mbps e altri h265 nessun problema, avanzamento x vari e play per 5 minuti nessun scatto/microscatto o altro... tutto fluido
    ovvio che devi avere un buon segnale e un buon router...
    Aggiungo al post precedente anche che puoi anche collegarci una tastiera tip..........[CUT]
    Grazie S@by, questo mi solleva...anche per quanto riguarda il Nas...ho letto un po' in rete oggi e quello da te consigliato sembra un ottimo prodotto.

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Due commenti sulla discussione in atto.
    Da quanto ho capito i limiti denunciati per la piattaforma smart Sony/Android sono a livello di navigazione e appunto indicizzazione di archivi con molti file; questo però non inficia in alcun modo la riproduzione del singolo filmato che mi aspetto essere fluida con qualunque dispositivo (ce la fa senza scatt..........[CUT]
    Direi ottimo allora...ma (forse) domanda stupida: tutte le volte che accedo al Nas il tv parte con l'indicizzazione?

    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Esatto, reputo Android ancora acerbo rispetto a Tizen e WebOS. È per questo che non li metto sullo stesso piano ora come ora.
    Ma immagino siano previsti aggiornamenti e sviluppi no?
    ---
    In soldoni, quale 43 pollici acqusitereste voi? Non riesco ad avere le idee troppo chiare....

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Io fossi in te sceglierei tra:

    - Sony KDL-43W808C
    - Samsung UE40J6300
    - Panasonic TX-40CS630E
    Ultima modifica di Capitano Levi; 04-01-2016 alle 18:57

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7
    Ciao Capitano Levi,
    grazie dei consigli...oggi ho girato un po' (unieuro/euronics) soprattutto per vederli dal vivo...ho trovato questi (ho guardato solo i 43 pollici visto che ho deciso che la misura sarà quella - 2mt di distanza -).
    Come ti sembrano come prezzi? Immaginotv confronto_unieuro.jpg che in rete si trovi qualcosa a meno....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7

    Alla fine ho preso il cs630 l'ho visto dal vivo e confrontato anche con un 4k e mi è piaciuto.Ho preso un 50.
    Ho scelto un full Hd per il buon rapporto prezzo qualità.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •