|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Da plasma 37 a.....
-
07-01-2016, 13:04 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 204
Ma leggo che tu hai proprio il panasonic in questione....perché mi consigli sony?
Lo so che perderò qualcosa passando da plasma a led ma prima o poi la tv dovrò cambiarla e soldi per l'Oled non ne ho
-
07-01-2016, 13:47 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Per il prezzo: per venti euro in più meglio il sony. Tra l'altro il sony è un tv di gamma medio alta, il mio è un modello di fascia media.
Poi il rischio clouding, VB, ecc... è dietro l'angolo con tutti i led edge.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
07-01-2016, 19:58 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 204
IL samsung 50ju6800 non ha registrazione USB ma questa funzione parte dalla serie 7000...
-
08-01-2016, 00:16 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
Molto interessante e istruttiva questa discussione... specie per l'aspetto "malinconico" ma inevitabile di DOVER passare da PLASMA a LCD! (come dice gem1978: "Ricorda che non avrai mai la stessa uniformità del tuo vecchio plasma"... sigh!).
Anch'io sto per lasciare a malincuore il mio Panasonic 37" PLASMA (TX-P37X10Y), dopo 6 anni di onorato servizio... certo, se fosse un 50" me lo terrei ancora ben stretto, ma e' davvero troppo piccolo!
Data la distanza di visione di 2,5m sarei orientato su un 55"(da considerare le angolature accentuate, causa divano... ad angolo).
Vedo principalmente contenuti SD/HD: film DVD/Bluray (in sala al buio - leggo che anche questo e' importante!), SKY HD (molta F1 e poco calcio), un po' di PS3 per mio figlio e anche un po' di digitale terrestre. Passando ad una smart-TV vorrei anche utilizzare le piattaforme pay per view per i film (legali), e smetterla di andare fisicamente in videoteca a noleggiarli! (ma questo c'entra poco)
Come avrete capito, temo il passaggio Plasma-LCD, quindi mi piacerebbe uno schermo "caldo" (i colori degli LCD mi sembrano tuttora un po' "finti"!).
Il budget idealmente sarebbe di 700 euro max.
Ho letto belle cose del Samsung UE55J6300 e del Sony KDL-55W808C. Ammetto di essere affezionato a Panasonic, ma mediamente non mi sembra di leggere giudizi esaltanti su questo costruttore.
Che ne dite? Avete qualche (ulteriore) consiglio?
-
08-01-2016, 00:34 #20
-
08-01-2016, 06:22 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 204
-
08-01-2016, 10:22 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
08-01-2016, 11:00 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
Grazie mille... (anche a gem1978).
Per il Samsung intendevo ue55j6200 (cioe' quello piatto), visto che il curved (6300) non mi piace proprio come concetto! (e inoltre non mi pare di aver letto recensioni particolarmente estusiaste).
Siamo un po' oltre il budget con entrambi... ma visto che ho un paio di mesi prima dell'inizio del mondiale F1, posso aspettare qualche buona offerta. Nel frattempo me li studio un po'... cosa pericolosa perche' poi arrivano i DUBBI!
-
08-01-2016, 12:52 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 204
-
08-01-2016, 13:48 #25
-
08-01-2016, 22:59 #26
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
A proposito di nostalgici del plasma, oggi ho portato a casa il 50W808c per la taverna e devo dire che il comparto smart/ sistema operativo della tv rispetto al mio Vieira 50VT50 che ho in sala è un altro mondo... ma un altro mondo...
Peccato però che le TV siano fatte per guardare i programmi e se paragono i 2 pannelli bè...... 50VT50 tutta la vita.... Questo LCD sony resterà certamente un best buy per 699, ma sono d'accordo con tutti quelli che dicono che il plasma è ancora un gradino più in alto... specie se si era scelto un plasma di buon livello come il mio...
CIAO e scusate l'intrusione nel post..
-
09-01-2016, 08:45 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
Intrusione perdonata
ma solo se metti due parole in piu' sul comparto smart/sistema operativo del 50W808c... visto che non trovo molte info in giro (mentre ne ho trovate parecchie sul Samsung UE55J6200, che peraltro ha Tizen).
Il Sony mi sta tentando di piu' del Samsung, anche per cambiare un po' (non ho mai avuto Sony). Il costo e' maggiore, ma visto che non ho fretta posso aspettare l'offerta giusta. Grazie!
-
09-01-2016, 09:45 #28
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57
Non conosco granché Su tizen o webOS , ma sono uno smanettone per ciò che riguarda rom e ambiente android e quindi sono andato a cuor leggero Proprio per questo, perché sono certo che forse ora é un po acerbo come sistema ma di certo ci saranno update, miglioramenti, e nuove feature cosa che su altri sistemi operativi più Custom non succederá.. cmq il comparto smart Già così Lo trovo intuitivo, user Friendly e molto responsive, senza lag o buchi in termini di tempo di risposta.. devo provare la parte multimedia quindi stream da san in rete... Ti faccio un altro esempio stupido ma che ti fa capire la differenza tra android e il resto. . Ora posso vedere le mie telecamere esterne di casa installando via Google play l applicazione dlink come sul mio cellulare..Su un altro tv non sarebbe stato così immediato
-
09-01-2016, 10:35 #29
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 41
Ma quindi le tv Sony accedono al playstore di Google ? Lo stesso di cellulari e Tablet?
Credevo fosse un playstore flirtato.
Legge ntfs ? Hai provato file con codec h265 h264?
Se hai mouse e tastiere Bluetooth puoi provare? Anche se ha il servizio play now e vedere se rileva il controller play 3 grazie
-
09-01-2016, 23:12 #30
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 57